Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
GIP≠GUP
e di giudice per l’udienza
GIP preliminare. Non può esercitare l'ufficio di giudice in un determinato
procedimento chi in quello stesso procedimento ha esercitato funzioni di PM oppure ha svolto atti di polizia
giudiziaria oppure un altro ruolo come difensore o procuratore speciale o testimone o perito o consulente
tecnico di parte idoneo compromettere . all'ufficio di
l'imparzialità Incompatibile giudice Chi ha proposto la
e chi ha deliberato oppure ha concorso a deliberare l'autorizzazione a procedere pertanto Per
notizia di reato
quanto concerne le cause di astensione e di ricusazione esse sono disciplinati unitariamente nella
disposizione relativa all'estensione ex art 36 CPP. Non ci potrà essere ricusazione se non ci sono gravi
e non ci può essere astensione nel caso di manifestazione indebita da parte del
ragioni di convenienza
giudice, nell'esercizio delle sue funzioni e prima che sia pronunciata la sentenza, del proprio convincimento
sui fatti oggetto dell'imputazione. Secondo la Cassazione si può parlare di indebita manifestazione del
quando ci si trovi di fronte ad una anticipazioni sul merito dell'imputazione operata
convincimento giudiziale
sia all'interno del procedimento avente ad oggetto tale imputazione sia un procedimento diverso sempre che
tale anticipazione deve ritenersi gratuita vale a dire priva di una qualsiasi nesso funzionale con l'atto che ha
occasionato la presa di posizione del giudice. Il catalogo risultante dagli Per quanto
Art 36-37 è tassativo
concerne i casi di rapporti del giudice con le parti o con la situazione dedotta in giudizio. Il giudice
deve Oppure può essere (essendo ad esempio un
astenersi ricusato se ha un interesse nel procedimento
tutore, curatore, procuratore,congiunto, difensore, consigliere). È ulteriormente previsto l'obbligo di
astensione e di ricusabilità del giudice quando alcune dei prossimi congiunti del giudice o del coniuge è
offeso danneggiato dal reato parte privata oppure quando questo svolge o ha svolto nello stesso
procedimento funzioni di PM. Per l'astensione è prevista la procedura semplificata tale per cui la
dichiarazione di astensione è presentata al Presidente della corte o del tribunale che decide con decreto
senza formalità di procedura, per la ricusazione è necessaria la presentazione della dichiarazione nella
Cancelleria del giudice competente e con il deposito di una copia di questo nella Cancelleria del giudice
ricusato; dalla presentazione della dichiarazione scatta il divieto per il giudice ricusato di pronunciare
sentenza fino a che non sia intervenuta e stessa.
l'ordinanza di inammissibilità o di rigetto della dichiarazion
L'art 38 fissa termine entro cui va presentata la domanda di ricusazione e le modalità con cui Esse viene
proposta parlando di termini e modalità sanciti . L'art 40 indica gli
a pena di inammissibilità organi competenti
a sull'istanza di : per la ricusazione di un giudice del Tribunale, della corte di Assise o
decidere ricusazione
della corte di Assise di appello è competente La Corte d'Appello; per la ricusazione di un giudice della Corte
di Appello o corte di cassazione sarà una diversa sezione della stessa corte a cui appartiene il giudice
ricusato. La sulla pronuncia ol3 che per
corte competente decide ricusazione ordinanza di inammissibilità
e per anche per
mancanza di legittimazione soggettiva inosservanza di forma e termini manifesta infondatezza
dei motivi addotti. Parliamo di una in assenza di essendo però previsto
procedura senza parti e contraddittorio
un realizzabile che decide in camera di consiglio.
controllo successivo mediante ricorso per Cassazione
Superata la fase della ammissibilità La Corte d'Appello o di Cassazione decide in camera di consiglio sul
merito della ricusazione con le forme previste ex art 127 CPP. La stessa Corte può anche disporre con
ordinanza che il giudice ricusato sospende temporaneamente ogni attività processuale o si limiti al
compimento degli atti urgenti. La per il
semplice presentazione della domanda di ricusazione non comporta
giudice ricusato alcuna nello svolgimento dei compiti istituzionali né tantomeno
limitazione di poteri
l'insorgere di un obbligo di astensione. imposto dalla legge a carica del giudice ricusato è
L'unico divieto
quello di fino a che non sia intervenuta l'ordinanza che dichiari inammissibile o rigettata
pronunciare sentenza
la ricusazione. L'accoglimento della dichiarazione di astensione o di ricusazione si ricollega al potere del
giudice decidente di disporre la conservazione di efficacia degli atti compiuti dal giudice astenuto o ricusato
essendo vietato il compimento di qualsiasi atto del procedimento. Qualora nel provvedimento che accoglie
la richiesta di astensione o di ricusazione manchi un espressa dichiarazione di conservazione di efficacia gli
atti precedentemente compiuti dal giudice astenuto o ricusato devono considerarsi inefficaci. Tutte le
che si a sono
ordinanze pronunciano sul merito emesse dal giudice competente decidere sulla ricusazione
Infatti espressamente
immediatamente eseguibili l'art. 127 deroga principio dell'effetto sospensivo
al
per tutti i provvedimenti emessi in camera di consiglio a meno che il giudice non disponga
dell'impugnazione
diversamente.
Per quanto concerne la rimessione del processo: gli artt 45-49 disciplinano le la rimessione del processo
cioè il suo che possono
spostamento da una sede ad un'altra in presenza di turbativa ambientali
compromettere il suo regolare svolgimento. Anche in questo caso si vuole del
salvaguardare l'imparzialità
giudice ad essere messo in dubbio è l'imparzialità dell'organo giudicante nel suo complesso. Questo
st che . La Corte
procedura collide con la art 25 co prevede il giudice naturale garantito ma segue l'art 111 cost
di Cassazione è demandata alla decisione circa l'eventuale sottrazione del Processo al giudice naturale.
Affinché ci sia rimessione è un tali da lo
necessario nesso causare tra le gravi situazioni locali turbare
e non altrimenti eliminabili e il conseguente alla
svolgimento del processo pregiudizio libera determinazione
delle persone che partecipano al processo ovvero alla sicurezza o all'incolumità pubblica. Il riferimento al
carattere locale del fattore inquinante sta a significare che lo spostamento è dovuto ad agente esterno al
processo che provoca una turbativa non eliminabile. È possibile la rimessione del processo anche per motivi
, formula assai vaga e indeterminata suscettibile di dilatare l'ambito di operatività
di legittimo sospetto
dell'Istituto. Secondo le sezioni unite della Corte di Cassazione lo spostamento del processo è possibile
quando sussiste il ragionevole dubbio che la gravità della situazione locale possa portare il giudice a non
essere imparziale o sereno. Secondo parte della dottrina siamo in presenza di una norma che collide con la
La rimessione può essere richiesta in ogni
art 25 cost che prevede il giudice naturale precostituito per legge.
Stato e grado del processo di merito dall'imputato, dal Procuratore Generale presso la Corte d'Appello, dal
PM presso il giudice precedente. La proveniente dal imputato deve essere, a pena di
richiesta di rimessione
inammissibilità, sottoscritta da lui personalmente o da un procuratore speciale e dopo essere stata
depositata nella Cancelleria del giudice unitamente ai documenti che la giustificano con notificazione entro
7 giorni a cura del richiedente alle al3 parti. Una volta depositate la richiesta e la relativa documentazione
sono immediatamente trasmessi alla Corte di Cassazione ad opera Del Giudice procedente al quale è
consentito proporre osservazioni aggiuntive. È lo stesso giudice procedente che in seguito alla presentazione
della richiesta può disporre con ordinanza inoppugnabile la sospensione del processo fino a che non sia
intervenuta l'ordinanza di inammissibilità o di rigetto Analogamente dopo essere stata investita della richiesta
e la Corte di Cassazione può disporre la sospensione. È prevista la , rispetto alla
sospensione obbligatoria
quale funge da necessaria premessa la comunicazione da parte della , che, non avendo
Corte di Cassazione
il presidente della medesima Corte rilevato, nell'ambito del suo esame per eliminare, alcuna causa di
inammissibilità tale da giustificare investitura della sezione filtro, è avvenuta l'assegnazione della richiesta ad
della Corte oppure alle sezioni unite. In seguito a tale comunicazione il giudice
una delle al3 sezioni
procedente deve il processo dello svolgimento delle in sede di
sospendere prima conclusioni udienza
o delle discussioni in sede dibattimentale e resta preclusa a pronuncia sia del decreto che dispone
preliminare
il giudizio sia della sentenza. Anche in questo caso la dura
sospensione fino a che non vengo pronunciato
. Si quando la
l'ordinanza della corte che dichiara inammissibile o rigetta la richiesta esclude la sospensione
richiesta Non è fondata su elementi nuovi rispetto a quelli di una precedente richiesta rigettata o dichiarata
.
inammissibile Finché dura la restano e, se la
sospensione sospesi i termini della prescrizione del reato
richiesta di rimessione proviene dall'imputato, . Tali
anche i termini di durata massima della custodia cautelare
termini riprendono il loro corso a partire dal giorno in cui la Corte dichiara inammissibile o rigetta la richiesta
di rimessione oppure nell'ipotesi di un suo accoglimento dal giorno in cui il processo per vie nel medesimo
stato in cui si trovava al momento in cui è intervenuta la sospensione. È il compimento di
consentito atti
. La decisione della Corte di Cassazione in assume una forma di che
urgenti camera di consiglio ordinanza
può essere di , di oppure di In quest'ultima ipotesi l'ordinanza contenente
inammissibilità rigetto accoglimento
l'indicazione del , da individuare ai sensi CPP, e immediatamente comunicata al
nuovo giudice dell'art 11
giudice designato ed al giudice originariamente competente il quale è tenuto a trasmettere al primo gli atti
del processo ed a disporre che l'ordinanza della Corte venga comunicata al PM e alle parti. Quando rigetta
o dichiara inammissibile la richiesta di rimessione la Corte di Cassazione può condannare l'imputato al
pagamento di una somma a favore della cassa delle ammende. Quanto alla conservazione degli atti del
il giudice designato Procede alla rinnovazione degli atti quando una qualsiasi
processo oggetto di rimessione
delle parti ne faccia richiesta. Con 2 sole eccezioni concernenti l'ipo