vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sulle onde elettromagnetiche
1. Onde radio di lunghezza d'onda 3 cm hanno una frequenza di: A) 1 MHz. B) 9 MHz. C) 100 MHz. D) 10000 MHz. E) 900 MHz. 2. Un'onda elettromagnetica è prodotta da: A) qualsiasi carica in moto. B) qualsiasi carica accelerata. C) solo da una carica con un'accelerazione che cambia. D) solo da una carica in moto lungo una circonferenza. E) solo da una carica in moto rettilineo. 3. La figura mostra il campo elettrico di un'onda elettromagnetica piana che si muove nella direzione +y. Considera un punto dove E è nella direzione +z. Il campo B è: A) nella direzione +x e in fase con il campo E. B) nella direzione -x e in fase con il campo E. C) nella direzione +x e sfasato di 1/4 di lunghezza d'onda rispetto a E. D) nella direzione +z e in fase con il campo E. E) nella direzione +z e sfasato di 1/4 di lunghezza d'onda con il campo E. 4. La figura mostra quattro coppie di lamine polarizzatrici, con le direzioni di polarizzazione indicate dalle linee tratteggiate. Le dueLamine di ciascuna coppia sono collocate una dietro l'altra e quella anteriore è illuminata da luce non polarizzata. L'intensità della luce incidente è la stessa per tutte le coppie di lamine. Ordina le coppie in base all'intensità della luce trasmessa, dal minore al maggiore.
A) 4, 2, 1, 3.
B) 3, 1, 4, 2.
C) 2, 4, 1, 3.
D) 2, 4, 3, 1.
E) 1, 2, 3, 4.
L'intensità luminosa a 10 m da una sorgente puntiforme è 1000 W/m². L'intensità a 100 m dalla stessa sorgente è:
2A) 1000 W/m².
2B) 100 W/m².
2C) 10 W/m².
2D) 1 W/m².
2E) 0,1 W/m².
Un'onda elettromagnetica sinusoidale con il campo elettrico di ampiezza 100 V/m arriva perpendicolarmente su una superficie di area 1 cm² e viene completamente assorbita. L'energia assorbita in 10 s è:
A) 0,13 mJ.
B) 1,3 mJ.
C) 2,7 mJ.
D) 13 mJ.
E) 27 mJ.
Luce di intensità 1 kW/m² arriva perpendicolarmente su una superficie e viene completamente riflessa. La pressione di radiazione
è:A l kPa. 11B 3 × 10 Pa.–6C 1,7 × 10 Pa.–6D 3,3 × 10 Pa.–6E 6,7 × 10 Pa.8 Se l’ampiezza del campo elettrico in un’onda elettromagnetica piana è di 100 V/m, alloral’ampiezza del campo magnetico è:–7A 3,3 × 10 T.–7B 6,7 × 10 T.C 0,27 T. 7D 8,0 × 10 T.9E 3,0 × 10 T.9 Il tempo necessario a un segnale radar per andare sulla Luna e tornare indietro (distanza Terra-8Luna circa 3,8 × 10 m) è:A 1,3 s.B 2,5 s.C 8 s.D 8 min. 6E 1 × 10 s.10 Quale tra i seguenti tipi di onde elettromagnetiche viaggia a maggior velocità nel vuoto?A Onde radio.B Luce visibile.C Raggi X.D Raggi gamma.E Viaggiano tutte con la stessa velocità.