I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia e teoria dei linguaggi

Appunti per l'esame di Sociologia dei nuovi Media, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Santoro: It's complicated, d. boyd. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia e teoria dei linguaggi e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Reale e virtuale. Scarica il file in PDF! Riassunti fatti con la massima precisione, dopo un attenta e accurata lettura del libro. Si può benissimo studiare solo su questa dispensa. Consigliato.
...continua
Appunti per l'esame di Sociologia dei nuovi Media, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Santoro: "L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione", P. Himanen. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Riassunti dei concetti fondamentali del corso di Filosofia della mente, logica e lingue naturali basati su appunti personali. Comprensivi di spiegazioni dettagliate di tutti gli autori trattati e di tutti i relativi esperimenti. Presenti anche diverse domande relative all'esame completo.
...continua

Esame Analisi psicologica e semiotica dei consumi e della pubblicità

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ferraro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Semiotica dei consumi e degli stili di vita - Pubblicità referenziale, mitica, sostanziale, obliqua - ricerca Floch ipermercato (consumatore pratico, critico, ludico, utopico). - analisi pubblicità ed esempi - Propp, Greimas, Veblen, Fabris - analisi dei consumi
...continua

Esame Filosofia della Conoscenza e del Linguaggio

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Questi appunti scritti da me, affiancati ad uno studio approfondito dei manuali, mi hanno permesso di superare l'esame di Filosofia della Conoscenza e del Linguaggio (ossia Language, Mind and Knowledge) ottenendo una valutazione di 30/30. Il contenuto di questo testo concerne alcuni argomenti cardine per l'esame: i concetti di epistemologia e gnoseologia; la teoria della conoscenza; i concetti di metafisica e di ontologia; Empirismo e Introduzione a David Hume; Significato del termine "conoscenza" e riferimenti filosofici a Bacone, Hobbes, Barkeley, Locke; definizione di "scetticismo filosofico"; il valore della Testimonianza; Il fulcro della testimonianza (il pensiero di D. Hume e di T. Reid); La testimonianza come fonte di conoscenza; Testimonianza come strumento di interazione sociale; Teoria delle Idee VS. Scuola del Senso Comune; Diverse posizioni di Hume e Reid; la Teoria delle Impressioni; l'importanza del linguaggio; i principi di veracità e credulità; obiezioni alla teoria di Reid; Riduzionismo Humeano; Dibattito tra Riduzionisti e Antiriduzionisti; Il pensiero dei filosofi contemporanei in merito al valore della testimonianza: Fricker, Burge, Audi, Lackey.
...continua
Appunti per l'esame di Semiotica dei nuovi media, basati su appunti personali e studio autonomo dell'articolo consigliato dalla docente Cosenza: "La comunicazione politica sul web: la lezione di Obama e le difficoltà italiane", Giovanna Cosenza. Si fanno inoltre riferimenti ai paragrafi dell'articolo.
...continua
Schemi dei principali autori trattati nel programma d'esame per lo studio autonomo del testo: "Le basi della semiotica" di S. Traini. Gli appunti non sostituiscono il libro ma collegano i concetti fondamentali. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore.
...continua
Appunti per l'esame di Semiotica della pubblicità, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Pozzato: "Identità Visive", Jean Marie Floch. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Appunti per l'esame di Semiotica della pubblcità, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Pozzato: "Semiotica, Marketing e Comunicazione", Jean Marie Floch. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente per l'esame.
...continua
Frequenza 100%, appunti, esempi e spiegazioni presi in classe integrati con lo studio degli autori sul libro consigliato dal docente: - Barthes - Peirce - Greimas - Le dimensioni retoriche del testo - L’enunciazione Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Filosofia del linguaggio

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Leonardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia del linguaggio su una tesina dal titolo Significato e uso in Wittgenstein basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leonardi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente, logica e lingue naturali

Facoltà Psicologia

Appunto
3,5 / 5
Domande dell'esame di filosofia della mente, logica e lingue naturali, utili per sostenere l'esame. Le domande sono quelle date durante il corso dal docente Cecchetto e si riferiscono al testo consigliato "gli atomi del linguaggio" Baker. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente, logica e lingue naturali

Facoltà Psicologia

Appunto
4 / 5
Domande aperte svolte dell'esame di filosofia della mente, logica e lingue naturali, utili al superamento dell'esame. Le domande sono quelle date durante il corso dal prof. Cecchetto e sono divise per argomento, Facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente, logica e lingue naturali

Facoltà Psicologia

Appunto
Appunti integrali del programma svolto da Francesca Panzeri sulla parte di logica dell'esame di Filosofia della Mente, (STP). Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Argomentazioni deduttive, induttive, abduttive. - Logica informale e formale. - Metodi di valutazione del ragionamento logico. - Metodi di confutazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia e Teoria dei Linguaggi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica e Pragmatica del Linguaggio, Bazzanella. Analisi dei seguenti argomenti: lingua, lingue e linguaggi, le proprietà della lingua, funzioni della lingua, la funzione metalinguistica , il numero delle lingue e dei parlanti,variazione diacronica ed il problema del mutamento, la variazione diatopica ed il problema della lingua standard.
...continua