I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia culturale dell'età moderna

Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Levati: La purpurea meraviglia. Storia del pomodoro in Italia, Gentilcore. Tema di questo saggio è la lunga e avventurosa storia dell'amore tardivo degli italiani per il pomodoro. Si parte dal primo timido incontro, il 31 ottobre 1548, quando un maggiordomo portò a Cosimo de' Medici un cesto con i "pomidoro", e si arriva fino a oggi, con la moda della "dieta mediterranea" e la raccolta affidata agli immigrati in tutto il Meridione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Levati: Storia del tabacco, Kiernan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tabacco e la sua diffusione in Europa e nel Mondo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Levati: La purpurea meraviglia di Gentilcore e La fame e l'abbondanza di Montanari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia del pomodoro e le abitudini alimentari dell'età moderna
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Levate: La fame e l'abbondanza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il regime alimentare occidentale dal III secolo all'età moderna.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Levati, Storia culturale, Burke. Gli argomenti trattati sono: la grande tradizione, Burcke, Huizinga, Dalla sociologia alla storia dell’arte.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Levati, La fame e l'abbondanza, storia dell'alimentazione in Europa, Montanari. Gli argomenti trattati sono: fondamenti per un linguaggio comune, carne dei forti, pane (e il vino) di Dio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Levati, Salotti. La sociabilità delle élites nell'Italia dell'Ottocento, Mori. Gli argomenti trattati sono: cornice: tempi, spazi, oggetti, salotto di conversazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'età moderna, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Levati, Cicisbei. Morale privata e identità nazionale in Italia, Bizzocchi. Gli argomenti trattati sono: chi erano i cicisbei, Avversari inoffensivi.
...continua