I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Esame Diritto commerciale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Carena

Università Università degli studi di Torino

Tesi
La tesi analizza il rapporto tra i giovani e il mondo del lavoro, con particolare attenzione alle possibilità di avvio di attività imprenditoriali. Dopo aver esaminato l’evoluzione storica dell’inserimento lavorativo giovanile e i tassi di disoccupazione, si approfondiscono le politiche pubbliche, nazionali e regionali (in particolare in Piemonte), a sostegno dell’imprenditoria giovanile. Un’intera sezione è dedicata alla normativa fiscale agevolata e agli strumenti finanziari per i giovani imprenditori. L’elaborato si conclude con un elaborato esperienziale sull’avvio di un’attività da parte dell’autrice, passando dalla ditta individuale a una società a responsabilità limitata semplificata, offrendo così una prospettiva concreta e personale.
...continua
In questo elaborato si tenterà di offrire al lettore, una attenta analisi delle vicende societarie che spingono sempre più frequentemente le aziende, a percorrere la strada delle operazioni straordinarie. Nello specifico verrà trattata l’operazione di scorporo della rete fissa di Tim, mediante la costituzione di due distinte società: la NetCo e la ServCo. La NetCo rappresenta il veicolo societario attraverso il quale si dà atto all’operazione di conferimento del ramo d’azienda, in cui la TIM S.p.a. fa confluire la propria partecipazione nella rete fissa, oltre i cespiti patrimoniali e le attività di FiberCop S.p.a., nonché la partecipazione in Telecom Italia Sparkle S.p.a. L’operazione di conferimento del ramo aziendale, come si vedrà nel corso di questo elaborato, mostra la sua propedeuticità alla cessione dell’asset. L’elaborato si compone complessivamente di quattro capitoli, ognuno dei quali fornisce al lettore delle competenze necessarie a comprendere la portata dell’operazione di scorporo, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista strategico per l’intero sistema Paese.
...continua
La tesi Fallimento in estensione nelle super società di fatto analizza il meccanismo del fallimento in estensione (art. 147 Legge Fallimentare), che permette di dichiarare falliti anche i soci occulti e gli amministratori di fatto di un’impresa insolvente. Particolare attenzione è dedicata alle super società di fatto, entità non formalmente costituite ma operative nella realtà, il cui riconoscimento presenta difficoltà probatorie. La ricerca esamina l’evoluzione giurisprudenziale e normativa, evidenziando come recenti sentenze abbiano definito meglio i criteri per l’estensione del fallimento. Viene inoltre confrontato il sistema italiano con altri ordinamenti (Francia, Germania, USA, UK), individuando possibili miglioramenti. La conclusione sottolinea la necessità di criteri probatori più chiari e un’armonizzazione normativa per rendere l’istituto più efficace nella tutela dei creditori.
...continua
La tesi di Diritto commerciale tratta interessanti profili trasversali sulla modalità di esplicazione della concorrenza nei servizi pubblici essenziali anche alla luce delle direttive europee e in linea con i profili amministrativi che regolano la materia.
...continua
Salve offro tesi imprenditore agricolo e crisi d’impresa, tesi da trentadue pagine, con il giusto indispensabile, sicuramente da modificare in modo da non lasciarla identica, ma ottima. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. G. Gimigliano

Università Università degli Studi di Siena

Tesi
3 / 5
Tesi di laurea in Diritto Commerciale, l'elaborato presenta numerose osservazioni sulla revoca degli amministratori per giusta causa e sulla determinazione del relativo compenso elaborata dall’autore nell’ambito del corso di tenuto dal professore Gimigliano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. G. Gimigliano

Università Università degli Studi di Siena

Tesi
4 / 5
Tesi di laurea in Diritto Commerciale, in particolare verranno presentate diverse osservazioni sulla “business judgement rule” nel diritto societario italiano elaborata dall’autore nell’ambito del corso di tenuto dal professore Gimigliano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto del commercio elettronico

Facoltà Economia

Tesi
3,5 / 5
Tesi di laurea elaborata nel 2020 in cui vi è un'ampia panoramica del mondo bitcoin e della blockchain per elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Economia e management delle imprese internazionali tenuto dal professore Corleo, dal titolo Bitcoin come metodo di pagamento alternativo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di diritto commerciale tenuto dal professore De Luca dal titolo La forma dei contratti di intermediazione finanziaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di economia, dell'università degli Studi di Siena - Unisi, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di diritto societario che tratta la comparazione tra i contratti di lavoro Italiani e Portoghesi, in lingua inglese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Colangelo

Università Università degli studi della Basilicata

Tesi
Tesi per la facoltà di Economia, per l'università degli Studi della Basilicata - Unibas elaborata dall’autore nell’ambito del corso di diritto industriale tenuto dal professore Colangelo dal titolo Gli accordi di trasferimento di tecnologia Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto delle procedure concorsuali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Vecchi

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
La tesi realizzata tratta delle novità più rilevanti introdotte dal decreto D.L 83/2015 nell' ambito delle procedure concorsuali, con particolare riferimento a proposte ed offerte concorrenti. Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Leozappa

Università Università del Salento

Tesi
Tesi per la facoltà di Economia, Università degli Studi del Salento - Unisalento con Focus sulle intese anticoncorrenziali vietate ai sensi dell'art 2 della L. 287/1990 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Diritto commerciale tenuto dal professore Leozappa dal titolo Le intese restrittive della concorrenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per Interfacoltà, dell'Università degli Studi del Molise - Unimol elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Diritto penale commerciale tenuto dal professore Abbagnano Trione dal titolo Imputazione soggettiva e rischio penale d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la Facoltà di Gurisprudenza, dell'Università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Diritto commerciale tenuto dal professore Rulli dal titolo L'amministratore nelle società di capitali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la cattedra di Diritto commerciale del professor Sciuto. La tesi in oggetto analizza tutta la disciplina dei finanziamenti erogati dai soci delle società nelle procedure concorsuali. In particolare si focalizza sulla nuova riforma della materia e sui cambiamenti effettuati dal legislatore.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Giudici

Università Libera Università di Bolzano

Tesi
4 / 5
Tesi, Insider trading - analisi giuridico-economica per la cattedra di Diritto commeciale del professor Giudici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: mercati finanziari, abuso, informazioni privilegiate, Analisi economica dell’insider trading, analisi giuridico economica.
...continua
Tesi di diritto commerciale per la cattedra del professor Abriani. Leveraged buy out e assistenza finanziaria: il rapporto tra l’art. 2501-bis c.c. e l’art. 2358 c.c. Curata nel massimo dei dettagli, ben articolata ed esauriente. 4 mesi di lavoro. Bibliografia di alto livello di ricerca, utilizzate solo le migliori riviste, testi ed autori. La qualità delle fonti è eccellente. Impaginazione perfetta, senza alcun errore grammaticale, sintattico o grafico. Perfetta per una tesi di I livello dedicata a chi vuol prendere il massimo dei punti senza pensieri.
...continua