I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bartolini Stefano

Esame Biologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Bartolini

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti per l'esame di Biologia per preparazione dell'esame scritto; accompagnato con un libro sarebbe meglio. Spero di che vi possa essere utile come lo é stato per me e che riusciate a prendere la votazione desiderata.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia della felicità, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bartolini Stefano: Ecologia della Felicità, Stefano Bartolini. Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Bartolini

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Biologia: studio della vita La materia vivente è formata da una parte organica (proteine, lipidi, carboidrati) e una inorganica (acqua, sali minerali). La particella più piccola di un essere vivente è l’atomo, che è formato da un nucleo positivo intorno al quale ruotano elettroni di carica negativa; L’elemento è una sostanza pura, con atomi di un solo tipo. Un elemento ha un numero specifico di neutroni, quello dei neutroni varia mentre quello degli elettroni definisce i legami. Le forze di attrazione forti e deboli sono la “colla” che unisce gli atomi; i legami forti sono costituiti da due atomi che condividono una coppia di elettroni negativi (covalente polare/apolare). Mentre i legami deboli sono: quello ionico, le forze di Van der Waals, i legami idrogeno e le interazioni idrofobiche. Legame covalente: condivisione di coppie di elettroni Attrazione ionica: attrazione tra cariche opposte Legame idrogeno: attrazione elettrostatica tra un atomo di idrogeno legato covalentemente a un atomo elettronegativo
...continua
Riassunto per l'esame di Economia della felicità, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bartolini Stefano: Ecologia della felicità, Bartolini. Università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Economia Richard Goodwin. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Bartolini

Università Università degli Studi di Siena

Schemi e mappe concettuali
Argomenti dei miei schemi: leptospirosi, botulismo, difterite, brucellosi, leishmaniosi, tubercolosi, tetano, sepsi, hiv, endocarditi, tifo, salmonellosi minori, diarree infettive, malattie parassitarie.
...continua

Dal corso del Prof. S. Bartolini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di economia della felicità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bartolini, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia per l'ambiente e la sostenibilità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato economia politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bartloini dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia della felicità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Manifesto for Happiness. Shifting society from money to well-being (in inglese) dal docente Bartolini Stefano. Voto conseguito: 30/30
...continua

Dal corso del Prof. S. Bartolini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Bertolini. Nel documento sono presenti tutte le definizioni per il corso di economia politica;10 pagine di definizioni sintetiche ma con tutto ciò che c'e da sapere per passare l'esame.
...continua