I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esame chimica generale ed inorganica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Samaritani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica generale ed inorganica sulla termodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Samaritani dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Samaritani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chimica generale ed inorganica su teoria vsepr vb e mo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Samaritani dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Carcelli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Riassunto completo di tutti gli argomenti di chimica generale trattati a lezione dal professore, integrati con lo studio delle sue slides e del libro. Sintetici ma molto esaustivi. Gli argomenti contenuti sono: -Fondamenti della teoria atomica della materia -Legame chimico: dall'atomo alla molecola -Termodinamica -Stato gassoso -Stato liquido -Stato solido -Cambiamenti ed equilibri di fase -Soluzioni -Equilibri in soluzione -Elettrochimica -Cinetica chimica
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di chimica generale e inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Donzello dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti di chimica generale. Argomenti: pH e neutralizzazione Acido -Base. Difficoltà media. Svolgimento ragionato. Esercizi tratti da testi di scuola superiore d'uso più comune, utili anche per studenti di licei ed altri istituti. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizi svolti di chimica generale. Argomenti: pH e neutralizzazione Acido -Base. Difficoltà media. Svolgimento ragionato. Esercizi tratti da testi di scuola superiore d'uso più comune, utili anche per studenti di licei ed altri istituti. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni della Prof.ssa Gallo (UniMi), comprendono teoria e alcuni esercizi. Argomenti: proprietà periodiche degli elementi, legami chimici, formule di Lewis, interazioni intermolecolari, teoria del legame di valenza, teoria dell'orbitale molecolare, sistemi gassosi, elettrochimica, termodinamica chimica e cinetica chimica.
...continua
Riassunti di chimica inorganica. Dalla teoria atomica alle formule di risoluzione dei vari esercizi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galeazzi dell’università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Esercitazione
Esercizi su molarità, molalità, frazione molare, Ph e Poh, acidi e basi, costante di dissociazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Chiavarino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di chimica |Ibridazione| *Teoria *sp3 +(Carbonio, Azoto, Acqua) *sp2+ (BF2) *sp *Tipi di legami covalenti *ibridazione con allotropia + Atomo di Carbonio (diamante, grafite, fullerene) *Risonanza + (C6H6) Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
|Legame Metallico| *Proprietà *MOdello del leg metallico nel mare di elettroni *Legame metallico secondo la teoria MO (orbitale molecolare) *Caso del Berillio *Conduttori, semiconduttori e isolanti *semiconduttori intrinseci (Ge, Si) *Semiconduttori Estrinseci
...continua
|Legame Covalente| *Definizione *Tipologia di leg covalente (Puro, polarizzato) *Teoria del legame di Valenza VB *orientazione orbitali e massi ma sovraposizione *Coppie di legame solitarie *Legame sigma e Pigreco *Legame covalente polare *momento dipolo *Legame covalente Dativo *Legame covalente Teoria orbitale molecolare MO *Diagramma O2 e accenno paramagnetismo O2
...continua
|Liquidi| *Generalità *Forze di coesione e adesione *Tensione superficiale *Forma dell'acqua *capillarità *tensione superficiale e capillarità sui vari materiali (acqua/vetro,mercurio/vetro, acqua/plastica, mercurio/plastica) *Tensione di vapore *Diagramma di Fase (H2O e CO2) *Fluidi supercritici *Esempio pratico di applicazione di fluidi supercritici (CO2) *Vapore vs Gas //Appunti realizzati integrando le slide del professore con gli appunti presi a lezione//
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
|Legame Chimico| *generalità *stati di valenza degli atomi *Paramatri caratteristici della struttura della molecola(energia di legame, lunghezza di legame, angolo di legame) *Classificazione dei tipi di legame *Simboli di Lewis |Legame Ionico| *Definizione *Proprietà dei composti con leg ionico
...continua
|Teoria Atomica| *Thomson *Rutherford (con accenni allo spettro elettromagnetico (spettro emissione continui, assorbimento e a righe)) *Plank, basi teoria quantistica *Modello di Bohr atomo H (con postulati) *Louise De Broglie *Heisenberg Werner Karl *Schorodinger *Numeri quantici *Principio di Aufbau *Principio di esclusione di Pauli *Regola di Hund
...continua
|GAS| *Generalità *Gas ideale con equazione di stato *Unità di misura S.I. e non *Legge isobara di Charles *Legge isoterma di Boyle *Legge Isocora di Gay-Lussac *Miscele di Gas con legge di Dalton *Comprimibilità gas *Equazione di Van der Waals *Liquefazione dei gas
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
Appunti del corso di Chimica Inorganica. Gli appunti non sono stati presi a lezione (il professore forniva delle slide), bensì sono stati elaborati durante la preparazione dell'esame rielaborando concetti presi da varie fonti ai fini della preparazione dell'esame del professore Alessandro Dell'Era [Sapienza]
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Molinari

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica generale e inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Molinari dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Galli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti presi durante le lezioni riguardanti i seguenti argomenti: la materia, il sistema internazionale, miscele, composti, l'atomo, gli elettroliti, lo stato gassoso, proprietà colligative. Appunti di complementi di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galli.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ferraroni Marta: Introduzione alla chimica, Nivaldo J. Tro, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi.
...continua