I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Questo paniere raccoglie i quiz risolti dell’esame di Fondamenti di informatica (CdL in Ingegneria, Università telematica eCampus, docente Prof. Vizza). Il materiale è ordinato e completo, con risposte precise che coprono gli argomenti chiave del corso. È pensato per agevolare lo studio, rendere più semplice la comprensione dei concetti e ridurre i tempi di preparazione. Ideale sia per il ripasso rapido che per consolidare le nozioni fondamentali, rappresenta un supporto efficace per affrontare l’esame con maggiore sicurezza e aumentare le possibilità di successo.
...continua

Esame fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Questo paniere completo raccoglie sia i quiz risolti che le domande aperte dell’esame di Fondamenti di informatica (CdL in Ingegneria, Università telematica eCampus, docente Prof. Vizza). Il materiale è strutturato in modo chiaro e ordinato, copre tutti i principali argomenti del corso e fornisce risposte precise e affidabili. È pensato per garantire una preparazione completa, utile sia per il ripasso veloce che per lo studio approfondito. Uno strumento pratico e indispensabile per ridurre i tempi di preparazione, consolidare le conoscenze e affrontare l’esame con sicurezza.
...continua

Esame fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Questo paniere raccoglie i quiz risolti dell’esame di informatica (CdL in Ingegneria, Università telematica eCampus, docente Prof. Casalino). Il materiale è organizzato in modo chiaro e ordinato, con risposte precise che coprono gli argomenti fondamentali del corso. È pensato per supportare lo studio e il ripasso, semplificando la comprensione dei concetti chiave e riducendo i tempi di preparazione. Uno strumento pratico ed efficace per consolidare le conoscenze, affrontare l’esame con metodo e aumentare le possibilità di successo accademico.
...continua
Attività pratica di informatica finalizzata alla comprensione degli argomenti trattati durante la lezione di Informatica, con esercizi guidati e spiegazioni dettagliate per consolidare le conoscenze acquisite nell’anno.
...continua
Sessione di esercitazione in Laboratorio di informatica, durante la quale sono stati proposti vari esercizi pratici e spiegazioni passo dopo passo per migliorare la comprensione delle tematiche affrontate.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Piazza

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
Il file di Algoritmi e strutture dati contiene una schematizzazione della teoria dell'intero anno scolastico (in modalità abbastanza descrittiva), includendo tutti i codici esposti a lezione, gli algoritmi e tutte le complessità di ogni algoritmo descritto.
...continua

Esame Interazione uomo-macchine

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Chittaro

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti contengono tutta la teoria descritta nelle lezioni frontali della materia Interazione Uomo-Macchina. Gli appunti sono sufficientemente descrittivi da permettere il superamento dell'esame senza grosse difficoltà.
...continua

Esame Linguaggi di programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Di Gianantonio

Università Università degli Studi di Udine

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti contengono tutta la teoria descritta nelle lezioni frontali della materia Linguaggi di programmazione. Gli appunti contengono teoria (definizioni, ecc.) e codici. La teoria dovrebbe essere sufficientemente ricca da permettere una buona comprensione della materia d'esame.
...continua

Esame Programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scandurra

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Contiene le basi del corso di Programmazione su: - architettura calcolatore. - rappresentazione numeri e caratteri in bit. - algebra di Boole - elementi di base del linguaggio python - strutture di controllo - strutture decisionali - liste e tuple - programmazione modulare e funzioni
...continua
Paniere Informatica di base, Giurisprudenza LMG01, Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bettini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione, corso: Basi di dati, di Informatica per la Comunicazione digitale, dettagliati e discorsivi su tutto il materiale teorico (algebra relazionale, concettuale, sql, ecc..). Esame: 30/30. Spiegati benissimo i passaggi per la costruzione di un database.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Psaila

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Lezione 1 del corso di modulo di Programmazione 1 della facoltà di ingegneria delle tecnologie per l'elettronica e l'automazione e di ingegneria informatica. Nozioni di base, sistema binario, software, assembler, introduzione al c++.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Psaila

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Lezione 2 del corso di modulo di Programmazione della facoltà di ingegneria delle tecnologie per l'elettronica e l'automazione e di ingegneria informatica. Argomenti: variabili, assegnazione, operazioni matematiche, tipi di dati, valori costanti, tipi ed espressioni, tipi ed assegnamenti, conversione di tipo, tipi e divisione, esercizio prova conclusivo.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Santambrogio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di informatica su: raccolta ordinata e schematica dei principali argomenti del corso, con spiegazioni chiare e concise. Ideali per comprendere i concetti di base e agevolare studio e ripasso.
...continua
Appunti essenziali e ben spiegati di Informatica su pseudocodice e flow chart: cosa sono le primitive (input/output, assign, if, while), come si rappresentano graficamente i passi di un algoritmo e perché scegliere pseudocodice o diagramma a blocchi. Include esempi pratici (es. crivello di Eratostene, strategie top-down/bottom-up e trial-&-error) per aiutare chi studia a progettare e verificare algoritmi in modo semplice e immediato.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti chiari e sintetici di Informatica sul sistema di numerazione binario: definizione di bit e byte, regole dei sistemi posizionali, conversioni tra basi (binario, ottale, esadecimale) e limiti pratici della rappresentazione numerica nelle macchine (ampiezza della rappresentazione, numeri interi e con virgola). Ideale per studenti che cercano una spiegazione rapida ma completa dei concetti fondamentali.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti chiari e compatti di Informatica sui dispositivi di memoria: spiegazione della gerarchia (primaria vs secondaria), tipologie di accesso (random, sequenziale, quasi-casuale), tecnologie comuni (DRAM, SRAM, ROM, PROM, EEPROM) e il ruolo della cache. Include concetti pratici come big/little endian e perché la RAM è la “memoria di lavoro”. Ideale per studenti che vogliono una panoramica solida senza perdersi nei dettagli.
...continua
Appunti chiari e schematici di Informatica sulla formalizzazione di algoritmi: definizione, proprietà formali (ordinalità, eseguibilità, assenza di ambiguità, terminazione), primitive (read/write), esempi pratici (cribbio di Eratostene, somma dei primi n interi) e note sull’efficienza e progettazione. Perfetto per chi studia informatica introduttiva.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Pala

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Raccolta di esercizi svolti di Basi di dati e commentati sulla normalizzazione degli schemi relazionali, dalla 1NF alla BCNF. Contenuti principali: - Calcolo della copertura minima delle dipendenze funzionali - Determinazione delle chiavi candidate con calcolo delle chiusure - Verifica della forma normale (1NF, 2NF, 3NF, BCNF) - Decomposizione in sottoschemi in BCNF - Esercizi suddivisi per parziali e completi, con soluzione passo passo - Indicazione finale della forma normale raggiunta per ogni schema Perfetti per studenti di Basi di Dati e Ingegneria Informatica, utili per esercitarsi e comprendere in modo chiaro la procedura di normalizzazione.
...continua
Raccolta di esercizi svolti passo passo di Basi di dati sul modello Entità-Relazione (E-R) con traduzione nello schema relazionale. Contenuti principali: - Modellazione di entità con ID interno ed esterno - Relazioni binarie (uno-a-uno, uno-a-molti, molti-a-molti) con vincoli di -partecipazione - Relazioni ternarie e casi complessi - Integrazione delle entità figlie nel padre con discriminante ATIPO - Rappresentazione grafica semplificata ma rigorosa - Traduzione nello schema relazionale con chiavi primarie e chiavi esterne Perfetti per studenti di Basi di Dati e Ingegneria Informatica che devono esercitarsi sulla progettazione concettuale e sulla traduzione logica dei modelli E-R.
...continua