I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Infermieristica clinica

Appunti di Infermieristica clinica per l'esame del professor Scapata. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alterato sonno-riposo, il bisogno di sonno-riposo; comprende anche tutto ciò che li riguarda (apnea notturna, insonnie, fasi del sonno, ecc).
...continua
Appunti di Infermieristica clinica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cateteri, eliminazione urinaria, incontinenza urinaria, condom, esami diagnostici, Alterazioni del Sistema Urinario, Alterazioni della funzionalità urinaria, Infezioni Tratto Urinario (sigla italiana ITU).
...continua

Esame Infermieristica Clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Infermieristica clinica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Pietrini, della Professoressa Castrini, della professoressa Piccinini, della professoressa Fava e della professoressa Visceglia (dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in infermieristica). Il programma del riassunto prevede: Lettura e analisi dei seguenti fenomeni di interesse infermieristico: sicurezza e comfort, attività/esercizio fisico (igiene e cura del corpo, mobilizzazione, alimentazione, vestirsi spogliarsi cura dell’aspetto), nutrizione, perfusione, respirazione, eliminazione urinaria e intestinale, riposo e sonno, percezione e cognizione, affettività e sessualità (principi e valori, autostima). L’analisi dovrà essere effettuata secondo la classificazione NANDA e modelli funzionali di Gordon-Carpenito; per ogni fenomeno è fondamentale conoscere la definizione, le caratteristiche di normalità e le alterazioni, i fattori influenti, le diagnosi infermieristiche correlate, i criteri di esito, interventi e valutazione degli esiti. Laboratorio Di seguito l’elenco delle prestazioni tecnico professionali oggetto di valutazione:  tecniche di movimentazione: alzata dal letto, trasferimento letto poltrona/carozzina/barella e viceversa posizionamenti: supino, semi supino, laterale dx e sx, seduto, prono, semi prono, fowler, tredelemburg, anti tredelemburg  deambulazione assistita  pulizia e cura del corpo: cavo orale, viso/tronco/mani, igiene perineale, bagno a letto  cura dell’aspetto: vestizione e svestizione  rifacimento letto (libero e occupato)  lavaggio mani (sociale e antisettico)  uso dei dispositivi di protezione individuale (precauzioni universali)  gestione del processo di sanificazione, disinfezione, sterilizzazione  preparazione dei presidi da decontaminare e da sterilizzare  selezione e gestione dei rifiuti ospedalieri  inserimento e gestione del catetere vescicale a permanenza (uomo e donna)  inserimento e gestione del catetere vescicale estemporaneo (uomo e donna)  prelievo campione feci (esame chimico – fisico - colturale, ricerca sangue occulto)  uso dei presidi per l’eliminazione intestinale e urinaria (padella, pappagallo, comoda, condom)  bilancio idrico: calcolo e gestione  controllo e raccolta diuresi  prelievo di un campione di urina (esame chimico - fisico – colturale – 24 ore)  enteroclisma: somministrazione e gestione  microclima: somministrazione e gestione  rettoclisi: somministrazione e gestione  svuotamento manuale dell’ampolla rettale  gestione presidi di prevenzione LdP  rilevazione e registrazione parametri vitali (TC - FR -PA -FC.)  medicazioni semplici  prelievo venoso  inserimento e gestione CVP
...continua
Negli ultimi anni il catetere venoso centrale ad inserimento periferico ha ottenuto un sempre maggior impiego in ambito clinico grazie alle sue caratteristiche: in particolare il suo facile inserimento, i molti usi (come ad esempio somministrazione della terapia, prelievo venoso), la sua percepita sicurezza da parte del paziente e soprattutto i costi che si riducono rispetto al posizionamento di altri cateteri venosi centrali. Questo dispositivo intravasale è utilizzato in molti contesti, come l’area critica, l’area medica e anche quella chirurgica grazie alla sua semplicità di inserzione e alla bassa percentuale di complicanze legate al suo impiego. Questo tipo di catetere venoso centrale ad inserzione periferica può essere posizionato direttamente dagli infermieri. Loro si trovano altamente coinvolti nel management del catetere, sia in termini di utilizzo, sia nella gestione quotidiana per la prevenzione delle complicanze ad esso correlate. Visto l’elevato coinvolgimento dell’infermiere nella gestione del catetere venoso centrale ad inserzione periferica si è resa necessaria l’adozione di protocolli che prevedono norme sequenziali di comportamento, derivanti da vari studi per ridurre il rischio di complicanze legate alla scorretta gestione del dispositivi intravasali. L’obiettivo di questa tesi sarà quello di definire quali sono i fattori di rischio per la trombosi venosa profonda PICC correlata , e se l’uso del catetere venoso centrale ad inserzione periferica aumenta il rischio di trombosi venosa profonda rispetto al posizionamento di altri cateteri venosi centrali.
...continua
Appunti di Infermieristica clinica sui parametri vitali e Procedure di rilevazione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Faia dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica Clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Modi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti e dispense di infermieristica clinica per attività formative professionalizzanti I. Nel documento, per ognuno dei seguenti argomenti, troverete: nozioni teoriche, diagnosi infermieristiche, procedure eventuali, evidenze scientifiche, diagnosi infermieristiche e pianificazione. _Cartella infermieristica _Scale valutative _Igiene delle mani _Cura di sè con procedure sull'igiene _Bisogno di respirare _Bisogno di eliminazione con procedura e nozioni catetere vescicale _Eliminazione intestinale con enteroclisma _Bisogno di sicurezza con dolore, stress, concetto di sè. _Polso _Pressione arteriosa _Perfusione tissutale, con procedura sull'incannulamento venoso _Bisogno di movimento _Sonno e riposo _Termoregolazione _Alimentazione/idratazione e bilancio idroelettrolitico _Ferite e medicazioni
...continua

Esame Infermieristica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Mognetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti prime lezioni di Farmacologia. Tratta: definizioni fondamentali, farmacodinamica, farmacocinetica, forme farmaceutiche, vie di somministrazione. Utili per ripasso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mognetti.
...continua

Esame Infermieristica Clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Baldi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di infermieristica clinica su Lesioni da decubito: accertamento, obiettivi, interventi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Baldi, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di infermieristica clinica su Parametri vitali, accertamenti, obiettivi, interventi e procedure basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fedi, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica clinica 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Spigolon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Domande e risposte per riassumere i concetti principali di Infermieristica clinica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Spigolon dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati con studio Slide + studio Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati con studio di Slide + studio Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati con studio di Slide + studio di Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati con studio di Slide + studio Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti integrati con studio di Slide + studio di Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati con studio di Slide + studio di Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti integrati con studio di Slide + studio Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry") + Libro del docente: "Verso una teoria dei bisogni dell'assistenza infermieristica", anno 2018/2019. Voto 30 e lode. Cdl infermieristica, Università Vita-Salute San Raffaele.
...continua
Appunti integrati con studio di Slide + studio Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati con studio Slide + studio Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati con studio Slide + studio Libri ("Trattato di cure infermieristiche" e "Fondamenti di infermieristica - Potter - Perry"), anno 2018/2019. Cdl infermieristica, dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Scarica il file in formato PDF!
...continua