I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Tarli Barbieri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale generale. Il documento comprende appunti presi a lezione (Prof. Tarli Barbieri) e integrati da appunti raccolti dallo studio sul manuale. 129 pagine.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale su: - evoluzione storica; - dalla riforma Moratti alla riforma Gelmini; - l.107/2015; - linee guida istituti professionali, tecnici, licei; - tutti i gradi di scuola; - teorie, metodi e tecniche della didattica; - inclusione scolastica (tutte le leggi); - lim e tecnologie; - clil; - inserimento stranieri.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Tarli Barbieri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti chiari e completi del corso di Diritto costituzionale generale del Professore Tarli Barbieri Giovanni (anno accademico 2021-2022) integrati con informazioni del manuale. Sufficienti per sostenere l'esame. Numero di pagine: 129
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
4 / 5
Appunti per esame di Diritto costituzionale, tratta: - forma del governo italiana - fonti del diritto - diritti e doveri costituzionali - sistemi elettorali - storia del diritto costituzionale Con questi appunti sono riuscito a passare l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ruotolo Marco: Manuale diritto costituzionale , Ruotolo . Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di History of law, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monti Annamaria: A history of law in Europe , Antonio Padoa Schioppa . Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Granara

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni, sufficienti per superare brillantemente l’esame in quanto il professore non richiede lo studio dal libro. Esame superato con 30 studiando solo da questi appunti. Appunti chiari.
...continua
Riassunto per l'esame di Giustizia costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Plutino Marco: Lineamenti di giustizia costituzionale , Ruggeri, Spadaro. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cassetti Luisa: Manuale di diritto costituzionale , Pisaneschi. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale. 1. Il diritto costituzionale. Il diritto costituzionale è la branca del diritto pubblico che si occupa dell'evoluzione e dell'organizzazione dello stato e dei rapporti tra autorità pubblica e individui. Appartiene al diritto costituzionale tutto ciò che ha ad oggetto la Costituzione, le leggi costituzionali e gli atti normativi e giurisprudenziali. Le origini del diritto costituzionale si possono individuare già nella Magna Charta Libertatum del 1215, le cui caratteristiche però sono stata concettualizzate successivamente nella letteratura politica e giuridica che si affermò in Inghilterra nel 1689 con il Bill of Rights, in Nord America con la Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti del 1776 e In Francia con la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lamberti

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
4 / 5
Schema riassuntivo di Diritto costituzionale sui principi fondamentali della Costituzione italiana. Appunti elaborati seguendo le lezioni del professore Lamberti. Adatti per un primo sguardo di insieme sui principi fondamentali.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lamberti

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti sullo Statuto Albertino e l'assemblea costituente; lezioni del professore Mario Panebianco di diritto costituzionale, anno accademico 2023/2024, università degli studi di Salerno, facoltà d giurisprudenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ruggiu Ilenia: Diritto costituzionale, Bin. Università degli Studi di Cagliari, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Marazzita

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
Corte costituzionale. fatto da un ragazzo di 20 anni al primo anno di giurisprudenza. Appunti consigliati in vista dell’esame di Istituzioni di diritto pubblico. Spero che vi aiuti per affrontare al meglio l’esame.
...continua

Esame Diritto costituzionale e comparato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Schiano Di pepe

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Nel file sono presenti gli appunti completi del corso di Diritto costituzionale comparato ed europeo al secondo anno di scienze politiche internazionali e diplomatiche. Gli argomenti presenti sono tutti quelli trattati dai professori Cuocolo e Gallarati nel corso dell'anno accademico 2023/2024.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Granara Daniele: Diritto costituzionale , Bin. Università degli studi di Genova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Menegus Giacomo: The Constitution of Italy. A contextual analysis; Hart Publishing Oxford Portland, Cartabia, Lupo . Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lamberti Armando: Diritto costituzionale , Roberto Bin, Giovanni Petruzzella. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lamberti

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale sul Parlamento: struttura, funzionamento, bicameralismo perfetto, parlamento e unione europea, processo di bilancio. Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Lamberti

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Diritto costituzionale sul Presidente della Repubblica funzione e poteri. Elezione del Presidente della Repubblica, durata del mandato e cessazione della carica. La controfirma, irresponsabilità del presidente della repubblica. Scioglimento anticipato delle camere (art.88), il semestre bianco. La supplenza, il consiglio supremo di difesa. Atti formalmente presidenziali e sostanzialmente governativi, atti formalmente e sostanzialmente presidenziali, atti complessi eguali.
...continua