Le presentazioni
28. I formati attualmente scelti dagli sviluppatori di
OpenOffice si basano su: xml
29. Nella suite OpenOffice, alcuni comandi, come ad esempio quelli per la
gestione dei file, sono: Uguali per tutti i moduli
30. In tutti i moduli di OpenOffice, per stampare, si fa File-
>Stampa, oppure: CTRL+P
31. La Guida generale di OpenOffice, ovvero il manuale fornito col programma, si
attiva col comando:
? -> Guida di OpenOffice
32. La Guida attiva, ovvero le scritte in giallo più estese, anch'esse abbinate
alla posizione del mouse, si attivano con:
SHIFT+F1
33. In Writer, il comando per rendere un testo "giustificato" si
trova nella barra: Di formattazione del testo
34. In Calc, la barra posta nella parte superiore dello schermo che mostra il
nome del foglio elettronico attualmente in uso è:
La barra del titolo
35. All'estremità inferiore della finestra di Calc è
possibile trovare: La barra di stato
36. La finestra principale di Impress si compone di:
3 parti
37. Tra i vari riquadri della finestra principale di Impress, quello che riporta le
immagini in miniatura delle diapositive della presentazione è:
Riquadro delle diapositive
38. In Impress, l'area di lavoro dispone di un numero di schede pari a:
5
39. In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che: "mostra le
miniature delle diapositive, in sequenza" è la visualizzazione:
Ordine diapositive
40. In Impress, vi sono molte barre degli strumenti che possono essere usate
durante la creazione di una diapositiva; è possibile accedere ad esse selezionando:
Visualizza->Barre degli strumentiù
41. In un sistema di numerazione posizionale:
Ciascun simbolo ha un peso in base alla sua posizione nella stringa numerica
42. Il primo computer programmabile è stato
inventato da: John von Neumann
43. L'elemento caratterizzante della quinta
generazione di computer è: l'intelligenza artificiale
44. Il registro contatore di programma
(PC) contiene: la prossima
istruzione da eseguire
45. Il registro istruzioni (IR) contiene:
l'istruzione da eseguire
46. Un parametro molto importante della
memoria centrale è: Il tempo di accesso
47. La memoria cache serve a:
Ridurre i tempi di lettura/scrittura in memoria
48. Le memorie RAM possono:
Essere sia lette che scritte
49. Alla base della gerarchia di memoria vi è il:
principio di località
50. Ai livelli più alti della gerarchia di memorie sono presenti:
le memorie più veloci
51. In un hard disk , gruppi contigui di settori
vengono chiamati: cluster
52. La tavoletta grafica è:
un dispositivo di input utilizzato principalmente nel disegno tecnico
53. La periferica utilizzata maggiormente per stampare
disegni tecnici e grafici è: il plotter
54. Il sistema operativo è un:
software che si occupa della gestione delle risorse hardware e software del
computer e fornisce servizi comuni per i programmi
55. Una risorsa è:
qualsiasi elemento hardware o software che viene usato da un processo e che ne
condiziona l` avanzamento
56. Quando parliamo di gestione delle risorse, i driver sono:
programmi che pilotano la periferica e che fanno da interfaccia tra la
periferica e i programmi che vi possono accedere richiamando il driver relativo
57. La coda di stampa viene gestita:
dallo spooling
58. Telenet, il pilastro di Internet, nasce nel:
1975
59. Il codice binario utilizza come codifica
dell'informazione i simboli: 0 e 1
60. In un sistema di numerazione posizionale: In un sistema di numerazione
posizionale:
Ciascun simbolo ha un peso in base alla sua posizione nella stringa numerica
61. Dato il numero 1010, espresso in base2, il suo
analogo in decimale vale: 10
62. Quando parliamo di: "una descrizione delle operazioni che devono essere
eseguite per risolvere una certa classe di problemi", stiamo definendo un...
programma
63.2. Quando parliamo di: "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che
definiscono le
operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di problemi" ci riferiamo
alla definizione di: algortimo
63. Quando parliamo di: "una successione ordinata di istruzioni (o passi) che
definiscono le operazioni da eseguire su dei dati per risolvere una classe di
problemi" ci riferiamo alla definizione di:
algortimo
64. La scelta, in un diagramma di flusso, è rappresentata da un:
rombo
65. Indicare da quante componenti fondamentali è composto il Modello di von
Neumann:
4 quattro
66. Il processore di un elaboratore:
esegue le istruzioni per elaborare i dati
67. Il bus di sistema:
collega le unità interne all` elaboratore
68. Il bus sul quale viene indicato l'indirizzo dell'unità interessata
all'operazione, esempio la cella di memoria è il bus:
degli indirizzi
69. Il ciclo macchina è composto da:
tre fasi
70. Il registro di stato (SR) contiene:
le informazioni relative agli stati che la CPU attraversa
71. ROM sta per:
Read Only Memory
72. CHS è acronimo di:
Cylinder, Head Sector
73. I tipi di flash memory più utilizzati sono:
NOR e NAND
74. Il cloud consente di memorizzare:
un'enorme quantità di dati
75. Nelle tastiere con layout italiano, le vocali maiuscole accentate:
non ci sono
77. Se un processo termina passa allo stato di:
terminate
78. Quando parliamo di sistema operativo, il controller è:
un dispositivo elettronico dedicato a gestire una o più unità periferiche
79. La parte più esterna della struttura del sistema operativo è:
l'interprete dei comandi
80. Un software Commerciale:
è un software che si può usare legalmente solo dopo averlo acquistato
81. Un software il cui codice sorgente è liberamente utilizzabile e a disposizione
del pubblicosi definisce: open source
82. l'aritmetica nei vari sistemi di numerazione:
segue le stesse regole dell`'aritmetica in base decimale
83. Dato il numero 17, espresso in base decimale, il suo
analogo in base binaria è: 10001
84. Quando parliamo di: "una descrizione delle operazioni che devono essere
eseguite per risolvere una certa classe di problemi", stiamo definendo un...
programma
85. I registri sono:
piccole aree di memoria molto veloce interne al microprocessore
86. Il registro contatore di programma
(PC) contiene: la prossima istruzione da
eseguire
87. Ciascuna faccia di un piatto di un hard disk
è composta da: tracce e settori
88. L'acronimo SSD sta per:
Solid State Drive
89. Il Kernel gestisce:
Il processore
90. Ada Lovelace è considerata:
la prima programmatrice della storia
91. Le caratteristiche di un linguaggio di
programmazione sono: lessico, sintassi, semantica
92. Il primo ad utilizzare le schede
perforate è stato: Joseph-Marie Jacquard
93. Il modello di von Neumann è:
un modello funzionale di un elaboratore
94. La memoria centrale:
memorizza e fornisce l` accesso a dati e programmi
95. Indica quali, tra i seguenti elementi, sono contenuti nella CPU:
ALU, registri, bus, UC
96. Il Bus interno di un microprocessore è:
un canale interno al microprocessore
97. Un calcolatore è una macchina a:
stati finiti
98. Con la paginazione, la memoria è suddivisa:
in blocchi aventi tutti la stessa dimensione
99. L'origine del termine software risale:
alla Seconda Guerra Mondiale
100. L'evoluzione dell'hardware e l'evoluzione del software:
sono legate l'una all'altra
101. In un sistema di numerazione posizionale:
Ciascun simbolo ha un peso in base alla sua posizione nella stringa numerica
102. Dato il numero 1010, espresso in base2, il suo analogo
in decimale vale: 10
103. Le fasi per descrivere un algortitmo con pseudocodifica sono:
intestazione, dichiarativa, esecutiva
104. Per tradurre un linguaggio ad alto livello in linguaggio
macchina si utilizza il: compilatore
105. Il bus sul quale viene indicato l'indirizzo dell'unità interessata all'operazione,
esempio la cella di memoria è il bus:
degli indirizzi
106. Un parametro molto importante della memoria centrale è:
Il tempo di accesso
107. L'utente interagisce col sistema operativo attraverso:
un'interfaccia grafica
108. Il sistema operativo rende efficiente la comunicazione verso un determinato
dispositivo periferico anche mediante l' utilizzo di un' area di memoria detta:
buffer
109. Le directory possono contenere sia file che altre directory. Per questo
motivo viene a definirsi una struttura:
ad albero
110. I programmi che,
pur essendo liberamente distribuibili, richiedono un pagamento per poter essere
utilizzati in tutte le loro funzioni e senza limitazioni di tempo, si definiscono:
shareware
111. In Impress, tra le varie Visualizzazioni, quella che: "mostra i titoli e gli elenchi
puntati e numerati per ciascuna diapositiva nel formato struttura" è la
visualizzazione:
Struttura
112. Un mainframe è utilizzato principalmente in:
ospedale
113. I bus sono:
canali di comunicazione tra le varie componenti dell'elaboratore per lo scambio di
istruzioni, dati, segnali di sincronizzazione
114. Le principali tecnologie di memorie ottiche sono:
CD, DVD, Blue-ray
115. In un hard disk, gruppi contigui di settori vengono chiamati:
cluster
116. La porta utilizzata per collegare periferiche digitali all_ elaboratore, che
consente il passaggio dei dati a grandissima velocità, è:
la porta firewire
117. La porta nella quale la trasmissione avviene 8
bit alla volta è: la porta parallela
118. Il numero 34 in base 5, in base 2 vale:
10011
119. Un flow chart è un:
linguaggio formale di tipo grafico per rappresentare gli algoritmi
120. L'hard disk è stato introdotto nel:
1956
121. I gestori delle risorse di un sistema operativo
sono organizzati: A strati
122. Quando parliamo di sistema operativo, il controller è:
un dispositivo elettronico dedicato a gestire una o più unità periferiche
123. Nella conversione di base da decimale a binario si usa:
La regola delle divisioni successive
124. Nella conversione di base da binario a decimale si usa:
La regola dei pesi
125. MMU è acronimo di:
Memory Management Unit
126. La shell grafica è caratterizzata da:
un` interfaccia grafica detta GUI (Graphic User Interface)
127. I formati attualmente scelti dagli sviluppatori di
OpenOffice si basano su: xml
128. L'elemento caratterizzant
-
Paniere Informatica, aggiornato e completo con tutte le domande + Extra. In ordine
-
Paniere Prova di abilità informatica, aggiornato e completo con Extra. In ordine
-
Paniere Psicologia Dinamica, aggiornato e completo con Extra. In ordine
-
Paniere Istituzioni di Diritto Privato, aggiornato e completo + Extra. In ordine