I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Problemi svolti e quesiti teorici di fisica II, campo magnetico, induzione elettromagnetica, solenoidi, spire, induttanza, autoinduttanza, circuiti RL, LC, RLC, tensione alternata, onde elettromagnetiche, oscillazioni, lunghezza d’onda, frequenza, relatività.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua
Esercitazioni svolte di Fisica II. Quesiti teorici sugli argomenti del corso. Domande a risposta multipla. Induzione, Onde elettromagnetiche, Maxwell, Relatività, Atomi e nuclei. Tipologia simile ai quesiti d'esame. A corredo è fornita la griglia delle risposte corrette. Quesiti di calcolo con applicazione diretta delle formule.
...continua

Esame Elementi di chimica e chimica fisica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Fessas

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
5 / 5
Risoluzione degli esercizi in preparazione all'esame consegnati alla fine del corso (sono identici a quelli che possono capitare all'esame, solo con numeri diversi) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fessas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lenisa

Università Università degli Studi di Parma

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di fisica generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lenisa, dell'università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Taccheo

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercizi di fisica I elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Taccheo, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolte sulle onde meccaniche, 6 problemi svolti. Modulo: Onde. La rappresentazione matematica dell'onda armonica, come funzione di due variabili y=f(x,t). Caratteristiche dell'onda che si propaga lungo una corda. Tensione, velocità e densità lineare. Lunghezza d'onda e frequenza. Problemi tratti da libri per il liceo scientifico (Romeni).
...continua