I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Bella Antonino

Gli appunti ed esercizi svolti del corso di Fisica tecnica sono suddivisi in tre file separati. Nel terzo sono presenti i seguenti argomenti: conduzione del calore; convezione termica; scambiatori di calore; radiazione termica; approfondimento (parte relativa al laboratorio) sul confort termico e acustica applicata; esercitazioni e prove d'esame svolte e commentate con grafici e schemi utili. Gli appunti che ho elaborato mi hanno aiutato a preparare e superare più semplicemente un esame con molti argomenti come questo.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti ed esercizi svolti del corso di Fisica tecnica sono suddivisi in tre file separati. Nel secondo sono presenti i seguenti argomenti: esercitazione con 14 esercizi svolti e commentati; trasformazioni reali: esposizione e spiegazione dei vari cicli diretti e inversi; aria umida. Gli appunti che ho elaborato mi hanno aiutato a preparare e superare più semplicemente un esame con molti argomenti come questo.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti ed esercizi svolti del corso di Fisica tecnica sono suddivisi in tre file separati. Nel primo sono presenti i seguenti argomenti: introduzione generale, con esposizione dei concetti fondamentali; principio zero e uno della termodinamica; approfondimento sulle unità di misura; trasformazioni dei gas ideali; secondo principio della termodinamica; ciclo di Carnot; entropia; exergia; diagrammi termodinamici. Gli appunti che ho elaborato mi hanno aiutato a preparare e superare più semplicemente un esame con molti argomenti come questo.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
4 / 5
Esercizi e temi d'esame svolti del corso di Fisica tecnica. Ciascun esercizio è accompagnato da spiegazioni e precisazioni, che contribuiscono alla comprensione complessiva degli argomenti trattati. Il file qui caricato è stato fondamentale per il superamento dell'esame al primo appello.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Riassunto completo di tutti i contenuti del corso di Fisica Tecnica con dimostrazioni. Grazie a questi ho preso 30L. Sono comprese formule, diagrammi, schemi ed immagini. Riassunto basato su appunti personali presi alle lezioni del prof. Di Bella. Il programma tratta Termodinamica Applicata (primo principio della Termodinamica, secondo principio della Termodinamica, leggi dei gas ideali, entropia, exergia, diagrammi termodinamici, cicli termodinamici diretti, cicli termodinamici inversi (cicli frigoriferi)), Psicrometria (controllo ambientale e Termodinamica dell'aria umida) e Trasmissione del Calore (conduzione, convezione naturale e forzata, irraggiamento, scambiatori di calore ed efficienza degli scambi termici).
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica tecnica per l'esame del professor Antonino Di Bella sui seguenti argomenti: inttroduzione delle unità di misura internazionali, termodinamica, principio della termodinamica, sistemi aperti e chiusi, gas reali e ideali, il secondo principio termodinamica, ciclo di Carnot, uguaglianza di Clausius, entropia, cicli termodinamici, cicli a vapore, cicli Rankine, cicli rigenerativi e cicli cogenerativi.
...continua