Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Reattività acidi carbossilici Pag. 1 Reattività acidi carbossilici Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Reattività acidi carbossilici Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Reattività acidi carbossilici Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Reattività acidi carbossilici Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ROTTURA O—H: Proprietà acido-base

Acidi deboli, ma non troppo

pKa ≈ 16-17

CH3COOH ⇌ CH3COO + H3O+

Ka = [CH3COO][H3O+] / [CH3COOH]

Le formule sono importanti e mostrano che carica negativa sempre su Oδ−.

Ibrido: R—C=O —> R—C=Oδ−/δ−

Stabilità per risonanza

pKa ≈ 9

Stabilità più importante nella seconda formula spostato anche sugli aromatici

Catena Lou Sostituenti

Gruppi Elettron Attraenti

  • Stabilizzano anione, aumentando forza acido
  • + Più eliminature
  • PKa 2,8 Cl-C6H4-COO-
  • PKa 1,2 Cl2-C6H4-COO-
  • PKa 0,9 Cl3-C6H3-COO-

Attraverso a se elettroni si va a creare una +Isu C che va a neutralizzare COO-, stabilizzando anione.

NB Ricorda che varia in base a distanza

  • Cl, Br, F, I, CCl3, CBr3

Sviluppamente se in O, P COR, CONH2, NO2, SO3H, C≡N

Gruppi Elettron Donatori

  • Destabilizza no anione, diminuendo forza acido
  • + Più aumento

CH3 CH3 CH3 C CH3 C O-

Donando e⁻ vanno a creare una C che a sin. loro si respinge con COO-, destabilizzando anione.

  • OAl, NH4, OR, OCOR, NHCOR

ESTERI

Nomencaltura: Deriva acido

  • ICO > ATO
  • SOSTITUENTE

Esanoato di metile

Formiato di etile

Acetato di 1-cloroetile

Clorosan carbossilato di n-propile

Benzoato di fenile

Benzoato di benzile

SAPONIFICAZIONE ESTERI (base cat.)

1) OH-

R-C=O-OR + HO- → R-C=O-O- + ROH →

R-C=O + ROH (da qui viene irreversibilità)

2) H3O+

R-C=O-OH + ROH

metto acido x avere prodotto finale

Ammidi

acido cat.

R-C=O-NH2 + H2O → H+

R-C=O-NH2 → R-C=OH + NH3

R-C=OH + NH3

ultimi passage irreversibili

base cat.

R-C=O-NH2 + OH-

R-C=O- + NH3 → via via come già

2) H2O+

R-C=OH

Trigliceridi

Solo un tipo di esteri → Triesteri del glicerolo appartenenti ai lipidi

C11-OH     |CH2-OH    CH2-O-R'     R' = RL = R3 → semplici      |CH-OH      CH-O-R''   R' ≠ RL ≠ R3 → misti      |CH2-OH    CH2-O-R'''

Idrolisi trigliceridi in soluzioni basiche + esterificazione

  • Via chimica

CH2-O═O═R      CH2-OH     ICH-O═O═R      CH-OH + 3RCOOH       |CH2-O═O═R      CH2-OH

  • Via enzimatica

Acidi grassi

  • Quasi tutti 12 C C C C 20
  • Catena non ramificata
  • Se doppi legami → cis
  • Saturi/insaturi

Saturi → solidiInsaturi → oli (migliori)

Nomenclatura

Palmitolo16 : 0 Numero di saturazioni

LinoleicoH2C═

18 : 2ω-6 - Primo doppio legame è C6Essenziale, da introdurne con dieta

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
16 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher carlotta_25 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Aronica Laura.