vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Equazioni della sfera e del piano
Quale delle seguenti equazioni rappresenta la sfera di centro t(3 -4 1) e tangente al piano con forma implicita 2x-3z-1=0 nello spazio? (x -3)2+(y +4)2+(z -1)2=4/13.
Quale delle seguenti equazioni rappresenta la sfera di centro t(3 -4 1) e tangente al piano con forma implicita 2x-3z+1=0 nello spazio? (x -3)2+(y +4)2+(z -1)2=16/13.
Quale delle seguenti forme implicita rappresenta il piano ortogonale alla retta con forma parametrica e2λ) (y= 1{(x= 2 + -3λ) (z= 5 -4λ)passante per il punto nello spazio? 2x -3y -4z -3=0.(2 -1 1)
Quale delle seguenti forme implicita rappresenta il piano ortogonale alla retta con forma parametrica e2λ) (y= 1 +4λ){(x= 2 + -3λ) (z= 5passante per il punto nello spazio? 2x -3y +4z -3=0.(2 -1 -1)
Quale delle seguenti forme implicita rappresenta il piano ortogonale alla retta con forma parametrica e2λ) λ){(x= 2 + (y= 1 -λ) (z= 5 -passante per il punto nello spazio? 2x -y -z -3=0.(2 -3 4)
Quale delle...
La forma implicita rappresenta il piano ortogonale alla retta con forma parametrica:
x = 2 - λ
y = 1
z = 5 + λ
passante per il punto nello spazio (2, -3, -4).
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano ortogonale alla retta con forma parametrica:
x = -1 - λ
y = -3
z = 4
nello spazio?
8x + 4y - 2z + 3 = 0.
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano ortogonale alla retta con forma parametrica:
x = -1 - λ
y = 3 - 2λ
z = 4
nello spazio?
8x + 4y - 2z + 3 = 0.
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano ortogonale alla retta con forma parametrica:
x = -4 - λ
y = -2
z = 1
nello spazio?
2x - 6y - 8z + 3 = 0.
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano ortogonale alla retta con forma parametrica:
x = -4 - λ
y = 2 - 3λ
z = 1
nello spazio?
2x + 6y - 8z + 3 = 0.
implicita 3x-y+2z+2=0 nello spazio? 6x -2y +4z -5=0.Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo al piano con forma implicita 3x-y+4z+2=0 nello spazio? 6x -2y +8z -5=0Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo al piano con forma implicita 3x-y+2z+2=0 nello spazio? 6x -2y +4z -5=0Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo al piano con forma implicita 3x-y+4z+2=0 nello spazio? 6x -2y +8z -5=0implicita 3x+y+2z+2=0 nello spazio? 6x +2y +8z -3=0.
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo al piano con forma implicita 3x+y+4z+2=0 nello spazio? 6x +2y +8z -3=0
Pagina 2Foglio1
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo alla retta con forma parametrica e3λ) +2λ){(x= 1 - (y= -4λ) (z= -3passante per il punto nello spazio? 2x-3y-2z-8=0(3 -2 2)
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo alla retta con forma parametrica e– 3λ) (y= 4λ) + 2λ){(x= 1 (z= - 3passante per il punto nello spazio? 2x-5y-7z-1=0(4 0 1)
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo alla retta con forma parametrica e– 3λ) (y= 4λ) – 2λ){(x= 1 (z= 3passante per il punto nello spazio? 2x+5y+7z-2=0(3 2 -2)
Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo alla retta con forma parametrica e– 3λ) (y= 4λ) –
2λ){(x= 1 (z= 3passante per il punto nello spazio? 2x+5y+7z-1=0(4 0 -1)Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo alla retta con forma parametrica + 5λ) + 7λ){(x= 2 (y= 5 (z= 3 -2λ)nello spazio? 4x-2y+3z+2=0Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo alla retta con forma parametrica 2λ) + 5λ) (z= 5 + 7λ){(x= 3 - (y=2nello spazio? 3x+4y-2z+2=0Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo alla retta con forma parametrica + 2λ) + 7λ){(x= 3 (y= 4 (z= -2 -4λ)nello spazio? 3x+2y+5z-2=0Quale delle seguenti forme implicite rappresenta un piano parallelo alla retta con forma parametrica + 7λ) (y= +2λ){(x= 4 -2 -4λ) (z= 3nello spazio? 2x+5y+3z-2=0Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta la retta ortogonale al piano con forma implicita 2x-5y-3z+7=0 e passante per il puntot(3 -2 1) nello spazio? 2λ) (y={(x= 3 + -2
- -5λ) (z= 1 -3λ)
- Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta la retta ortogonale al piano con forma implicita 2x-5y+3z+5=0 e passante per il punto t(3 -2 -1) nello spazio? 2λ) (z= 3λ)
- {(x= 3 + (y= -2 -5λ) -1 +
- Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta la retta ortogonale al piano con forma implicita 3x-2y-z+5=0 e passante per il punto t(2 -5 3) nello spazio? 3λ) (z={(x= 2 + (y= -5 -2λ) 3 -λ)
- Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta la retta ortogonale al piano con forma implicita 3x-2y+z+7=0 e passante per il punto t(2 -5 -3) nello spazio? 3λ) (z= +λ){(x= 2 + (y= -5 -2λ) -3
- Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta la retta parallela alla retta con forma parametrica + 4λ) (y= – 6λ){(x= 1 -5λ) (z= -3 +4λ) (y= 6λ)e passante per il punto nello spazio ? {(x= -2 -2 -5λ) (z= 4 -(2 -2 4)
- Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta
la retta parallela alla retta con forma parametrica (5λ) + 4λ) 6λ)
e passante per il punto nello spazio (x= -2, y= 2, z= 4 - 4λ, 6λ)
è rappresentata dalla forma parametrica (x= -5λ, y= 1 + 4λ, z= -3)
la retta parallela alla retta con forma parametrica e+ 4λ, z= - 6λ)
e passante per il punto nello spazio (x= -2 -5λ, y= 2 + 4 -(-2), z= 2 + 4)
è rappresentata dalla forma parametrica (x= -2 -5λ, y= 2 + 4λ, z= 2 + 4λ)
la retta parallela alla retta con forma parametrica 4λ, z= - 6λ)
e passante per il punto nello spazio (x= 2 + 4λ, y= -2 -5λ, z= 4 +4λ, 6λ)
è rappresentata dalla forma parametrica (x= 2 + 4λ, y= -2 -5λ, z= 4 +4λ)
una retta ortogonale al piano con forma implicita 3x+2y-4z-3=0
nello spazio è rappresentata dalla forma parametrica (x= 2 + 3λ, y= -5 -2λ, z= 3 -λ)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta ortogonale al piano con forma implicita 3x+2y+4z-3=0 nello spazio? (x= -2 - (y= 4 -4λ) (z= -2 -8λ)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta ortogonale al piano con forma implicita x-2y-z+4=0 nello spazio? (x= -6 - (y= -4 (z= 8 + 2λ)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta ortogonale al piano con forma implicita x-2y+z+4=0 nello spazio? (x= -6 - (y= -4 (z= -8 -2λ)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela al piano con forma implicita 2x+y-3z-7=0 nello spazio? (x= 2 + 2λ) (y= λ) (z= λ)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela al piano con forma implicita 2x+y+3z-7=0 nello spazio? (x= 2 + 1 - 2λ) (y= λ) (z= λ)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela al piano con forma implicita 4x-3y+5z-3=0 e passante per il punto (2, 3, -2) nello spazio? (x= 2 + 4λ) (y= 3 - 3λ) (z= -2 + 5λ)
2λ) (y= 4λ) 4λ){(x= 2 - 3 + (z= -2 +
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela al piano con forma implicita 4x-3y+5z-3=0 e passante per il punto t(4 2 -1) nello spazio? 3λ) 4λ) (z={(x= 4 - (y= 2 - - 1)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela al piano con forma implicita 4x+3y-5z-3=0 e passante per il punto – 2λ) (y=t(2 -3 2) nello spazio? {(x= 2 -3 -4λ) (z= 2 -4λ)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela al piano con forma implicita 4x+3y-5z-3=0 e passante per il punto t(4 -2 1) nello spazio? 3λ) 4λ){(x= 4 - (y=-2 + (z= 1)
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela al piano con forma implicita x-3y+2z-6=0 nello spazio? – λ) (y= λ) (z= 2λ){(x= 1 2 +
Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela al piano con forma implicita x+3y+2z-6=0 nello spazio?
– λ) (y= λ) (z= 2λ)
{(x= 1 - 2 +Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela alla retta con forma parametrica + λ) –{(x= 2 (y= 3 -2λ) (z= -1nello spazio ?λ) 2λ) (y= (z= 2λ)
{(x= 2 + 3 -4λ) -Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela alla retta con forma parametrica + λ) λ){(x= 2 (y= 3 -2λ) (z= -1 +nello spazio ? 2λ) 2λ)
{(x= 2 + (y= 3 -4λ) (z=Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela alla retta con forma parametrica + λ) λ){(x= 2 (y= 3 -3λ) (z= -1 -nello spazio ? 2λ)
{(x= 2 + (y= 3 -6λ) (z= -2λ)Quale delle seguenti forme parametriche rappresenta una retta parallela alla retta con forma parametrica + λ) λ){(x= 2 (y= 3 -3λ) (z= -1 +nello spazio ? 2λ) 2λ)
{(x= 2 + (y= 3 -6λ) (z=1/√6 2/√6).
Quale
è il versore tangente alla curva differenziabile nello spazio data da γ(s) = t( s^3-2s^2-1, s-2, s^2-3 ) nel punto γ(1)? t (-1/√6, 1/√3, 1/√3).
Quale è il versore tangente alla curva differenziabile nello spazio data da γ(s) = t( s^3-2s^2-1, s-2, s^2-3s ) nel punto γ(1)? t (-1/√3, -1/√3, 1/√3, 1/√3).
Quale è il versore tangente alla curva differenziabile nello spazio data da γ(s) = t( s^3+2s^2-1, s-2, s^2+3s ) nel punto γ(-1)? t (-1/√3, 1/√6, 1/√6).
Quale è il versore tangente alla curva differenziabile nello spazio data da γ(s) = t( s^3+2s^2-s, s-2, s^2+3s ) nel punto γ(-1)? t (-2/√6, ...).
Quale è la dimensione del sottospazio vettoriale Span( t(1, -1, 2), t(-2, 2, -4), t(-1, 1, -2) ) di R^3? 1.
Quale è la dimensione del sottospazio vettoriale Span( t(1, -1, 2), t(-2, 2, -4), t(-1, 1, 2) ) di R^3? ...