I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. T. Pucci

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Economia e gestione delle imprese, integrati con gli appunti presi a lezione, utili per il superamento dell'esame. Si consiglia lo studio di tutti i paragrafi ai fini di una buona comprensione.
...continua

Esame Marketing e tecnica della comunicazione pubblicitaria

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Conz

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi delle lezioni di Marketing e tecnica della comunicazione pubblicitaria tenuti dalla prof.Conz nell'anno accademico 2023\2024. Completi ed integrati con le slide e gli esempi della prof.
...continua

Esame Economia digitale e dell'innovazione

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Bellinzona

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di economia digitale e dell'innovazione delle lezioni tenute dal professor Bellinzona nell'anno accademico 2023\2024. completi e integrati delle lezioni frontali, non serve nessun altro libro ai fini dell'esame.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. E. D'Angelo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Appunti completi di tutte e 90 le lezioni del corso di Economia e gestione delle imprese, dove troverete tutte le risposte alle domande dei test. Schemi ordinati e sintetici per una migliore comprensione degli argomenti d'esame. Passaggio dell'esame assicurato.
...continua

Esame Economia dell'impresa

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti teorici esaustivi finalizzati alla preparazione dell'esame di Economia aziendale, sotto la guida del professore D'Adda nell'anno accademico 2023-24. Il documento comprende un'analisi completa dei seguenti argomenti: bilancio, conto economico, principio di competenza economica, contabilità interna, valutazione degli investimenti, decisioni a breve termine, mix di produzione e strategie aziendali. Esito dell'esame: 30.
...continua

Esame Gestione dell'innovazione e della tecnologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Caputo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione dell'esame Gestione dell'innovazione e della tecnologia con il professore Caputo. Argomenti: forme dell'innovazione; ambito di destinazione; i modelli dell'innovazione; dimensione del valore; mercati winner takes all e procedimenti governativi; tempo di ingresso nel mercato; strategia d'entrata ottimale; meccanismi di protezione dell'innovazione; le strategie di collaborazione; il paradigma dell'open innovation; misura dell'open innovation; l'organizzione nei processi di innovazione; la gestione die processi di innovazione internazionale; gestione di un team per lo sviluppo di un nuovo prodotto; valutazione delle opportunità.
...continua

Esame Lean operation management

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Marotta

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
4 / 5
Lean operation management appunti presi a lezione ed integrati con slides. Argomenti: cenni sulla storia dei sistemi produttivi; il pensiero snello; 5 principi del pensiero snello; il valore; i muda: current e future state map; rotazione degli inventari; il flusso di valore; value state map; primo pilastro casa lean: jidoka, just in time. Sistema pull; tabelliere kamban; dimensionamento tabelliere kanban; Implementazione kamban; gestione semplificata del kanban; produzione livellata: heijunka.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Addis Michela: La gestione dell'impresa , Sciarelli. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Marketing internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Guercini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il contenuto del file di Marketing internazionale è stato realizzato seguendo le lezioni con le slide del prof. Guercini. Per il secondo parziale orale ho conseguito una votazione di 30/30 studiando esclusivamente su questi appunti.
...continua

Esame Marketing internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Guercini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Il contenuto di questo file è stato realizzato dagli appunti presi a lezione di Marketing internazionale e dallo studio delle slide del professore Guercini. Studiando solo da questi appunti ho conseguito una votazione di 30/30 nel primo parziale scritto.
...continua

Esame Marketing, principi e strumenti

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Aiello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti realizzati per questa materia di Marketing, principi e strumenti sono stati fatti seguendo le lezioni del professore Aiello, integrando dallo studio del libro consigliato (Marketing e creazione del valore, Ferrero) e le slides del corso. Scarica il PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Berti Danio: Digital marketing grammar, Danio Berti. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Becagli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti creati per questa materia sono stati realizzati seguendo lo studio del libro consigliato del corso (Economia e gestione delle imprese), le lezioni del professor Becagli e l'integrazione con le slides (gruppo Q-Z).
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione dell'innovazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giannini Valentina: Gestione dell'innovazione, Francesco Izzo. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Impresa e bilancio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Migliavacca

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento su impresa e bilancio per il corso di laurea in economia statistica affronta la teoria dell'esame, fornendo un'analisi pratica e applicativa degli argomenti trattati. Include esempi ed esercizi mirati a consolidare la comprensione degli studenti.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Appunti esame
Il documento spiega minuziosamente tutti gli argomenti trattati durante il corso di Economia e gestione delle imprese, attraverso l'utilizzo di grafici, tabelle e schemi: 1) Impresa come sistema 2) La Gestione Strategica 3) Dalle risorse al vantaggio competitivo 4) La pianificazione strategica 5) Catena del valore 6) Le strategie competitive 7) Le strategie di crescita 8) Progettazione organizzativa e gestione del capitale umano 9) Gestione delle operations e logistica 10) Introduzione al marketing 11) Marketing strategico 12) Marketing operativo 13) I servizi 14) Il Business Model
...continua

Esame Pianificazione d'impresa e budgeting

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Pianificazione d'impresa e budgeting contenente tutti gli argomenti trattati durante le lezioni (tutti gli argomenti sono affiancati da esercitazioni in preparazione all'esame, efficaci per l'apprendimento dei procedimenti di risoluzione): la contabilità direzionale, la classificazione dei costi per prevederne il comportamento, il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume, i costi pieni e il loro impiego, i sistemi di determinazione dei costi, costi standard, sistemi a costi variabili, costi della qualità e costi congiunti, i sistemi di determinazione dei costi basati sulle attività, le informazioni economiche per processi decisionali di breve periodo, la pianificazione strategica e il budget: aspetti metodologici, Il budget di marketing e delle vendite, Il controllo economico e il ruolo del budget.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende pubbliche e non profit, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Toma Paolo: Corso di Economia Aziendale, Airoldi Brunetti Coda. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Candelo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Marketing. L'evoluzione del marketing, marketing mix, ambiente economico, struttura della concorrenza, il comportamento del consumatore, la segmentazione, le ricerche di mercato, la pubblicità, le promozioni, e molto altro ancora.
...continua

Esame Fondamenti di Management

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Simeoni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dettagliati programma: Che cos'è un'impresa: – L’impresa come sistema relazionale – L’impresa e l’ambiente in cui agisce – I fini del decisore aziendale e le funzioni dell’impresa – La nascita dell’impresa: una rivisitazione dei fattori produttivi – Risorse materiali ed immateriali dell’impresa – L’impresa come processo decisionale: i criteri di efficienza ed efficacia – Imprenditorialità e managerialità La gestione strategica: – La strategia tra studio dei concorrenti e valorizzazione delle risorse aziendali – L’analisi del contesto competitivo – Le possibili vie dello sviluppo d’impresa – Le vie della differenziazione competitiva e della leadership di costo – Le relazioni non competitive tra imprese I modelli quantitativi a supporto delle decisioni aziendali: – Le valutazioni di convenienza economica tra scelte di breve e lungo periodo – Il diagramma di redditività – Il dimensionamento della capacità produttiva – Le decisioni di make or buy tra integrazione e decentramento – Le analisi di convenienza di lungo periodo: la valutazione e scelta degli investimenti industriali – Il problema degli investimenti immateriali Lo sviluppo internazionale dell'impresa: – La globalizzazione dei mercati – Commercio estero e investimenti diretti esteri – L’internazionalizzazione dell’impresa – Le diverse modalità di entrata dell’impresa nei mercati esteri Introduzione al fenomeno turistico: – Rilevanza del turismo nel sistema economico – La produzione nel turismo: tra relazioni di mercato e creazione d’impresa – Le imprese di produzione e distribuzione della vacanza: tour operator e agenzie di viaggio – Le imprese di produzione di servizi: la ricettività, i trasporti, le attrazioni
...continua