I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Istituzioni di economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Pellegrino

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni e con slide integrate. Comprendono tutti gli argomenti di microeconomia e di macroeconomia (cap 1-12; cap 16-27 esclusi alcuni capitoli che non sono inclusi nel programma).
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento verte sull'esposizione chiara, concisa e immediata, anche attraverso grafici, dei concetti della materia: - introduzione alla microeconomia - domanda e offerta - il consumatore e l'impresa - le forme di mercato - rischio e impresa - teoria equilibrio generale - beni pubblici ed esternalità
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomics, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gianfreda Giuseppina: Microeconomics sixth edition , David Besanko / Ronald Braeutigam. Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma - Luiss, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Martini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti sulla base del libro di Fondamenti di economia integrato delle lezioni dell’esercitatore; i capitoli trattati quest’anno potrebbero essere diversi da quelli trattati in futuro o in passato. Gli argomenti principali sono micro e macro economia.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lo Prete

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti basati sulle slide fornite dalla prof.ssa Lo Prete, con grafici a colori annessi e integrazioni dalle lezioni dell'intero semestre. Efficaci per ottenere un buon esito all'esame, anche senza dover acquistare il manuale. Contengono tutto ciò che la prof.ssa richiede, in maniera sufficientemente approfondita. Le ultime 20 pagg. del documento riportano integralmente i quiz d'esercitazione forniti (con domande e risposte), necessari per mettersi alla prova a ridosso dell'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di introduzione alla macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cantarella Michele: Macroeconomia. Una prospettiva europea, Blanchard, O. Amighini, A. Giavazzi, F.. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Principi di economia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Trestini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Introduzione. Economia: cenni storici, definizioni, ambiti, finalità. Nozioni di scarsità ed efficienza. La razionalità delle scelte. Micro e macroeconomia. Economia positiva e normativa. Le economie di mercato. Soggetti economici e comportamento. Cenni sui modelli matematici usati in economia. Sistema economico, PIL e misure del benessere; ruolo del settore primario: funzioni economiche, ambientali e sociali. Domanda e comportamento del consumatore. Domanda individuale e preferenze del consumatore. Massimizzazione dell'utilità e vincolo di bilancio. L'equilibrio del consumatore. Effetto reddito ed effetto sostituzione. La curva di domanda individuale. La legge di Engel e i consumi alimentari. Rendita o surplus del consumatore Elasticità della domanda. Definizione. Elasticità media e puntuale. L’elasticità rispetto al prezzo, elasticità rispetto al reddito ed elasticità incrociata. Esercitazione sul calcolo dell’elasticità, del ricavo e della rendita. 5° : La produzione. La singola impresa, obiettivi economici, produzione e comportamento. La funzione di produzione. Il progresso tecnologico. Legge dei rendimenti marginali. Gli stadi della produzione. Gli isoquanti e la sostituibilità dei fattori. 6°: L’ottimo livello di impiego dei fattori produttivi. I rendimenti di scala. Esercitazioni sulla funzione di produzione e calcolo dell’ottima combinazione dei fattori. 7: Il modello domanda e offerta. La curva di domanda e di offerta aggregate. L’equilibrio del mercato. Variazione dell’equilibrio e volatilità dei prezzi. Il teorema della ragnatela. Prezzi minimi e prezzi massimi. Distorsioni del mercato. Cenni sulle principali tipologie di mercato. Esercitazione sulla determinazione dell’equilibrio del mercato. 8°: Analisi dei costi di produzione di breve periodo. Natura dei costi. Costi di breve e lungo periodo. Ottimo livello di produzione. Punto di entrata e punto di fuga. La curva di offerta dell’impresa. Esercitazione sul calcolo dei costi e determinazione del profitto, dei punti di entrata e di fuga.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia dell'innovazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Epifanio Rosalia: Economia dell'innovazione, Carocci editore, Malerba F.. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rancan Antonella: Principi di economia politica, Zanichelli. Università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microeconomia intermedia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Ottoz

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti del corso di Microeconomia intermedia includono la trattazione della domanda e dell’offerta, delle preferenze del consumatore con il concetto di utilità, della teoria della scelta del consumatore nonché della teoria della domanda e della produzione, della minimizzazione dei costi, della concorrenza perfetta, del monopolio, della discriminazione di prezzo, della teoria dei giochi, dell’oligopolio, della concorrenza monopolistica, del prezzo limite, dell’avversione al rischio degli agenti, della teoria dell’equilibrio generale e, infine, delle esternalità e dei beni pubblici
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi di Economia internazionale del corso tenuto dal Professor Fabbri, comprendenti 1) appunti delle lezioni 2) slide integrate 3) alcune parti integrate dallo studio del manuale Krugman 4) grafici 5) esempi (gli appunti sono serviti solo per il I parziale).
...continua

Esame Economia dell'organizzazione industriale

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Economia dell’organizzazione industriale presi in aula integrati con il materiale didattico offerto dalla docente e con il libro da lei consigliato per preparare l’esame. Completi di esempi svolti in aula, grafici ed equazioni, definizioni e spiegazioni.
...continua

Esame Economia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Romiti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni erogate in presenza dalla professoressa Romiti nel corso di Economia facente parte dell'esame di Discipline sociologiche ed economiche. Libro consigliato Il piano industriale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Grimaldi Gerardo: Economia , Paul Samuelson, William Nordhaus, Carlo Andrea Bollino. Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zamparelli Luca: Economia, Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus, Carlo Andrea Bollino. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rancan

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
4 / 5
Power point di Macroeconomia: - PIL - Diagramma del flusso circolare - PIL reale, nominale, deflatore del PIL - Indice dei prezzi al consumo - Interesse reale e nominale - Disoccupazione - Teoria dei salari di efficienza - Sistema finanziario - Banca centrale - La moneta e la teoria quantitativa della moneta
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scarlato Margherita: Manuale di politica economica, introduzione ai modelli fondamentali, Roberto Cellini . Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Piccirilli

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
5 / 5
Questo file é la fornisce tratta di tutte le lezioni di Economia politica integrate con le nozioni delle simulazione d'esame e test di fine unità. Corso di economia e gestione d'impresa L18 , esame di economia politica.
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tateo Francesco: Macroeconomia, Paul krugman . Università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia pubblica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Roberto: Corso di economia pubblica, Roberto Dell'anno. Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua