I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Paniere Domande Multiple e Aperte Verificate di Chimica organica. Docente: Marano Stefania. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Ginoble Pandoli

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi di Chimica organica per la laurea magistrale in Farmacia, 2° anno, con tutto quello fatto a lezione, con integrazione di slide e appunti anche del libro. Con tutti i meccanismi delle reazioni e spiegazioni di tutti i passaggi. Prof. Pandoli.
...continua

Esame Preparazioni galeniche

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Leoni

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Schema riassuntivo delle Preparazioni galeniche fatte a lezione con relativi procedimenti, conti, ingredienti, etichetta da fare a fine preparazione con anche particolarità da segnare. Lo schema é utile nel ripasso finale.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Bonaccorsi

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti completi per la preparazione dell’esame di Chimica organica 1, con meccanismi di reazione. Argomenti: ibridazione, alcani, alcheni, alchini, alcol, eteri, alogenuri alchilici, aldeidi e chetoni, ammine.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Dettin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Chimica organica. La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti del carbonio con eccezione degli ossidi, monossido e diossido, e dei sali di quest'ultimo: anione idrogenocarbonato ed anione carbonato rispettivamente, derivati solo formalmente dall'acido carbonico. (in realtà inesistente in soluzione acquosa), oltre ad altre piccole eccezioni.
...continua
Appunti di Chimica organica. Meccanismi di reazione di sostituzione nucleofila aromatica monomolecolare e bimolecolare (Sn1, Sn2). Confronto e fattori che favoriscono una Sn1 o una Sn2 (solvente, gruppo uscente, stereochimica ecc). Reazioni di eliminazione (E1, E2). Meccanismi di reazione, confronto e fattori influenzanti la scelta.
...continua
Esercizi di chimica organica per l'esame di Chimica organica del corso di laurea in scienze biologiche, con esercizi d'esame della professoressa e relative spiegazioni. Gli esercizi corrispondono a un esame completo.
...continua
Il documento contiene un'intera prova d'esame svolta con le relative soluzioni del corso di Chimica organica per scienze biologiche. Gli esercizi coprono tutto il programma del corso della professoressa Daniela Tofani.
...continua
Esercizi svolti relativi al corso di Chimica organica per scienze biologiche della professoressa Daniela Tofani, con le relative soluzioni. Il documento contiene sette esercizi riguardanti nomenclatura e formule di struttura.
...continua
Esercizi svolti relativi al corso di Chimica organica per scienze biologiche, con le relative soluzioni. Il documento contiene si esercizi riguardanti i seguenti argomenti: stereoisomeria e proiezioni.
...continua
Esercizi svolti relativi al corso di Chimica organica per scienze biologiche, con le relative soluzioni. Il documento contiene si esercizi riguardanti i seguenti argomenti: clorurazioni e idrogenazioni.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Marini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Appunti di Chimica organica utilizzati per l’esame di Chimica organica svolto con il professor Marini presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. A questi va aggiunta la Chimica generale ed inorganica.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Masi

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Chimica organica sulle caratteristiche e reazioni principali dei composti organici fondamentali. Corso di laurea triennale in scienza e ingegneria dei materiali, Marco Masi, secondo anno, Università Federico II.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. N. Lotti

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Pdf contenente la teoria di Chimica organica (Esame di Chimica B - anno accademico 2024 // 2025 - prof. Nadia Lotti) con schematizzazioni. Per chi deve sostenere l'esame di chimica organica, è consigliabile integrare la teoria di questo pdf con le slide di esercizi che vengono caricare sul virtuale dalla prof, così si hanno tutte le informazioni necessarie per poter superare l'esame scritto. Ci tengo a precisare (per esperienza di diversi alunni) che generalmente gli appelli successivi al primo sono generalmente più semplici. (sia a livello di esercizi che a livello di domande a crocette)
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Botta Bruno: Chimica organica, Botta. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Rastrelli

Università Università degli Studi di Padova

Panieri
4 / 5
Domande e risposte in preparazione all'esame di Chimica organica, il materiale fornito è integrato con esercizi tratti dal libro Chimica organica di Brown e da esami passati. Nel complesso, il materiale funge da schema riassuntivo e guida per l'esame.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Di Carlo

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi fino alla sintesi Di Williamson per l’esame di Chimica organica. Scarica file completo in formato PDF!! Compresa la nomenclatura, alcani, alcheni, alchini, esteri, isomeri, cicloalcani.
...continua

Esame Metodi fisici in chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Favi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
Appunti del corso d'esame di Metodi fisici in chimica organica presi a lezione con prof favi, non sono integrati con nessun libro di testo ma solo delle lezioni, delle slide e degli esercizi fatti a lezione.
...continua
Appunti di Chimica organica sul DNA, RNA, RNA messaggero, RNA transfer, DNA quadruplex, motifs, proteine, peptidi, prima seconda terza e quarta struttura delle proteine, RNA funzionali, virus e entità replicanti, struttura tridimensionale del DNA e delle proteine.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Menna

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Idrocarburi saturi: nomenclatura; isomeria strutturale e stereoisomeria; combustione ed alogenazione radicalica. Cicloalcani: conformazioni del ciclopropano, ciclobutano, ciclopentano e cicloesano; isomeria cis-trans nei cicloalcani. Idrocarburi insaturi: nomenclatura; struttura, reattività e reazioni di alcheni ed alchini. Composti aromatici: struttura del benzene e concetto di aromaticità; nomenclatura; struttura, reattività e loro reazioni. Alogenuri Alchilici e loro reazioni. Eteri: nomenclatura; proprietà; reattività e reazioni. Aldeidi e Chetoni: struttura; proprietà; nomenclatura; tautomeria cheto-enolica; principali reazioni. Acidi carbossilici e loro derivati: struttura; proprietà; nomenclatura; reattività e reazioni. Ammine alifatiche ed aromatiche: nomenclatura; struttura, proprietà e reazioni.
...continua