I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria

Appunti per l'esame di Geometria. Gli argomenti trattati nel documento sono: Spazi e sottospazi vettoriali (Con esempi) Sottospazi dei vettori geometrici del piano Sistemi di generatori (Con esempi) Basi di un sottospazio (Con esempi) Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Compagnoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Calcolo differenziale per funzioni di più variabili. Dominio naturale e curve di livello. Limiti e continuità di funzioni di due variabili. Derivate parziali e direzionali. Differenziale e piano tangente. Formula del gradiente. Derivate di ordine superiore, matrice hessiana. Formula di Taylor. Punti stazionari, estremi liberi, test della matrice hessiana. Estremi vincolati. Metodo dei moltiplicatori di Lagrange. Integrali multipli. Integrali doppi su domini semplici per funzioni continue, formule di riduzione, cambi di coordinate. Integrali tripli. Formule di riduzione: “per fili” e “per strati”. Coordinate polari nel piano, coordinate sferiche e cilindriche nello spazio. Applicazioni: volumi, baricentri e momenti d’inerzia. Campi vettoriali. Campi vettoriali, campi conservativi, potenziale. Integrali di linea di seconda specie, lavoro di un campo di forze. Rotore e divergenza. Formule di Gauss-Green nel piano e loro interpretazione come teorema del rotore e come teorema della divergenza.
...continua

Esame Geometria e combinatoria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Samà

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Geometria e combinatoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Samà dell’Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento fa riferimento allo svolgimento delle domande multiple del paniere di Geometria. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria industriale. Il professore è Amendola Gennaro. Paniere basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Seconda parte appunti di algebra e geometria del professor Francaviglia, all'interno sono trattati i seguenti argomenti: sistemi lineari in forma matriciale, combinazioni lineari, teoremi spam e sottospazi, linearmente dipendenti/indipendenti, basi , lemma cardinalità, formula di Grassman, criterio di linearità, isomorfismi lineari, composizioni di funzioni, cambio base e coordinate, matrice cambio coordinate, teoremi, corollari e dimostrazioni con esempi.
...continua
Paniere di Geometria - l'insegnamento di matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado. Paniere compilato comprensivo di tutte le risposte alle crocette basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Nuara, dell’università degli Studi Ecampus- Uniecampus, facoltà di ingegneria.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti primo anno di algebra e geometria di ing. meccanica Forlì, appunti divisi in due parti. Argomenti trattati: Rapp. Cartesiane, spazi vettoriali, somme polinomi, prodotti scalari, spazio di funzioni, campo, chiusura somma e prodotto, equazioni lineari e loro risoluzioni, matrici e calcolo matriciale, trasposizione di matrice e loro proprietà e operazioni, teoremi vari, dimostrazioni ed esempi.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti per il corso di Geometria e Algebra. Argomento: Nucleo e immagine Definizione con dimostrazione Formula delle dimensioni e dimostrazione di essa (Dimostrazione Rouche capelli) Esercizi con risoluzione
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Francaviglia

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti per ingegneria meccanica. Corso di Geometria e algebra. Argomento: endomorfismo, autovalori, autospazi e autovettori, molteplicità geometrica e algebrica, diagonalizzabilitá e triangolabilità di una matrice. Gli appunti contengono tutte le definizioni, formule e dimostrazioni.
...continua

Esame geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
L'obiettivo del corso è fornire allo studente le basi dell'algebra lineare e della geometria analitica; in particolare il corso verte sullo studio di vettori e matrici da un punto di vista algebrico e applicazioni di tali concetti all'analisi di sistemi e applicazioni lineari, geometria analitica nel piano e nello spazio, isometrie e coniche.
...continua
In questo PDF ho spiegato come risolvere moltissime delle tipologie di esercizi che capita di affrontare durante il corso e all'esame, con esempi svolti e con l'aggiunta di corollari e proprietà utili dimostrati a lezione.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Racchiude tutte le dimostrazioni richieste per l'esame di geometria ed algebra lineare: relazioni e vettori geometrici, matrici, sistemi lineari, spazi vettoriali, applicazioni lineari, similitudine e diagonalizzazione, spazi euclidei, coniche e quadriche.
...continua
Principali teoremi e dimostrazioni del corso di Geometria - Laurea triennale in Ingegneria Informatica - UNIMORE. Enunciati dei teoremi e relative dimostrazioni a partire dagli argomenti di algebra lineare (matrici) fino ai teoremi sul piano e sullo spazio euclideo. Sono presenti tutte le dimostrazioni indicate nell'indice presente nella prima pagina del documento.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zamarian

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Insiemistica e disequazioni. Il documento contiene i riferimenti base e le definizioni di sottoinsieme, complemento, intersezione tra due insiemi, unione, differenza simmetrica, differenza, proprietà fondamentali, relazioni d'ordine e operazioni algebriche.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zamarian

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene: definizioni di maggiorante, minorante con teoremi annessi, definizioni di limitazione, estremi superiore e inferiore. Contiene inoltre definizioni di funzioni, iniettive e suriettive con i loro teoremi, principali grafici e funzioni pari, dispari, funzioni e ordinamento, composizione di funzioni e grafici (traslazioni, dilatazioni).
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sabatini

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Il documento contiene appunti in bella copia di: limiti (definizioni e teoremi), potenze (definizioni e teoremi),funzioni esponenziali, fattoriali, teoremi principali dei limiti (teorema del confronto, dei 2 carabinieri, teorema inverso, di permanenza del segno), coefficiente binomiale, logaritmo, funzioni iperboliche e inverse, algebra dei limiti, teorema fondamentale dell'algebra e teoremi base.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria, parte di algebra lineare. Basati sulle lezioni del primo anno della laurea triennale in ingegneria informatica. Insiemi e relazioni, strutture algebriche, matrici, determinante, spazie e sottospazi vettoriali, trasformazioni lineari, sistemi lineari, Kramer e algoritmi risolutivi. Indice dei contenuti nella prima pagina del file.
...continua
Appunti per l'esame di Geometria, parte su spazi vettoriali, distanze e coniche. Basati sulle lezioni del primo anno della laurea triennale in ingegneria informatica. Autovalori, autovettori, autospazi. Spazi eclidei n-dimensionali. Sottospazi, mutue posizioni e distanze. Coniche e fasci di coniche. Indice dei contenuti nella prima pagina del file.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Numeri complessi, Vettori, Rette e piani, Coniche, Matrice associata ad una conica, Traslazioni, Applicazioni Lineari, Interpolazione dei polinomi di Lagrange, Curve parametriche, Archi di curva, Coordinate polari, Metodo dei minimi quadrati, Teoremi fondamentali e proprietà di matrici e spazi vettoriali.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Slavich

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Mappa concettuale sul corso di geometria ed algebra lineare, tenuto dal prof. Slavich Leone nell'anno accademico 2021/2022. Appunti presi sia dal corso e sia dal tutorato svoltosi, in maniera corretta e coerente con le lezioni.
...continua