I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica matematica

Appunti di meccanica con esercitazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Valdettero dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Meccanica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Valdettaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di meccanica sui teoremi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Valdettero dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF
...continua
Appunti completi dell'esame di Metodi Matematici per l'Ingegneria del prof. Ferone presso l'Università Federico II di Napoli. Dimostrazioni spiegate passo dopo passo. Appunti di metodi matematici per l'ingegneria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferone.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Il file contiene esercizi del corso di meccanica razionale (ING. edile e delle Costruzioni Milano) e temi d'esame svolti con i relativi testi di riferimento. Esercizi di meccanica razionale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Lorenzani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il PDF comprende gli appunti di tutte le lezioni del corso e le pagine finali si riferiscono alle risposte delle domande dell'esame. Appunti di meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lorenzani dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Bosello

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti e dispense contenenti risposte con dimostrazioni alle possibili domande teoriche presenti all'esame. Argomenti con dimostrazioni: -formulario vettoriale -legge di variazione del momento -teorema sui vettori applicati -formula generale della cinematica rigida -asse centrale -formule di Poisson -teorema di mozzi -teorema di composizione della velocità e dell'accelerazione -teorema di Chasles -vincoli olonomi e anolonomi -teorema di composizione della velocità angolare -teoremi di Huygens-Steiner -teorema di Koenig per il momento della quantità di moto -teorema di Koenig sull'energia cinetica -energia cinetica per sistema olonomo -operatore di inerzia con dimostrazione -velocità virtuale -3 prinicipi della dinamica -equzioni cardinali -lavoro, sistema di forze conservativo, forze posizionali centrali e loro esempi -teorema delle forze vive -teorema di conservazione dell'energia meccanica -principio delle reazioni vincolari -equazioni di Lagrange -potenza virtuale per un corpo rigido -principio dei lavori virtuali -equilibrio -teorema di Dirichlet
...continua
Appunti completi di tutti gli argomenti trattati dal prof. Gianluca Panati nel corso di Mathematical Physics, parte del programma di laurea magistrale in fisica all'università degli studi di Roma La Sapienza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti presi seguendo le lezioni della prof. Cecilia Vernia di Meccanica Razionale (9cfu). Se cercate appunti scritti ordinati in bella (oltre 290 pag. Per caricarle ho scansionato le pagine a coppie e non singole) oppure volete seguire le lezioni con gli appunti sott'occhio, be' questi fanno per voi. Sono completi di teoria, esempi, dimostrazioni ed esercizi. Materiale sufficiente a preparare l'esame. Scaricate il pdf e buono studio.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Coscia

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di Meccanica Razionale che trattano i seguenti argomenti: Teoria dei vettori, cinematica, tensori, cinematica dei sistemi continui deformabili, geometria delle masse, dinamica, equazioni di Lagrange, cenni di teoria della trave. Ogni teorema è completato da una dimostrazione chiara e da esempi pratici.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Lorenzani

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Schemi riassuntivi di meccanica razionale riguardanti: Cinematica e Dinamica. Principali arogmenti: sistema di riferimento, cinematica del punto e del corpo rigido, vincoli, GdL, coordinate libere, atto di moto, velocità angolare, formule di Poisson, cinematica relativa, baricentro e momento di inerzia, equazioni cardinali della dinamica, teorema dell'energia cinetic, Teorema di Kenig, dinamica del corpo libero e vincolato, dinamica dei sistemi, spostamento e velocità virtuale, principio dei lavori virtuali, teorema di stazionarietà del potenziale, equazione di Lagrange, stabilità e piccole oscillazini nel caso di un grado di libertà, cenni di meccanica relativa.
...continua
Appunti presi a lezione sull'ottica geometrica. Trattazione matematica dei seguenti argomenti: effetto tunnel, esercizio (applicazione su un potenziale), propagazione campo elettromagnetico in strutture periodiche (reticolo di Bravais e riflessione di Bragg), problema stati elettronici e relativo studio casi applicativi. Votazione esame 29/30.
...continua
Appunti presi a lezione sull'ottica geometrica. Trattazione matematica dei seguenti argomenti: equazione d'onda, equazione d'iconale e suo differenziale, principio di fermat sui cammini ottici, calcolo variazionale, lagrangiana, equazioni di Hamilton e Jacobi, esercizio sullo studio variazionale). Votazione esame 29/30.
...continua
Appunti presi a lezione sull'ottica geometrica. Trattazione matematica dei seguenti argomenti: spazio delle fasi, energia quantizzata modello di Bohr, diffrazione, legge di Bragg, equazione d'onda della particella di Schrodinger, esercizio (applicazione equazione di Schrodinger) Votazione esame 29/30.
...continua
Raccolta di 10 esercizi con risoluzione accurata, appunti presi durante le esercitazioni previste dal corso. Nel dettaglio gli esercizi riguardano: determinazione posizioni di equilibrio e studio stabilità, equazioni differenziali moto del sistema, studio dei piccoli moti attorno a una posizione di equilibrio, studio caratteristiche del moto al variare delle condizioni iniziali e studio del moto in prima approssimazione. Esame superato con votazione massima.
...continua
Appunti presi durante le lezioni del corso. Argomenti trattati: studio dei moti, leggi di Keplero, pendolo (semplice, composto e sferico), corpi rigidi e loro equilibrio, equazioni di Lagrange, statica lagrangiana, teoremi di Lyapunov e Dirichlet. Si riportano anche le esercitazioni risolte del corso (studio caratteristiche sistema e relativi moti al variare delle condizioni iniziali e determinazione configurazioni di equilibrio). Esame superato con votazione 30/30.
...continua
Appunti presi durante le lezioni del corso di Meccanica Razionale. Argomenti trattati: moti rigidi, moti relativi, principi della dinamica, dinamica terrestre, moto di un grave in un mezzo viscoso, spostamenti virtuali, vincoli, lavoro, integrali primi e energia cinetica. Esame superato con la votazione di 30/30.
...continua

Esame Equazioni della fisica matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Cermelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Equazioni della fisica matematica è un corso della Laurea Magistrale in Matematica a Torino da 6 cfu che tratta le equazioni differenziali alla derivate parziali. Equazioni lineari: legge di bilancio della massa, trasporto passivo, convezione, flusso diffusivo, metodo delle caratteristiche, esempi: trasporto inquinante in un fiume e dinamica delle popolazioni. Equazioni quasi lineari: variante del metodo delle caratteristiche, breaking time, soluzione di tipo shock (onda d'urto) e onde di rarefazione, teorema di trasporto di Reynolds, Rankine-Huganiot, problema di Riemann e condizione di Lax, esempi: modello del traffico (onda semaforica e ingorghi) e shallow waters (back/front propagation, back/front shock, solutore di Riemann). Equazione del calore: problema di Dirichlet e di Neumann, proprietà dei problemi omogenei, principio del massimo, soluzione esponenziale, separazione delle variabili, heat kernel, esempi: problema delle cantine. Equazione di reazione diffusione: soluzioni a variabili separate, esempi: formazione di pattern alla Turing. Equazione di Laplace: separazione delle variabili, soluzioni fondamentali, identità di Green, funzioni di Green (calcolata per il semipiano superiore e il cerchio centrato in zero), separazione variabili e funzione di Green. Applicazioni: Black-Scholes, probabilità di prima uscita di un moto browniano, tempo atteso di prima uscita, applicazione all'elaborazioni di immagine (filtro di diffusione, Perona-Malik, equazione dell'iconale, shape from shading) Equazione delle onde: corda vibrante lineare, tamburo, variabili separate, problema di propagazione, formula di D'Alambert.
...continua

Esame Fisica matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Bambusi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Questo documento contiene i temi trattati durante il corso di Fisica Matematica 1. Sono stati aggiunti alcuni lemmi e alcune dimostrazioni non trattate in modo da facilitare la comprensione di alcune tematiche. Indice: Introduzione alle Equazioni differenziali Studio qualitativo di una equazione differenziale Sistemi di Equazioni differenziali Sistema di Equazioni differenziali lineari Sistema di Equazioni differenziali non-lineari Stabilità secondo Lyapunov dei punti di equilibrio Modello di stabilità per in mercati competitivi Sistemi dinamici Monodimensionali discreti Il problema di Keplero Il problema dei due corpi Le equazioni di Lagrange Piccole oscillazioni
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vuk

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Formulario di meccanica razionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vuk dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Massarotti dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in formato PDF! Gli appunti non contengono esercizi.Mi escludo da ogni responsabilità.
...continua