I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Buonanno Paolo

Riassunto per l'esame di Fondamenti di economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Buonanno Paolo: L'essenziale di economia, Gregory Mankiw. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sviluppo dei sistemi economici della società, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Buonanno Paolo: Viaggio dell'Umanità, alla base del benessere e della disuguaglianza , Oded Galor . Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sviluppo dei sitemi economici della società, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Buonanno Paolo: Viaggio nell'umanità, Galor. Università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Obiettivo: capacità e padronanza di semplici strumenti utili per la descrizione e la comprensione delle dinamiche e dei fenomeni di sviluppo economico nel contesto storico. Argomenti trattati: - quando nascono le invenzioni? - la rivoluzione capitalista - la rivoluzione tecnologica e industriale - sistema economico e istituzioni - capitalismo - la Teoria Malthusiana - la regola "costo-opportunità" - le istituzioni e Montesquieu - il ruolo della cultura
...continua
Ricerca effettuata sul territorio bergamasco (Bergamo e provincia). Elenca le 6 dighe più importanti nella provincia di Bergamo: Gleno, Laghi gemelli, Barbellino, Fregabolgia, Ponte dell’Acqua, Pian Casere. La ricerca si basa sulla storia della diga del Gleno, crollata dopo poco la sua costruzione. Alla fine del documento sono riportate le fonti da cui viene sviluppata la ricerca, tra cui i link utilizzati per le immagini, i siti (sitografia) e alcuni testi di riferimento (bibliografia).
...continua