I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Monetary economics

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Boitani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Monetary economics per l'esame. Appunti completi, con argomenti aggiunti rispetto agli anni precedenti. Con questo documento prenderai 29. è completo e include molti argomenti discussi dal professore.
...continua

Esame Monetary economics

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Boitani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Economia monetaria completi, con argomenti mai discussi precedentemente. Ho preso questi appunti, specificando anche commenti e discussioni del professore. Se studi da questi appunti, se li studi bene, prenderai sicuro 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia della felicità, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bartolini Stefano: Ecologia della Felicità, Stefano Bartolini. Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microeconomia per manager

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. N. Dimitri

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi del corso di Microeconomia per manager. Argomenti principali: - introduzione teoria dei giochi; - giochi statici; - equilibri di Nash (definizione, proprietà, esempi); - teoria delle aste (primo e secondo prezzo); - corsa agli investimenti; - asta di Tullock; - gioco di votazione; - strategie miste (esempio gioco della morra); - esercitazione sulla prima parte; - gioco di locazione; - giochi dinamici (definizione, esempi); - equilibri perfetti nei sottogiochi; - gioco del centopiedi; - modello di Rubinstein; - giochi cooperativi (definizione, esempi); - Core e Valore di Shapley; - matching games; - esercitazione seconda parte.
...continua
Le forme di mercato: concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio. Concorrenza dinamica e superamento del “Paradosso di Bertrand”. Strategie di differenziazione del prodotto e pubblicità. Potere di mercato e struttura di mercato. Entrata e strategie di deterrenza all’entrata. Fusioni, acquisizioni e politiche Antitrust.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Leoncini Riccardo: Economia, G. Antonelli, N. De Liso, G. Guidetti, R. Leoncini, G. Vittucci Marzetti, L. Zamparini. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze statistiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Valutazione delle politiche pubbliche

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. A. Baccini

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi del corso integrati alle slide. Argomenti principali: - efficienza come criterio di scelta sociale - preferenze individuali, preferenze sociali ed efficienza paretiana - interazioni sociali: il gioco della mano invisibile e i giochi non cooperativi - misurare il benessere sociale in termini monetari - l'utilitarismo - il libertarismo - giustizia come virtù - John Ralws - le politiche pubbliche - il ciclo delle politiche pubbliche - la classificazione delle politiche pubbliche - la valutazione delle politiche pubbliche - valore atteso, utilità attesa e sviluppi recenti - la responsabilità civile - il danno - beni pubblici ed esternalità
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Felice

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Il documento riporta brevemente gli appunti degli argomenti trattati a lezione dalla professoressa Felice Giulia per il corso di Microeconomia. Si parla di: - Funzione di utilità Vincoli di bilancio. - Funzione Cobb-Douglas Fatturati. - Gettito pro-capite. - Sussidio pro-capite. - Effetto reddito. - Effetto sostituzione. - Consumo intertemporale. - Produzione (minimizzazione dei costi in lungo e breve periodo). - Concorrenza perfetta (breve e lungo periodo). - Monopolio. - Discriminazione del terzo tipo su due mercati. - Monopolio con due impianti. - Duopolio. - Cournot. - Stackelberg. - Collusione Rendimenti di scala. - Grafico di minimizzazione dei costi. - Elasticità.
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Amendolagine Vito: Macroeconomia. Una prospettiva europea, Olivier Blanchard. Università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
4,5 / 5
Materiale per l'esame di Economia politica. Comprende: - la parte di Macroeconomia; - la parte relativa alla storia economica; - Modalità di svolgimento, con spiegazione, degli esercizi relativi alla parte di microeconomia richiesti all'esame.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Contabilità nazionale Il mercato dei beni I mercati finanziari Il breve periodo (modello IS-LM) Il medio periodo Mercato del lavoro Tasso di inflazione Tasso di disoccupazione Crescita economica Economia aperta
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Teobaldelli Desireè: Economia, Paul a. Samuelson, William d. Nordhaus, Carlo Andrea Bollino. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Barba Navarretti Giorgio: Microeconomia, Krugman, Wells. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Novelli Giacomo: Macroeconomia, teoria e pratica, Frederic S. Mishkin. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Scognamiglio

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Questi appunti di Economia politica sono completi di grafici, lezioni del docente arricchite da note e riferimenti a slide e ricerche personali. Si tratta di un materiale esaustivo per superare con il massimo dei voti questo esame.
...continua

Esame Economia politica 1

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti, presi a lezione ed integrati con lo studio del libro consigliato dal docente (G. Palomba e S. Staffolani, Microeconomia, 2/ED - Introduzione all'economia politica), trattano i seguenti argomenti: 1) Introduzione: Le scelte individuali; Gli agenti e il mercato; Le ipotesi sul comportamento degli agenti; L’efficienza e l’equità. 2) Le imprese: La tecnologia; La minimizzazione dei costi; La massimizzazione dei profitti. 3) Gli individui: La funzione di utilità; Il vincolo di bilancio; La scelta dell’individuo; Le funzioni di domanda di beni; L’offerta di lavoro; L’offerta di capitali; Le scelte in condizioni di incertezza; Il mercato assicurativo. 4) Il funzionamento dei mercati con agenti price takers: La domanda e l'offerta di mercato; L'elasticità dela domanda e dell'offerta; L’equilibrio in un mercato. 5) L'equilibrio economico generale: L’efficienza nella produzione; L’efficienza nel consumo; L’efficienza nel sistema economico; Efficienza ed equità. 6) Il potere di mercato delle imprese: Il monopolio; La concorrenza monopolistica; L’oligopolio; Decisioni strategiche e teoria dei giochi. 7) Altre cause di fallimento dei mercati e l’intervento pubblico: Le asimmetrie informative; Le esternalità; I beni pubblici. 8) L'intervento della Stato: La tassazione.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunti esame
Scaletta argomenti trattati: -price taker/maker -breve/lungo periodo -concorrenza perfetta -monopolio -oligopolio (Stackelberg, Bertrand, Curnout) -teoria dei giochi -tasse, dazi, quote, limitazioni -effetti commercio internazionale sul benessere
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunti esame
Questi appunti contengono tutte le informazioni per sostenere la parte di esame teorica di Economia politica 1 (meglio conosciuta come microeconomia). Scaletta degli argomenti: -cos'è la microeconomia -domanda, offerta, equilibrio -beni complementi e sostituti, elasticità -curve di indifferenza -saggio marginale di sostituzione, utilità e vincolo di bilancio -scelte dei consumatori -reddito e curva di Engel -effetto reddito e sostituzione -offerta di lavoro -consumo intertemporale -isoquanti e isocosti -prodotto medio, prodotto marginale e rendimenti di scala -costo medio, costo marginale ed economie di scala
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti contengono tutti gli appunti presi a lezione integrati con le slide e libro. Contengono le definizioni più comuni chieste in esame e le relative formule. Il materiale è più che sufficiente per superare l'esame. E' presente anche un formulario MATLAB ed esercizi di matlab svolti.
...continua

Esame Istituzioni di economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Opocher

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Economia politica con il prof Arrigo Opocher, ci sono tutte le cose fondamentali per passare l’esame. Con questi appunti l’esame è stato passato a pieni voti senza difficoltà.
...continua