I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto processuale penale

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti sul diritto processuale minorile per l'esame di Diritto processuale penale. Sono integrati, per cui sono sufficienti per sostenere l'esame, inoltre assieme alla parte generale si comprendono in modo efficiente.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pulvirenti Antonino: Manuale di procedura penale, Tonini, Conti. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Se cerchi appunti dettagliati ma sintetici, questi di Diritto processuale penale fanno per te. Ogni argomento è organizzato in modo schematico, con un focus sulle informazioni essenziali, senza ripetizioni inutili o esempi superflui. Perfetti per chi vuole studiare in modo efficace e mirato, risparmiando tempo senza perdere contenuti importanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monica Giuseppe Della: Lineamenti di diritto processuale penale, Paolo Tonini . Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Procedura penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Dova

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti riguardanti il decreto legislativo 231/2001 per il corso di Procedura di prevenzione dei reati, modulo 2. Nel testo si affronta l’analisi del decreto e le forme di applicazione con casi concreti
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monica Giuseppe Della: Diritto processuale penale , Tonini . Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giuseppe Della Monica: Diritto Processuale Penale, L. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Unicas, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pulvirenti Antonino: Manuale di diritto processuale penale, Scalfati. Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Romano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Maschera atto di appello, ottimo per esame di abilitazione forense. Scritto dettagliatamente e in modo esaustivo per l'esame di Diritto processuale penale. Utile per lo svolgimento di atti di appello di penale durante il periodo di esercitazione.
...continua

Esame Penale giudiziario e procedura penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Zanoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Uno strumento utilissimo per chi sta preparando gli esami di Penale giudiziario e procedura penale sicuramente un elaborato ricco di spunti e ricco di conoscenza giuridica penale mi auguro che possa essere aiuto a qualcuno.
...continua

Esame Procedura penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Caianiello

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Procedura penale schematici ma completo con diversi spunti personali con diversi ragionamenti del docente e non solo. Appunti fatti abbastanza bene per un ripasso rapido meglio studiare da testi.
...continua

Esame Diritto penitenziario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Caneschi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Programma di Diritto penitenziario su: - definizione di diritto penitenziario; - libertà costituzionali e normativa penitenziaria; - diritto europeo e sistema penitenziario; - teoria generale della esecuzione penitenziaria; - la magistratura di sorveglianza e i soggetti dell'amministrazione penitenziaria; - le misure alternative alla detenzione chieste dai condannati liberi; - il trattamento dei detenuti e degli internati; - la sicurezza e la disciplina penitenziaria; - le misure alternative alla detenzione.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Miraglia

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti, integrati con le slides, del corso di Diritto processuale penale I tenuto dalla Prof. ssa Michela Miraglia. Argomenti: sistema inquisitorio e sistema accusatorio, Giusto processo ex art. 111 Cost, i soggetti, gli atti, le misure cautelari.
...continua

Esame Diritto e procedura penale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Madeo

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunti esame
Appunti per l'esame di Diritto e procedura penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal Prof. Antonello Madeo. Università degli Studi della Tuscia - Unitus, facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Bitonto Maria Lucia: Fondamenti di procedura penale , Camon, Cesari, Daniele, Di Bitonto, Negri, Paulesu . Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto processuale penale. - Nuovo codice 1988 Vassalli primo corpus juris della repubblica , attua i principi costituzionali e principi e criteri direttivi prefissati dal legislatore delegante ex art. 2 l. 81/1987 Nuovo codice ha innovato sia i riti delle aule giudiziarie sia la fase degli indagini preliminari della polizia giudiziaria. Nuovi ed inediti schemi operativi per il P.M. Diverso e assai più responsabilizzato il ruolo del difensore, chiamato a scelte decisionali in tema di riti alternativi, attraverso i quali è possibile definire anche anticipatamente la contesa giudiziaria. Carattere tendenzialmente accusatorio del processo Vassalli e centralità della fase dibattimentale, come momento in cui si svolge l’acquisizione e la valutazione della prova. Le parti sono poste tutte su un piano di potenziale parità dialettica. - nella fase pre-processuale, la figura predominante è il P.M.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto Diritto processuale civile sulla base del cap. 1: Caratteri generali del diritto processuale penale: insieme di norme che disciplinano l’applicazione della sanzione penale, nel rispetto dei diritti e degli interessi delle parti. Accertare: I) se si è verificato un fatto di reato (per come previsto dalla legge penale); II) se è stato commesso dall’imputato; III) la sanzione più idonea alle circostanze del reato. Processo: solo una fase del procedimento→Procedimento = sequenza ordinata di atti, ciascuno dei quali rappresenta la conseguenza dell’atto precedente e la premessa dell’atto successivo, il quale si conclude con l’emanazione della sentenza, che accerta la realizzazione del fatto di reato; Processo: rappresenta solo la fase del contraddittorio delle parti, fase in cui le parti, scambiandosi reciprocamente domande, arrivano alla ricostruzione dei fatti. Prende avvio dopo la fase delle indagini, a seguito della contestazione operata dal PM (esercizio dell’azione penale)
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monica Giuseppe Della: Manuale di procedura penale, Tonini, Conti. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento di Diritto processuale penale presenta gli istituti dell'impugnazione (nelle loro caratteristiche generali e nello specifico: appello, ricorso per Cassazione, + impugnazioni del giudice di pace) e l'istituto della revisione del giudicato penale. Dove presenti, sono riportate le differenze con la Riforma Cartabia D.Lgs. 150/2022. Discorsivo ma dettagliato, sostitutivo del libro.
...continua
Il documento di Diritto processuale penale presenta i differenti procedimenti speciali, il procedimento dinnanzi al tribunale in composizione monocratica e quello dinnanzi al giudice di pace. Dove presenti, sono riportate le differenze con la Riforma Cartabia D.Lgs. 150/2022. Discorsivo ma dettagliato, sostitutivo del libro.
...continua