I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Appunti di Biochimica per il corso della professoressa Bosia sul catabolismo del colesterolo, in particolare gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di sintesi dell'acido biliare, il meccanismo di inibizione degli acidi biliari e la trascrizione del gene.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Programma delle lezioni di Biochimica con analisi dei seguenti argomenti trattati: gli elementi di Enzimologia, il metabolismo, i sistemi spolettta, la catena respiratoria e la fosforilazione ossidativa, il ciclo dell'acido citrico ed il colesterolo.
...continua
Appunti di Biochimica sui fosfolipidi per il corso della professoressa Bosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metabolismo dei fosfolipidi, la generazione di segnali riguardanti la produzione di DAG, la sintesi di fosfogliceridi e di plasmalogeni.
...continua
Appunti di Biochimica per il corso della professoressa Rinaudo. Nello specifico è contenuta la presentazione sulla biochimica del tessuto muscolare, i filamenti e i microfilamenti di actina, l'actina nel movimento cellulare e le estensioni dinamiche durante il movimento (i lamellipodi).
...continua
Appunti diBiochimica per il corso del professor Pucci sui seguenti argomenti: la matrice extracellulare (classi di macromolecole che la compongono), i diversi tipi di collageni (con illustrazioni) , il modello strutturale di lamina basale e le metalloproteasi di matrice.
...continua
Appunti di Biochimica del corso del professor Pucci - canale A sui seguenti argomenti: le proprietà e la classificazione dei carboidrati (con composizione e nomenclatura di ciascuna categoria), la definizione dei composti e gli elementi che da questi discendono, gli esempi di monosaccaridi.
...continua
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Rinaudo sui seguenti argomenti: la struttura, il gruppo funzionale e nomenclatura di aldeidi e chetoni, le possibili reazioni (l’addizione nucleofila e le reazioni di ossidoriduzione) e la condensazione.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ghigo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica del professor Ghigo sugli enzimi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di enzima (con caratteristiche, funzioni, proprietà fisiche e chimiche), la capacità catalica, la specificità di substrato e la regolazione.
...continua
Appunti di Biochimica del professor Pucci. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la descrizione e lo studio delle principali famiglie di molecole di adesione (selectine, caderine, immunoglobine) ed i modelli di adesione cellula-cellula e cellula-matrice.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica sulla trascrizione (nei batteri e negli eucarioti), completa di immagini sui seguenti argomenti: la sintesi dell'RNA (secondo la regola della complementarietà delle basi), l'RNA polimerasi(illustrata nelle sue cinque fasi), il footprint, i promotori, la TATA box e la TBP.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica della professoressa Rinaudo sulla respirazione cellulare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il gruppo prostetico dei citocromi, il ciclo di Krebs, gli inibitori della catena respiratoria (quali sono e qual'è il loro intervento) e la fosforilazione ossidativa.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biochimica sugli enzimi, con analisi dei seguenti argomenti trattati: la definizione di enzima, la classificazione degli enzimi, la loro specificità, la localizzazione, il meccanismo della reazione enzimatica, il sito attivo dell'enzima, la concentrazione dei cofattori.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Programma di Biochimica della professoressa Rinaudo, in cui vengono trattati i seguenti argomenti: l'attività enzimatica, il metabolismo glicidico, lipidico e dei protidi, i sistemi spoletta, le lipoproteine (struttura e sintesi), il colestrerolo e il catabolismo dell'emo.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Lentile

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: omoglicani di importanza biologica, glicogeno, aminopectina, amiloso, cellulosa, pectina, inulina, destrano, i principali carboidrati alimentari, idrolisi dei carboidrati alimentari e monosaccaridi.
...continua
Spiegazione del processo di Glicolisi: introduzione, fase preparativa, molecole coinvolte. Reazioni:glucosio e fosfato, fruttosio e fosfato, fruttosio e bifosfato, diidrossiacetone fosfato. Argomenti: fasi di recupero energetico,enzimi, reazioni nella fase preparativa, seconda reazione, terza reazione. Bilancio energetico.
...continua