I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aronica

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica organica sui seguenti argomenti che vengono trattati: nomenclatura e sintesi degli acidi carbossilici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aronica, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
troverete una raccolta completa di nomenclatura + reattività + reazioni di TUTTI gli acidi carbossilici!! -esteri -->esempio esterificazione fisher -cloruri acilici -anidridi -ammidi con relativi esempi svolti e meccanismi di reazione Scarica il file in formato PDF!
...continua
--reazioni di addizione nucleofila con i seguenti nucleofili: -all'ossigneo -al carbonio all'idrogeno --reazione con idruri metallici --tautomeria cheto-enolica --bromurazione e clorurazione --acetilazione --racemizzazione --condensazione aldolica con meccanismi e esempi svolti
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aronica

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica organica su: teoria e nomenclatura degli aldeidi/chetoni + riepilogo loro sintesi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aronica, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica con breve spiegazione con relativi esempi sulla conformazione degli alcani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aronica, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aronica

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica organica sulla teoria e relativi esercizi svolti sulla nomenclatura degli alchini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aronica, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aronica

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica organica sulle reazioni ammine che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Aronica, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Aronica

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica organica, troverai: -reazione di sostituzione 1/2 -reazione di eliminazione -reazione di ossidazione per vari casi di alcoli primari, secondari e terziari. il tutto accompagnato con relativi esercizi svolti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica su: nomenclatura alcheni e relativi esercizi svolti e che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Aronica, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica su: nomenclatura e relativi esercizi esplicativi sui cicloalcani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Aronica, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Descrizione degli orbitali. Spiegazione del legame ionico. Spiegazione del legame covalente, con l'aggiunta del legame covalente polare e puro. Studio della distribuzione di carica. Spiegazione sul numero di legami ed esercizi commentati. Spiegazione delle strutture di Lewis e esercizi commentati. Spiegazione della carica formale e esercizi commentati. Spiegazione delle strutture di risonanza con esercizi commentati. Spiegazione degli ibridi di risonanza con esercizi. Spiegazione degli angoli di legame e della teoria VSEPR. Struttura delle molecole organiche. Confronto legame carbonio-carbonio e carbonio-idrogeno. Spiegazione dell'elettronegatività.
...continua
Appunti di chimica organica. Introduzione: -cosa sono gli acidi e le basi -forza acidi/basi come stabilire direzione equilibrio; correlazione acidità-struttura usando metodo A.R.I.O (atomo,risonanza,induttivo,orbitali); il tutto spiegato in maniera semplice e dettagliata.
...continua
Esercizi sulla nomenclatura di alcani e relativi esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Aronica, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Clerici

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Gli appunti sono scritti a mano e sono stati rielaborati in bella a partire dalle lezioni e integrati con lo studio del libro "Chimica organica" di Brown. Vendo separatamente anche la teoria di riferimento. Reazioni complete di meccanismo, reagenti e prodotti, condizioni (solvente, temperatura e pressione) e spiegazioni di: alcani, alogenoalcani, alcheni, alchini, sistemi delocalizzati, alcoli, eteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, anidridi, esteri, ammidi, nitrili, ammine, carboidrati. Illustrazione e spiegazione di: proiezioni di Fisher, inversione delle ammine, molecole chirali e composti meso. Le diverse conformazioni del cicloesano illustrate e analizzate.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Psicologia

Appunto
3,5 / 5
Paniere per esame di Chimica Organica Mod. 2 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Maria Cristina Siotto dell'Università eCampus, della facoltà di psicologia, del Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione di Chimica Degli Alimenti. Argomenti trattati: Che cosa è un nutriente? Macronutriente, micronutriente, Che cosa sono i nutrienti essenziali? Fabbisogno alimentare, metabolismo basale, TID, livelli di assunzione raccomandata di nutrienti (LARN), RDA, indice di massa corporea IMC, corretta alimentazione. In formato PDF.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica I presi a lezione ed integrati con libri ed altre fonti, completi di tutti gli argomenti eccetto gruppo carbossile e ammine e derivati. Utili anche come preparazione in vista dell'esame di maturità o test di ingresso universitari scientifici.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. De Riccardis

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Ho studiato solamente da questi appunti, il professore ha spiegato basandosi su alcuni riferimenti al libro Elementi di chimica organica seconda edizione. Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Riccardis, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazioni di Laboratorio Chimica organica 2 basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mella, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di chimica organica sui seguenti argomenti che vengono trattati: alcani, alcheni, alchini, nomenclatura, reazioni e meccanismo e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua