I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sciuto Maurizio

Riassunto per l'esame di Diritto commerciale - parte ii, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sciuto Maurizio: Diritto Commerciale - Diritto delle società III, Marco Cian. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sciuto Maurizio: Diritto Commerciale - I Diritto dell'impresa , Marco Cian. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sciuto Maurizio: Diritto commerciale I, M. Cian. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sciuto Maurizio: Diritto Commerciale III, M. Cian. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Programma del corso 1. L'impresa e le categorie di imprenditori 2. Lo statuto dell'imprenditore commerciale 3. L'azienda 4. I consorzi e le altre forme di cooperazione inter-imprenditoriale. 5. Il diritto della concorrenza 6. I segni distintivi 7. I titoli di credito in generale 8. Le società per azioni 9. La società a responsabilità limitata
...continua
Tesi per la cattedra di Diritto commerciale del professor Sciuto. La tesi in oggetto analizza tutta la disciplina dei finanziamenti erogati dai soci delle società nelle procedure concorsuali. In particolare si focalizza sulla nuova riforma della materia e sui cambiamenti effettuati dal legislatore.
...continua