I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura cristiana antica

Esame Letteratura cristiana antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Ricci

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana sui due autori della letteratura italiana Ungaretti e Montali, con rispettive opere e capolavori, come ad esempio “ ho sceso dandoti il braccio”, “nuove stanze”, “veglia”, “mattina”, “soldati” ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Fortuna della cultura classica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Danese Roberto: Pseudolus Plauto, Plauto. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura cristiana antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Roti Giorgio: Il Vangelo del Dio straniero, Von Harnack. Università degli Studi di Parma, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura cristiana antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Varalda

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di storia bizantina: -divisione dell'impero romano in due parti. -creazione della città di costantinipoli -declino dell'impero romano d'occidente e fioritura dell'impero romano d'oriente -nuova struttura dell'impero bizantino -il regno di giustiniano -le guerre greco gotiche -il declino dell'impero bizantino -la caduta dell'impero da parte degli ottomani nel 1453
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura cristiana antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santorelli Paola: Letture greche e latine, Autori cristiani. Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura cristiana antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santorelli Paola: Le Confessioni, Agostino. Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura cristiana antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santorelli Paola: La Passione di Perpetua e Felicita, Cantarella, Formisano. Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura cristiana antica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santorelli Paola: Storia della Letteratura Cristiana Antica, Simonetti, Prinzivalli. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Introduzione alla letteratura cristiana antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Varalda

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Gli appunti propongono di offrire le conoscenze di base per saper leggere e interpretare i testi dei primi secoli cristiani: Antico testamento, introduzione agli scritti neotestamentari, caratteristiche della produzione cristiana, padri cappadoci, Sant’Agostino, Tertulliano ecc...
...continua

Esame Agiografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Caliò

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di agiografia sul culto dei santi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caliò dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura cristiana antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. a. gloria

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di letteratura cristiana antica della professoressa Ciccarese. Negli appunti di letteratura cristiana antica si ripercorre il periodo che va dalle origini al terzo secolo, fino alla separazione tra Oriente e Occidente. Negli appunti di letteratura cristiana antica di Maria Pia Ciccarese sono illustrati anche i vari autori più importanti del tempo.
...continua

Esame Letteratura cristiana antica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Letteratura cristiana antica per l'esame della professoressa Pollastri vertenti sui seguenti argomenti: la generazione di Tertulliano, le più antiche traduzioni della Bibbia e di opere greche, il giudeo-cristianesimo latino e la sua espressione in Africa, primi "atti dei martiri".
...continua