I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diagnostica per immagini e radioterapia

Esame Diagnostica per immagini

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Campanella

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti del corso di diagnostica per immagini del prof. Renzo Campanella. Scritti in WORD e ottenuti dal confronto appunti personali e slide docente. Gli argomenti trattati sono tutti quelli affrontati nel corso: Imaging funzionalità celebrale: -imaging funzionale -imaging di diffusione Introduzione Proiezione immagini vs tomografia Caratteristiche immagini Rumore Performance delle tecniche Sistema di imaging medico Qualità dell'immagine Discretizzazione delle immagini Immagini raggi X Immagini ultrasuoni PACS-RIS Teorema di Fourier Raggi X- Radiografia Spettroscopia Coefficiente di attenuazione massico Produzione di raggi X Interazione raggi X-tessuti Contrasto nei tessuti Rivelatori a raggi X Tmografia-TAC Sistemi di scanning Scanning volumetrico Tomografia- SPECT e PET Farmacocinetica Camera a rotazione (gamma camera) SPECT PET TOFPET Rivelatori Elongazione radiale Effetto Compton Risonanza magnetica nucleare (RMN) Spin-Echo Inversion Recovery Gradiente di campo magnetico Eccitazione selettiva Sequenza Spazio K Contrasto Metodi più veloci Mezzi di contrasto Trattamento delle immagini mediche Discretizzazione immagini digitali Livelli di grigio Elaborazioni immagini Tecniche di miglioramento Trasformazioni della scala di grigi Finestramento Sogliatura Operazioni multimmagine Ultrasuoni Modi di operazione di un ecografo PET vs TAC
...continua

Esame Radioprotezione in ambito infermieristico

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Vullo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di radioprotezione in ambito infermieristico; sono appunti completi su tuta la materia, utilissimi per sostenere l'esame sia scritto che anche orale; sono appunti delle lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vullo dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diagnostica per immagini e radioterapia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Sconfienza

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Introduzione diagnostica per immagini Principi di funzionamento RX, TC, RM, ECO. Principi di radioprotezione. Appunti di Diagnostica per immagini e radioterapia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sconfienza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diagnostica per immagini e radioterapia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pichiecchio

Appunto
5 / 5
Appunti di Diagnostica per immagini e radioterapia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pichiecchio, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Radioprotezione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Radioprotezione – Lezione 1: - Le tecnologie nella formazione dell’immagine diagnostica - Schema radiografia analogica - Com'è che i raggi x vengono attenuati dall'oggetto o dalla materia vivente? - Effetto fotoelettrico - Effetto Compton - Effetto produzione di coppie - Funzionamento della Computed Radiography - Digital Radiography - Quali sono i vantaggi della digitalizzazione diagnostica per immagini? - Che cos'è il Range Dinamico? - CAD - Tomografia digitale (Tomosintesi) - Ecografia - Definizione ultrasuono - Effetto Doppler Radioprotezione – Lezione 2: - TC (tomografia computerizzata) - Matrice - Voxel - Livelli di grigio - Che cosa possiamo tenere dal punto di vista pratico con la TC? - Risonanza magnetica - RM - Controindicazioni (assolute/relative) - Formazione dell’immagine RM - Diversi parametri di imaging - Mezzi di contrasto - MDC - MDC e ULTRASUONI – ecografia - MDC e raggi x - MDC uro – angiografici - Osmolità dei MDC - Reazioni avverse dei MDC (Chemiotossico/Anafilattoidi/Immediate/Tardive) - CIN/Contrast Induced Nephropathy - Quali sono le condizioni che facilitano la CIN? - Prevenire CIN Radiobiologia e radioprotezione – Lezione 3: - DL n. 187, 26 MAGGIO 2000 - Art. 7 Formazione - Tipi di radiazioni ionizzanti (elettromagnetiche/corpuscolate) - L'energia dei raggi x - Let - Linear Energy Transfer - Alto e Basso LET - RBE - Relative Biological Effectiveness - Effetti biologici delle radiazioni (diretti/quasi diretti/indiretti) - Radicali liberi - Effetti delle radiazioni sul DNA - Clustered damage - Meccanismi di riparazione del DNA - Principio di Bergonie e Tribondeau - Effetto Bystander - Risposta adattativa Radioprotezione – Lezione 4: - Dose assorbita - Dose equivalente - Dose efficace - Danni da radiazione (Somatici deterministici/Genetici stocastici/Somatici stocastici) - Oncogenesi radioindotta (Modello lineare Dose/risposta; Modello Lineare Senza Soglia - LNT) - Irradazione in utero - DL. 187: Art. 1, Art. 2, Art. 3 (Principio di giustificazione, prescrivente, specialista), Art. 4 (Principio di ottimizzazione), Art. 5, Art. 9, Art. 14
...continua
Appunti di Radioprotezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, dell'interfacoltà, del Corso di laurea in educatore professionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Radioprotezione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Vettore

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di radioprotezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vettore, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Medicina e chirurgia, del Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Radioprotezione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Tesina di radioprotezione basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di radioprotezione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diagnostica per Immagini, parte speciale (organi e apparati), basato sugli appunti personali e sullo studio del libro consigliato Diagnostica per immagini e radioterapia, Cittadini. Il file contiene la diagnostica per immagini dell'apparato respiratorio, cardiovascolare, fegato e vie biliari, milza, pancreas, apparato gastrointestinale, urinario, genitale maschile e femminile, sistema endocrino, mammella, scheletro, encefalo e note aggiuntive sulle linfoadenopatie e sui tumori pediatrici. Ogni apparato ha una sua parte introduttiva generale di diagnostica, e poi la diagnostica specifica delle singole patologie.
...continua

Esame Diagnostica per immagini e radioterapia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Nozioni sulle radiazioni e illustrazione di vari tipi esistenti. Misure di energia per le radiazioni. Tutela e protezione del paziente e del professionista: come e da cosa proteggersi Basi fisiche medicina nucleare. Differenze tra ecografia, ultrasuoni e risonanza magnetica.
...continua

Esame Diagnostica di laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Montanaro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti dettagliati al computer dell'esame "Diagnostica di laboratorio (C.I.) - Patologia clinica" Docenti: Montanaro Lorenzo, Fiorentino Michelangelo Superamento dell'esame con 30 e lode, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diagnostica di laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Re

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti molto dettagliati dell'esame " Diagnostica di laboratorio (C.I.) - Microbiologia clinica" 6 CFU Docenti: Re Maria Carla, Lazzarotto Tiziana Superamento dell'esame con 30 e lode. Comprensivo degli appunti relativi al laboratorio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Diagnostica angiologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Petronio

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di diagnostica angiologica sui seguenti argomenti trattati: cenni di diagnostica angiologica applicata all'arto inferiore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Petronio dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in podologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diagnostica per immagini

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Neri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di diagnostica per immagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Neri dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in fisioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecniche radiografiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Di Pasqua

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti utili per superare l'esame di t. radiografiche ma utilissima anche nella pratica clinica per un veloce ripasso alle proiezioni basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cattorini dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diagnostica per Immagini e Radioterapia

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Questo lavoro è stato realizzato sulla base di diversi libri consigliati dal docente e degli appunti del corso tenuto dal prof. Simone Maurea. Oltre agli appunti sono presenti anche le principali domande d'esame. Gli argomenti trattati sono: - Radioterapia - Medicina Nucleare - TAC - Risonanza Magnetica Nucleare - Radiomica - Diagnostica per Immagini della Cardiomiopatia Ischemica - Diagnostica per Immagini nello studio di Surreni e Pancreas Endocrino - Imaging Sperimentale Preclinico - Principali Domande d'Esame
...continua

Esame Radiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di radiodiagnostica: lezione frontale integrata con studio autonomo dal libro di testo di riferimento, dell’Harrison e con articoli di PUB MED. Ottimo per: preparare l’esame; preparare il test di abilitazione; preparare il concorso nazionale di specializzazione.
...continua

Esame Radiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di radiodiagnostica: lezione frontale integrata con studio autonomo dal libro di testo di riferimento, dell’Harrison e con articoli di PUB MED. Ottimo per: preparare l’esame; preparare il test di abilitazione; preparare il concorso nazionale di specializzazione.
...continua

Esame Radiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di radiodiagnostica: lezione frontale integrata con studio autonomo dal libro di testo di riferimento, dell’Harrison e con articoli di PUB MED. Ottimo per: preparare l’esame; preparare il test di abilitazione; preparare il concorso nazionale di specializzazione.
...continua