I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chinnici Daniela

Il documento di Diritto processuale penale presenta gli istituti dell'impugnazione (nelle loro caratteristiche generali e nello specifico: appello, ricorso per Cassazione, + impugnazioni del giudice di pace) e l'istituto della revisione del giudicato penale. Dove presenti, sono riportate le differenze con la Riforma Cartabia D.Lgs. 150/2022. Discorsivo ma dettagliato, sostitutivo del libro.
...continua
Il documento di Diritto processuale penale presenta i differenti procedimenti speciali, il procedimento dinnanzi al tribunale in composizione monocratica e quello dinnanzi al giudice di pace. Dove presenti, sono riportate le differenze con la Riforma Cartabia D.Lgs. 150/2022. Discorsivo ma dettagliato, sostitutivo del libro.
...continua
Il documento di Diritto processuale penale tratta cos'è il giudicato, le modalità dell'esecuzione e il giudice dell'esecuzione, la magistratura di sorveglianza. Dove presenti, sono riportate le differenze con la Riforma Cartabia D.Lgs. 150/2022. Discorsivo ma dettagliato, sostitutivo del libro.
...continua