Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 237
Appunti Scenari economici  Pag. 1 Appunti Scenari economici  Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 237.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Scenari economici  Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 237.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Scenari economici  Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 237.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Scenari economici  Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 237.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Scenari economici  Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 237.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Scenari economici  Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 237.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Scenari economici  Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 237.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Scenari economici  Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 237.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Scenari economici  Pag. 41
1 su 237
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La bilancia dei pagamenti e i suoi equilibri

OGNI TRANSAZIONE CHE DA' LUOGO A UN PAGAMENTO AL RESTO DEL MONDO VIENE REGISTRATA ADEBITO (-) e l'esborso che determina è registrato a credito (+) (Es: import; acquisto titoli esteri)- Di conseguenza, la somma di tutte le registrazioni a credito sarà uguale alla somma di tutte le registrazioni effettuate a debito→il saldo della bilancia dei pagamenti è uguale a zeroSurplus e deficit delle sezioni della BdPCiò, tuttavia, può non accadere per le varie sezioni del documento ...

3 CASI:

  1. Conto corrente in pareggio→Conto capitale e conto finanziario in pareggio →. Si parla anche di equilibrio- pieno della BdPD
  2. Disavanzo del conto corrente→Avanzo del conto capitale e finanziario (di pari ammontare in valore- assoluto) (Es USA)
  3. Avanzo del conto corrente→Disavanzo del conto capitale e finanziario (di pari ammontare in valore- assoluto) (ES

Germania

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sottosezioni del conto corrente (non da sapere)

Scenari economici 72 Galvani G

Beni (Trasferimento reale di beni a titolo oneroso):

Esportazioni di beni, registrate a credito, ed importazioni di beni, registrate a debito -> Ad esempio, nel 2009 (si veda tabella 19.3) gli Stati Uniti hanno esportato verso il resto del mondo beni per un valore di 1073 miliardi di dollari e hanno importato beni per 1577 miliardi di dollari. Perciò le loro esportazioni nette di beni sono state pari a -504 miliardi di dollari, quello che gli economisti chiamano un deficit della bilancia commerciale.

Servizi (Trasferimento reale di servizi a titolo oneroso):

Esportazioni di servizi, a credito, ed importazioni, a debito

Redditi dei fattori (capitale e lavoro)

Trasferimenti unilaterali (senza contropartita)- Privati: per esempio, rimesse degli emigrati; pensioni erogate

Da enti esteri a residenti, eredità e donazioni:

  • Pubblici: Unione Europea:
    • A debito, le imposte indirette versate alla UE (dazi e prelievi sulle importazioni agricole, una quota dell'IVA)
    • A credito, i contributi ricevuti dalla UE per l'agricoltura e per la formazione professionale
  • Altri organismi internazionali: contributi ricevuti / versati da organismi internazionali diversi dall'UE
  • Enti ed organismi nazionali: vi rientrano soprattutto (a debito) gli aiuti ai PVS
  • Altri soggetti non residenti:
    • A credito, le imposte versate da privati non residenti al fisco italiano
    • A debito, le pensioni erogate da enti italiani a privati non residenti

Saldo del conto corrente:

Es Italia 67, Germany 265, US -616

Scenari economici 73 Galvani

Gli investimenti diretti esteri includono l'acquisizione di quote di controllo di un'impresa esistente (IDE brownfield) o la creazione di una nuova impresa (IDE greenfield). Nel 2009, gli Stati Uniti avevano un deficit di 134 miliardi di dollari negli investimenti diretti, con 269 miliardi di dollari di investimenti esteri delle imprese statunitensi e 135 miliardi di dollari di investimenti di imprese estere negli Stati Uniti. Gli investimenti di portafoglio riguardano gli scambi di varie attività finanziarie, in particolare obbligazioni e azioni. Altri investimenti rappresentano una voce residuale che comprende le transazioni finanziarie con l'estero non incluse nelle precedenti categorie, né nelle riserve ufficiali. Queste transazioni possono includere crediti commerciali, prestiti, flussi di banconote e di movimentazione di depositi bancari, derivati, ecc.

degli Stati Uniti, nel 2009 questa sezione del conto finanziario ha visto un surplus di 27 miliardi di dollari: gli Stati Uniti hanno acquistato dall'estero più azioni e obbligazioni di quante ne hanno vendute all'estero.

Attività di riserva: Attività liquide detenute dall'autorità monetaria costituite da crediti vantati nei confronti di paesi non aderenti alla UEM e denominati in valute diverse dall'euro (valute estere, oro monetario, DSP, ecc).

Scenari economici 74 Galvani GSaldo Conto finanziarioPosizione patrimoniale netta sull'estero: Il conto finanziario cattura il flusso di attività / passività finanziarie con l'estero che un paese registra in un certo intervallo di tempo. Nel tempo, queste attività / passività si accumulano, determinando la posizione patrimoniale netta sull'estero, ovvero lo stock di ricchezza.

esterna di un paese

Se un paese ha deficit (surplus) del conto capitale/finanziario, allora sta acquisendo attività (passività) estere.

Il livello di queste attività estere è misurato dalla posizione patrimoniale netta sull'estero di un paese:

  • Maggiore di 0: un paese detiene più attività che passività sull'estero (creditore netto)
  • Per esempio, Germania e Cina hanno una posizione patrimoniale netta sull'estero maggiore di zero, poiché acquistano e accumulano attività all'estero, sfruttando le risorse derivanti dal surplus commerciale ....

  • Minore di 0: un paese detiene più passività che attività sull'estero (debitore netto)
  • Per esempio, gli USA hanno invece accumulato ricchezza estera netta negativa, poiché prendono a prestito per finanziare l'eccesso di spesa interna ....

Es: Germania 2765, USA -11,051

È sempre meglio essere un creditore netto?

Scenari

economici 75 Galvani GUn paese potrebbe essere anche debitore netto, ma dipende a quale scopo ....Con afflusso netto di risorse finanziarie dall'estero (prestiti obbligazionari, titoli di stato, ecc.) un paese- potrebbe finanziare i propri investimenti, quindi la propria crescita. Gli investimenti tuttavia gliconsentiranno di avere la crescita utile a rimborsare in futuro i debiti verso l'estero ...Se un paese invece usa le risorse finanziarie estere per finanziare alti livello di consumo interno, ciò è alla- lunga insostenibile → ciò non darebbe luogo a quella crescita utile a disporre delle risorse per rimborsarein futuro il debito estero ...- Se un paese ha uno stock positivo di attività nette sull'estero, questo gli permette di sostenereindefinitamente deficit di conto corrente di un certo ammontare. La ragione è che un paese puòsempre mantenere un deficit del conto corrente se ha anche un surplus del conto capitale.

Un surplus del conto capitale significa che un paese vende proprie attività a investitori esteri. Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti Sappiamo che date le relazioni fondamentali della BdP, a un avanzo/disavanzo di conto di capitale e finanziario corrisponde rispettivamente a un disavanzo/avanzo di conto corrente. Un paese con deficit di conto capitale e finanziario ha un deflusso netto di risorse finanziarie verso l'estero (acquista attività all'estero più di quanto ne venda...) → questo non può che farlo disponendo di un "eccesso di risparmio" (risparmio netto positivo). Esiste quindi un legame tra: Nel paragrafo precedente abbiano detto che un paese che ha un deficit del conto capitale sta acquistando attività estere. Perché ciò avvenga, il paese deve avere risparmi maggiori degli investimenti, cioè, deficit del conto capitale = risparmi – investimenti. Consideriamo il caso in cui il

Il risparmio netto è positivo: il risparmio (S) in un paese è maggiore degli investimenti (I).

Usando la contabilità nazionale, dimostreremo che un paese ha:

Scenari economici 76 Galvani G

Consideriamo il caso in cui il risparmio netto è positivo: il risparmio in un paese è maggiore degli investimenti.

Il sistema bancario è quindi in grado di finanziare tutto il fabbisogno di investimenti interni di un paese e di avere al tempo stesso un surplus di fondi depositati inutilizzati. Ma le banche vogliono realizzare profitti e lasceranno fermi questo surplus di fondi: li presteranno, invece, all'estero e ne trarranno profitti. Se il surplus di risparmio viene investito nei mercati azionari esteri, allora la sezione relativa agli investimenti di portafoglio del conto capitale presenterà un deficit. Il livello dei risparmi netti è uguale al deficit del conto capitale.

Contabilità nazionale

Scenari economici 77 Galvani

GContabilità nazionale e bilancia dei pagamenti Avanzo conto corrente-> Risparmio netto positivo-> è in grado di fare prestiti verso il resto del mondo e- quindi a creare un disavanzo conto capitale e finanziario Disavanzo conto corrente->Risparmio netto negativo -> prende a prestito dal resto del mondo -> avanzo- cconto capitale e finanziario Scenari economici 78 Galvani G Da questa relazione (ottenuta nell'ambito della struttura logica della contabilità nazionale), derivano tre implicazioni Consideriamo la relazione nella seguente forma: (X – M) + RE = SF + (T-G) – I SF è il risparmio delle famiglie, mentre T – G è il risparmio del settore pubblico (il surplus fiscale). Perciò S = SF + T – G è il risparmio dell'intero sistema economico 1) Aumento degli investimenti (I) deve riflettersi in un aumento del Risparmio Nazionale (Privato e/o Pubblico), oppure in un peggioramento del Saldo

Corrente2) Aumento del disavanzo di bilancio pubblico (riduzione del Risparmio Pubblico) deve riflettersi in un aumento del Risparmio Privato oppure in un peggioramento del Saldo Corrente

3) Un più elevato tasso di risparmio (pubblico e/o privato) deve riflettersi in un elevato tasso di investimento, o in un maggiore avanzo di conto corrente

Modello esplicativo del tasso reale

Scenari economici 79 Galvani G

Come abbiamo detto all’ inizio di questo capitolo, il tasso di cambio reale riflette la competitività di un paese: più alto è il tasso di cambio reale, più costosi sono i suoi beni per i residenti all’ estero. Con un tasso di cambio reale alto, le esportazioni di un paese saranno basse e le importazioni alte perché i beni esteri sono meno costosi. Perciò, maggiore è il tasso di cambio reale, minore è il livello di esportazioni nette e maggiore è il deficit del conto corrente.

Casi:

1. Riduzione del risparmio netto

(quindi avanzo capitale)

Scenari economici 80 Galvani GRiduzione disavanzo del conto capitale->Se c’è meno domanda della valuta straniera, cala anche la domandadi valuta straniera, quindi aumenta il tasso di cambio reale -> questo provoca una riduzione di exp

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
237 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giulygalvans di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scenari economici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano o del prof Musolino Dario Antonio.