I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Gussoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisiologia per l'esame della professoressa Gussoni sul potenziale d'azione e l'eccitabilità cellulare per l'esame di fisiologia con la Professoressa Gussoni. Vengono descritti nel dettaglio la formazione, la propagazione e le caratteristiche fisico/chimiche del potenziale d'azione.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame di Fisiologia del professor Rossi. sulla classificazione degli ormoni sulla base della loro natura chimica: idrofobi-idrofili, lipidici-proteici (amminici/peptidici). Schematizzazione delle vie neuroendocrine e delle principali funzioni di ogni ormone.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia. basato su appunti personali e studio autonomo del testo Muscolo e Locomozione, Cavagna consigliato dal docente Alberto Minetti.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. La Guardia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia del professor Maurizio La Guardia all'università degli studi di Palermo, facoltà di Farmacia, corso di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti trattati: il sistema nervoso; etc.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. La Guardia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia del professor Maurizio La Guardia all'università degli studi di Palermo, facoltà di Farmacia, corso di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti trattati: il tessuto molecolare.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. La Guardia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia del professor Maurizio La Guardia all'università degli studi di Palermo, facoltà di Farmacia, corso di laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti trattati nel documento: il sistema endocrino.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. La Guardia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia del professor Maurizio La Guardia all'università degli studi di Palermo, facoltà di Farmacia, corso di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti trattati: il sistema cardiovascolare.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. La Guardia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia del professor Maurizio La Guardia all'università degli studi di Palermo, facoltà di Farmacia, corso di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti trattati nel documento: l'apparato urinario.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. La Guardia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia del professor Maurizio La Guardia all'università degli studi di Palermo, facoltà di farmacia, corso di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti trattati nel documento: l'apparato digerente.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. La Guardia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia del professor Maurizio La Guardia all'università degli studi di Palermo, facoltà di farmacia, corso di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti trattati nel documento: l'apparato respiratorio.
...continua
Appunti di fisiologia II sul ruolo del calcio nella contrazione muscolare. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Ruolo della tropomiosina e del complesso troponina, il sistema tubulare sarcoplasmatico, inattivazione dei ponti trasversi e rilasciamento muscolare, accoppiamento elettromeccanico, regolazione del calcio da parte reticolo sarcoplasmatico, etc,etc.
...continua
Appunti di Fisiologia 2 per l'esame della professoressa Belfiore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il miocardio di conduzione, l'ultrastruttura del muscolo cardiaco, l'eccitabilità del miocardio di lavoro, l'accoppiamento eccitazione-contrazione: Ca2+.
...continua
Appunti di Fisiologia per l'esame della professoressa Gastaldi. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il sistema motorio somatico, il sottosistema motorio dei motoneuroni inferiori, i riflessi spinali, il riflesso inverso da stiramento, il riflesso di evitamento.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Benfenati

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisiologia per l’esame del professor Benfenati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiologia renale, cenni anatomici sul rene, la rete vascolare renale, i due letti capillari in serie, il consumo di ossigeno del rene, il nefrone, la composizione del nefrone.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Grassi

Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisiologia II per l’esame del professor Grassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato urinario, la filtrazione, il riassorbimento, la secrezione, l'ansa di Henle, imeccanismi miogeni (muscolari), i meccanismi neuronali vegetativi e somatici.
...continua
Appunti di Fisiologia II sulla Corteccia associativa lobo parietale. Gli argomenti trattati nello specifico sono: conessioni con il talamo, neuroni "reaching" di SPL, neuroni mirror e rappresentazione delle azioni, il NEGLECT, deficit di attenzione, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bagni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia II del prof. Bagni sulla classificazione dei recettori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: organizzazione del sistema nervoso, neuroni, il sistema sensoriale, i recettori sensoriali, organizzazione strutturale dei recettori.
...continua
Appunti di fisiologia III sul Rene. Gli argomenti trattati nello specifico sono: funzione del rene, funzioni endocrine, funzioni paracrine-autocrine, formazione dell'urina, filtrazione glomerulare, funzioni del tubulo prossimale, funzioni dell'ansa di Henle, etc,etc.
...continua
Appunti di fisiologia III sui muscoli respiratori. Gli argomenti trattati nello specifico sono: muscoli che servono per assicurare la pervietà delle vie aeree, muscoli pompa, attività elettrica del nervo frenico o del diaframma, suddivisione anatomo-fisiologica, etc, etc.
...continua
Appunti di fisiologia III sul comportamento dei liquidi nell'organismo. Gli argomenti trattati nello specifico sono: liquido extracellulare, composizione chimica dei diversi liquidi, volume dei compartimenti, modificazione del volume dei compartimenti liquidi.
...continua