I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Perconti Pietro

Riassunto per l'esame di filosofia e teoria dei linguaggi e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Reale e virtuale. Scarica il file in PDF! Riassunti fatti con la massima precisione, dopo un attenta e accurata lettura del libro. Si può benissimo studiare solo su questa dispensa. Consigliato.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria dei linguaggi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pietro Perconti: Wittgenstein. Una Guida - L. Perissinotto. Nella prima parte viene trattato il "primo" Wittgenstein, coincidente col periodo della sua prima opera, il Tractatus. Nella seconda invece ci si sofferma sull'opera postuma, le Ricerche Filosofiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria dei linguaggi e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'onda dell convergenza, Tomassini, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria dei linguaggi e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente NET TV, Tessarolo, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF! Consiglio lo studio del libro solo dal riassunto da me fornito.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria dei linguaggi e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Semiotica della comunicazione pubblicitaria, Traini, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF! Consiglio lo studio del libro solo dal riassunto da me fornito.
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia della mente, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pietro Perconti: Come funziona la mente? di S. Pinker(cap 1-2-3-6). Gli argomenti trattati sono: funzionamento robot, funzionamento mente, psicologia evoluzionistica, MSSS, macchina di Turing, connettoplasma, coscienza, selezione naturale, emozioni, autoinganni.
...continua
Sunto per l'esame di Processi cognitivi della comunicazione e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Filosofia e scienza cognitiva di Diego Marco, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Processi cognitivi della comunicazione e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'autocoscienza, Perconti, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Processi cognitivi della comunicazione e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Primati e filosofi, De Wall, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Processi cognitivi della comunicazione e del prof. Perconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Psichiatria, psicanalisi e nuova biologia della mente, Kandel, Università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, L'Autocoscienza, Perconti. Gli argomenti trattati sono: nella fattoria abbandonata, la mente automatica, la visione cieca e altri ossimori.
...continua