I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Aste Niccolò

Appunti riassuntivi completi del corso di Principi di architettura sostenibile del professore Aste. Anno 2022. Appunti delle slide di lezione integrati con ricerche e appunti personali. Massima valutazione acquisita all'esame.
...continua
Questo file presenta l'esercitazione svolta nell'Anno Accademico 2015-16 durante il corso Fisica Tecnica e Impianti con il professor Niccolò Aste, nel Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano. In questa esercitazione sono presenti inizialmente tutti i procedimenti per il calcolo delle trasmittanze del nostro edificio, con i diversi pacchetti murari, dei solai, ecc. Infine è stato inserito anche il calcolo del bilancio termico e dei consumi per riscaldamento e per condizionamento dell'edificio.
...continua

Dal corso del Prof. N. Aste

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Formulario di Fisica tecnica, prof Aste Niccolò,, Politecnico di Milano, Polo di Mantova, primo anno argomenti: Flusso per convezione, per radiazione, per adduzione,per ventilazione, attraverso le pareti, tra ambiente riscaldato e non, attraverso il vetro di riferimento, attraverso altri tipi di vetro, attraverso il terreno, attraverso i ponti termici; bilancio termico; irradiazione solare; impianto solare termico; fotovoltaico; impianto di riscaldamento; vapore.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica tecnica e del prof. Aste, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il fotovoltaico in architettura, Aste. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitolo 1: La generazione elettrica fotovoltaica Capitolo 2: Gli impianti fotovoltaici Capitolo 3: Influenza degli agenti esterni sugli impianti fotovoltaici Capitolo 4: La progettazione degli impianti fotovoltaici Capitolo 5: Valutazioni economiche e ambientali Capitolo 6: Integrazione edilizia dei sistemi fotovoltaici Capitolo 7: Architettura fotovoltaica
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica tecnica e del prof. Aste, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ambiente e tecnica nell'architettura moderna, Banham. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Capitolo 1: Una giustificazione non necessaria Capitolo 2: Il controllo dell'ambiente Capitolo 3: Un secolo buio e demoniaco Capitolo 4: Il gioco delle parti: calore e luce Capitolo 5: Gli ambienti dei grandi edifici Capitolo 6: L'abitazione climatizzata Capitolo 7: L'ambiente della machine aesthetic Capitolo 8: Machines à habiter Capitolo 9: Verso il completo controllo Capitolo 10: Energia nascosta Capitolo 11: Energia in evidenza Capitolo 12: Una serie di nuovi metodi
...continua