I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica

Esame Fisica tecnica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Baggio

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Fisica tecnica 2 per l'esame del professor Baggio sui seguenti argomenti d'esame: le dimensioni delle grandezze, la lunghezza, il tempo, la velocità, la massa, le equazioni dimensionali, l'accelerazione.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor Antonino Di Bella sui seguenti argomenti: inttroduzione delle unità di misura internazionali, termodinamica, principio della termodinamica, sistemi aperti e chiusi, gas reali e ideali, il secondo principio termodinamica, ciclo di Carnot, uguaglianza di Clausius, entropia, cicli termodinamici, cicli a vapore, cicli Rankine, cicli rigenerativi e cicli cogenerativi.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Perino

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica Tecnica Ambientale Parte I, Acustica: Equazioni delle onde acustiche e grandezze caratteristiche, sensazioni acustiche, interazione suono-parete, campo libero o diretto, campo diffuso o perfettamente riverberato, fonoassorbimento, fonoisolamento.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Perino

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Fisica Tecnica Ambientale, PARTE II, Illuminotecnica. Gli argomenti trattati sono: luce e fattore di visibilità, Grandezze Fotometriche, Efficienza di una sorgente luminosa, Sorgenti luminose naturali e artificiali, Calcolo dell'illuminamento prodotto in un punto, Calcolo pratico dell'illuminamento, Determinazione del flusso luminoso, Illuminazione naturale di interni.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Casagrande

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame della professoressa Casagrande che presente un'accurata rielaborazione di appunti che coprono l'intero corso di fisica tecnica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: termodinamica, scambi di calore, irraggiamento, conduzione, convezione.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Guilizzoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor Guilizzoni. Descrizione degli argomenti trattati: 1. Fondamenti di termodinamica: Grandezze e sistemi di unità di misura. Il sistema termodinamico, stati di equilibrio, variabili di stato, potenziali di interazione, trasformazioni termodinamiche, i modelli quasi-statico e reversibile; energia interna e calore, primo principio della termodinamica per i sistemi chiusi; calori specifici, coefficienti di comprimibilità isoterma e dilatazione isobara; Il gas ideale e le trasformazioni politropiche, cenni sul comportamento dei gas reali. Primo principio della termodinamica per i sistemi aperti. Secondo principio della termodinamica, fattore integrante del calore, entropia, principio di massima entropia, bilanci entropici. Potenziali termodinamici e formalismo termodinamico. Cicli termodinamici diretti e inversi, loro bilancio energetico ed entropico globale e locale, energia non utilizzata a causa delle irreversibilità. Sistemi eterogenei, regola delle fasi, transizioni di fase, stato triplo, punto critico, diagrammi di stato. Miscele ideali di gas e vapori, umidità assoluta e relativa, diagrammi psicrometrici. 2. Termodinamica applicata: macchine motrici ed operatrici, bilanci energetici, rendimenti isoentropici, l’interrefrigerazione; valvola di laminazione, ugelli convergenti-divergenti (cenni). Cicli motori teorici a gas ideale: Otto, Diesel, Joule; la rigenerazione; ciclo Rankine e ciclo frigorifero a vapore; trattamenti dell’aria umida, cenni di condizionamento, psicrometro . 3. Trasmissione del calore : Generalità sui meccanismi di trasporto di energia. Conduzione: ipotesi ed equazione di Fourier, sua integrazione in regime stazionario con flusso monodirezionale in geometria piana e cilindrica senza e con generazione uniforme di potenza; le superfici estese; conduzione in regime variabile. Convezione: convezione forzata e naturale, legge di Newton, le temperature di riferimento, i gruppi adimensionali caratteristici e correlazioni sperimentali (cenni). Irraggiamento: corpi opachi e trasparenti, il corpo nero, principali leggi fisiche, scambi di energia per irraggiamento. Scambiatori di calore.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Risposte alle domande che il professore ha indicato come possibili quesiti d'esame; le pagine segnate a destra di ciascun titolo indicano il riferimento alle sue slide. ADATTO SOLO A UN RIPASSO, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. La Rocca

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor La Rocca. Questo file sintetizza la parte dello studio della fisica tecnica che concerne la trasmissione del calore e il moto dei fluidi. Per quanto riguarda la prima parte, verrano trattate approfonditamente le 3 forme di trasmissione del calore prima singolarmente e poi in forma mista. Non mancano applicazioni pratiche come scambiatori di calore e problema della sbarra. Nella seconda parte, dopo una introduzione alle leggi dell'idrostatica ci si occupa delle correnti fluide nei tubi. Il manuale da cui si è preso maggiormente spunto è "fisica tecnica - trasmissione del calore, moto dei fluidi" (Rodonò, Volpes). La parte relativa alla termodinamica è trattata ampiamente in un altro file complementare, presente su questo sito ("Fisica tecnica - Termodinamica").
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. La Rocca

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor La Rocca. Il file tratta della parte di fisica tecnica relativa alla termodinamica. Dopo una esaustiva introduzione ai concetti fondamentali della termodinamica, non manca l'analisi approfondita dei cicli termodinamici più importanti (Carnot, Otto, Diesel, Rankine, temomotore a gas) anche attraverso le applicazioni di questi per la costruzione di macchine reali come motori a benzina e diesel, frigoriferi, climatizzatori. Inoltre un capitolo ciascuno è interamente dedicato ai passaggi di stato e alla nozione di aria umida, dal punto di vista tecnico.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Colombo

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l’esame del professor Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i fondamenti di termodinamica, il sistema termodinamico, il sistema termodinamico semplice, il sistema termodinamico complesso, la temperatura come principio zero.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di fisica tecnica per l'esame del professor Vallati. Argomenti trattati: macchina frigorifera ad assorbimento, macchina frigorifera a compressione di vapor satura, ciclo otto, ciclo diesel, trasmissione in un divisorio piano tra due fluidi, benessere termoigrometrico e diagramma psicrometrico, adduzione, pompa di calore, sbarretta alimentata termicamente in regime stazionario, scambiatore di calore in regime stazionario, efflusso adiabatico attraverso parete sottile, efflusso efflusso attraverso un robinetto, parete multistrato, parete esposta a irragiamento solare, temperatura fittizia, pompa a circuito aperto, ciclo rankine, sistemi termodinamici, ciclo di carnot, materiali fonoassorbenti.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Guilizzoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor Guilizzoni che contengono i seguenti argomenti che vengono trattati: - Esercizi sull'aria umida; - i Trasmissione del calore (irraggiamento, conduzione e convezione, superfici alettate e transitori);
...continua
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor De Lieto Vollaro ispirati a varie fonti (appunti del professore, dispense, libri e internet) per studenti di Ingegneria civile e industriale (e non solo). Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'energia luminosa, l'occhio umano, le sorgenti di luce.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cucumo

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor Cucumo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Efficienza dell’aletta, superficie di un’aletta, l’area totale dell’aletta, Efficacia dell’alettatura, Calore disperso dell’aletta, Barra di lunghezza pressoché infinita.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cucumo

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor Cucumo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scambiatori di calore, impianti industriali, tipo comune di configurazione di scambiatore compatto, scambiatori a due tubi concentrici, profili di temperatura negli scambiatori a doppio tubo equicorrente e controcorrente.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Guilizzoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Raccolta degli appunti di tutto il corso di Fisica Tecnica, presi a lezione del professor Guilizzone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Concetti generali, Diagrammi termodinamici, Trasformazioni sistemi, Parti di macchine, Aria umida, Principi termodinamica, Cicli Termodinamici, Irraggiamento, Conduzione, Convezione, Transitorio a parametri concentrati, Scambiatori calore (calcolo termico)
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica tecnica e del prof. Aste, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ambiente e tecnica nell'architettura moderna, Banham. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitolo 1: Una giustificazione non necessaria Capitolo 2: Il controllo dell'ambiente Capitolo 3: Un secolo buio e demoniaco Capitolo 4: Il gioco delle parti: calore e luce Capitolo 5: Gli ambienti dei grandi edifici Capitolo 6: L'abitazione climatizzata Capitolo 7: L'ambiente della machine aesthetic Capitolo 8: Machines à habiter Capitolo 9: Verso il completo controllo Capitolo 10: Energia nascosta Capitolo 11: Energia in evidenza Capitolo 12: Una serie di nuovi metodi
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica tecnica e del prof. Aste, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il fotovoltaico in architettura, Aste. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitolo 1: La generazione elettrica fotovoltaica Capitolo 2: Gli impianti fotovoltaici Capitolo 3: Influenza degli agenti esterni sugli impianti fotovoltaici Capitolo 4: La progettazione degli impianti fotovoltaici Capitolo 5: Valutazioni economiche e ambientali Capitolo 6: Integrazione edilizia dei sistemi fotovoltaici Capitolo 7: Architettura fotovoltaica
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. N. Aste

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Formulario di Fisica tecnica, prof Aste Niccolò,, Politecnico di Milano, Polo di Mantova, primo anno argomenti: Flusso per convezione, per radiazione, per adduzione,per ventilazione, attraverso le pareti, tra ambiente riscaldato e non, attraverso il vetro di riferimento, attraverso altri tipi di vetro, attraverso il terreno, attraverso i ponti termici; bilancio termico; irradiazione solare; impianto solare termico; fotovoltaico; impianto di riscaldamento; vapore.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti con raccolta di Domande e risposte ( elaborate dai studenti) all'esame di Fisica Tecnica tenuto dal professore Corcione. Il corso prevede di fornire fondamenti di trasmissione del calore e termodinamica. tra gli argomenti trattati: la conducibilità tecnica, deflusso esterno, etc...
...continua