I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia

Appunti di Economia sulla teoria delle scelte del consumatore. Argomenti trattati nel testo: Il vincolo di bilancio: ciò che il consumatore si può permettere , a pendenza del vincolo di bilancio, Le preferenze: ciò che il consumatore desidera, Il tasso marginale di sostituzione...
...continua
Appunti riguardanti il corso sulle buste paga nella facoltà di Economia e come si calcola. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: come trovare lavoro, come entrare nel mondo del lavoro, chi può gestire l'amministrazione del personale, parte amministrativa.
...continua

Esame Economia

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Microeconomia con particolare attenzione ai seguenti argomenti: esercizi da svolgere a esercitazione: il consumo presente e il consumo futuro, rappresentare graficamente il nuovo vincolo di bilancio, effetto dell'aumento del tasso d'interesse sulle scelte di consumo.
...continua

Esame Economia

Facoltà Economia

Appunto
4,7 / 5
Appunti per l'esame di Economia i quali vertono sui seguenti temi: produzione industriale, processi produttivi, globalizzazione, variabile fondamentale, process ownership, spazio di produzione, investimenti in attrezzature, esplosione tecnologica, diminuzione del ciclo di vita.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Corso di Scienze delle Finanze di Bosi consigliato dal docente Cerea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le ragioni dell’intervento pubblico, il fallimento del mercato in un’economia con beni pubblici in presenza di free riding, il moral hazard e l'adverse selection.
...continua

Esame Economia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
Appunti di Economia per l’esame del professor Frau. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le aziende, l'atto costitutivo, il capitale dell'azienda, il Consiglio d'amministrazione, i fattori produttivi generici, quelli specifici, il circuito dei finanziamenti.
...continua

Esame Economia

Facoltà Psicologia

Appunto
Appunti di Economia per l'esame del professor Azzariti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è l'impresa, le forme giuridiche dell'impresa, la derivazione della parola impresa, la società per azioni, le forme organizzate di impresa e altre nozioni.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. L. Tajoli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
1. Struttura del sistema economico ed elementi di contabilità nazionale; 2. Il comportamento del consumatore; 3. L’analisi della domanda; 4. Scelte intertemporali e scelte in condizioni di incertezza; 5. Comportamento dell’impresa in concorrenza perfetta; 6. Equilibrio economico generale concorrenziale ed efficienza allocativa; 8. Monopolio; 9. Concorrenza monopolistica; 10. Duopolio e oligopolio.
...continua
Il tema della presente tesi è l'analisi economico–finanziaria delle aziende che operano nel settore dell’Energia Elettrica, questa ricerca viene fatta attraverso la conduzione di un'analisi di bilancio tramite margini ed indici. Per una descrizione completa dell'analisi si è suddiviso il lavoro in tre capitoli. Nel primo capitolo viene descritta in breve la storia dei due gruppi aziendali partendo dalle origini storiche e continuando con l'evoluzione del settore, sia dal punto di vista dell'organizzazione della produzione dell’Energia Elettrica. Nel secondo capitolo viene descritta l’analisi economico-finanziaria dei bilanci consolidati dei due gruppi tramite margini ed indici, evidenziando i profili reddituali, patrimoniali e finanziari secondo un analisi spazio-temporale dei dati di bilancio degli ultimi cinque esercizi amministrativi (dal 2009 al 2013). Nel terzo ed ultimo capitolo viene tratta una conclusione mettendo in risalto il confronto tra le due aziende focalizzando l’attenzione sui punti di forza e di debolezza dei due gruppi, alla quale ho inserito una mia riflessione.
...continua
Appunti di Economia.Contiene tutte le spiegazioni e tutte le dimostrazioni di micro e macroeconomia del corso. In più anche la risoluzione degli esercizi che possono essere scaricati gratuitamente sempre dalla mia pagina dello store. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del lavoro

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Economia del lavoro (1°Parziale), basato su appunti personali presi a lezione con la Prof.ssa Manuela Sara Samek Lodovici (ma può essere utilizzato anche per altri professori), con integrazione di esercizi fatti in classe e con riferimenti al testo consigliato dal docente "Manuale di Economia del Lavoro". (materiale sia per sostenere l'esame da frequentante che da non frequentante)
...continua
Appunti di Economia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saita dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia, basato su appunti personali e studio autonomo del tesco consigliato dal docente Giulia Felice: Macroeconomia, Delli gatti Gallegatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contabilità, modello keynesiano reddito-spesa, modello is-lm, modello is-lm-bb, domanda e offerta di moneta. In più, una guida per risolvere gli esercizi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giulia Felice: Microeconomia, Varian. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mercato, il vincolo di bilancio, preferenze, utilità, scelta, domanda, equazione di slutsky, acquistare e vendere, scelta intertemporale, domanda di mercato, equilibrio, massimizzazione del profitto, minimizzazione dei costi, curve di costo, offerta dell'industria, monopolio, comportamento monopolistico, oligopolio. In più, una guida per risolvere gli esercizi.
...continua
Appunti di Economia sulla riclassificazione del conto economico e sullo Stato patrimoniale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Russo dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia sull'analisi per indici che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Russo dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, della Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Economia

Facoltà Economia

Esercitazione
Appunti di Economia sul Formato di bilancio, nuova tassonomia 2017 compilabile in word basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paoloni dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Per simulazioni di bilancio. Valido per esercizi o tesi economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Riassunto completo delle lezioni di microeconomia del corso Economia, argomenti: 1. Teoria del consumatore -Funzione d'utilità? -Effetto Reddito/Sostituzione -Reddito come dotazione -Offerta di Lavoro -Scelte intertemporali 2.Teoria del produttore: -Funzione di produzione -Rendimenti di scala -Max profitto 3.Forme di Mercato -Concorrenza Perfetta -Equlibrio Economico Generale -Monopolio (Discriminazioni di prezzo, impianti multipli) -Duopolio (Cournot, Collusione, Bertrand, Stackerlberg) -Concorrenza Monopolistica
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto completo delle lezioni di macroeconomia del corso di Economia, argomenti: 1.Contabilità Nazionale -PIL -Reddito disponibile -Conto di formazione del capitale -Conto utilizzo del reddito 2.Teoria neoclassica 3.Teoria keynesiana -Moltiplicatori reddito e spesa pubblica -Teorema del bilancio in pareggio 4.Modello IS-LM (economia chiusa) -Politica monetaria (con e senza bilancio BCE) -Politica fiscale 5.Modello IS-LM-BP/di Mundell-Fleming (economia aperta) -Politica fiscale/monetaria -Regime di cambi fissi/flessibili
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Balconi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Introduzione su concetti e principi chiave Le forze di mercato della domanda e dell’offerta Le scelte del consumatore Il concetto di elasticità e le sue applicazioni I mercati dei fattori di produzione I costi per le imprese Le imprese in un mercato concorrenziale L'efficienza dei mercati La concorrenza nel mondo reale Il monopolio La concorrenza monopolistica Introduzione alla Teoria dei Giochi L'oligopolio I fallimenti del mercato: le esternalità, beni pubblici e risorse comuni
...continua