I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Persiani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Biochimica - 1.2. Dosaggi di attività enzimatica. Metodi diretti, indiretti e accoppiati. Test del lattato e attività sportiva. 1.1. Principali tecniche utilizzate in biochimica clinica. Approfondimento di tecniche spettrofotometriche, immunochimiche ed elettroforetiche.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Baldoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
1.1. Principali tecniche utilizzate in Biochimica clinica. Approfondimento di tecniche spettrofotometriche, immunochimiche ed elettroforetiche. 1.2. Dosaggi di attività enzimatica. Metodi diretti, indiretti e accoppiati. Test del lattato e attività sportiva.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bresciani

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni del corso di Biochimica strutturale, con tutti gli argomenti trattati per la parte di biochimica strutturale dell'esame. Con immagini descrittive, schemi ed esempi portati dal prof a lezione.
...continua

Esame Biochimica sistematica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Galliano

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Biochimica sistematica umana: - Carboidrati: assorbimento, digestione, met carboidrati; assorbimento monosaccaridi; glucosio come fonte di energia per le cellule; glicolisi, ciclo di Krebs, catena di trasporto degli elettroni: fasi importanti nella conversione del glucosio in energia; regolazione glicemia, formazione, uso glicogeno e processi correlati ad ormoni come insulina, glucagone e adrenalina; glicazione proteine e glicosuria. - Lipidi: classificazione e digestione lipidi per l'assorbimento di vitamine essenziali e acidi grassi omega 3 e 6; trigliceridi, fosfolipidi e steroli; composizione acidi grassi, differenza saturi/insaturi, reazione di idrogenazione, saponificazione, saponi usati come agenti pulenti. -Integrazione metabolismo -Amminoacidi: importanza azoto forma ridotta/ossidata, formazione legame peptidico tra 2 AA, classificazioni -Proteine -Acidi nucleici
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Prof: Fulvio Erba. File usato per passare l'esame orale di Biochimica. Argomenti: Acqua, pH, proteine, mioglobina, emoglobina, gruppo EME, anticorpi, enzimi, carboidrati, glucosio, glicolisi, ciclo di Krebs, fosforilazione, lipidi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Barbiroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni del professor Alberto Barbiroli, presi durante il corso di Biochimica svolto nel primo semestre nell'anno 2022/2023. Questi appunti sono di supporto alle slide del docente per il superamento dell'esame.
...continua
Secondo quaderno degli appunti per l'esame del prof. Paolo Paoli, corso Biochimica, III anno del piano di studi scienze chimiche. Appunti presi seguendo le lezioni del professore + slide da lui fornite.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Primo quaderno degli appunti per l'esame del prof. Paolo Paoli, corso Biochimica, III anno del piano di studi scienze chimiche. Appunti presi seguendo le lezioni del professore + slide da lui fornite.
...continua
Trattazione delle hallmarks del cancro e dei pathway metabolici utilizzati dalle cellule tumorali per sopravvivere. Viene descritto l’effetto Warburg e spiegate le motivazioni di tale meccanismo per la resa energetica tumorale. Verranno fatti esempi di enzimi utilizzati a tale scopo come esochinasi, lattato deidrogenasi, isocitrato deidrogenasi, ecc.
...continua

Esame Analisi Biochimico Cliniche per la Diagnostica Medica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Raciti

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Appunti di analisi biochimiche per la diagnostica medica super complete e integrate con tabelle e concetti utili per il superamento dell'esame. Tutti i concetti sono descritti nel dettaglio. Materia superata con 30L.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Calonghi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi di Biochimica generale. Programma: amminoacidi, peptidi, proteine (emoglobina e mioglobina), enzimi (cinetica enzimatica), carboidrati, lipidi, glicolisi, gluconeogenesi, ciclo di Krebs, catabolismo e biosintesi acidi grassi, ossidazione amminoacidi e produzione urea, biosegnalazione.
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi dell'esame di Biochimica applicata. Programma: tecniche preparative, tecniche elettroforetiche, tecniche cromatografiche, purificazione enzimi, dosaggi enzimatici, spettroscopia UV-vis, spettrofluorimetria.
...continua

Esame Bioinformatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Vitulo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Bioinformatica del corso con immagini tabelle ed esempi che si trovano sulle slide. Sono completi per effettuare l'esame con successo. creati in pdf usando anche colori per memorizzare al meglio le nozioni del corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Biochimica agraria e fisiologia delle piante coltivate, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Prinsi Bahkti: Fondamenti di biochimica, Loredano Pollegioni. Università degli Studi di Milano, facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Scienza dell'alimentazione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Baccari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti precisi e dettagliati avendo frequentato tutte le lezioni del corso di Scienza dell'alimentazione della facoltà di Farmacia Unifi tenuto dalla professoressa Baccari. L'esame è stato superato con il massimo dei voti.
...continua
Riassunto per l'esame di Biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Venerando Andrea: I principi di biochimica di Lehninger, David L. Nelson, Michael M. Cox, R. Stifanese. Università degli Studi di Udine, facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina veterinaria

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni di biologia molecolare del professore G. Stuffler per il primo anno di Medicina Veterinaria dell'Università degli studi di Teramo. Ideale per la preparazione della seconda parte del modulo di esame.
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Giannacini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Biochimica applicata medica su: - Colture cellulari - Estrazione acidi nucleici - Estrazione delle proteine - Estrazione enzimi - Radioattività - Determinazione quantitativa dell'attività dei farmaci - Precipitazione frazionata di proteine - Dialisi e ultrafiltrazione - Elettroforesi - Determinazione della struttura primaria delle proteine - Determinazione della struttura primaria degli acidi nucleici - Cromatografia - Sistema immunitario - Applicazione metodiche - Dal prelievo del campione biologico al referto - Metodi di analisi - Sangue (composizione, analisi e alterazioni) - Urina (composizione, analisi e alterazioni) - Feci (composizione, analisi e alterazioni) - Liquor (composizione, analisi e alterazioni) - Capello (composizione, analisi e alterazioni) - Saliva (composizione, analisi e alterazioni) - Liquido amniotico - Equilibrio acido-base ed elettrolitico - Profilo glucidico - Profilo proteico - Profilo lipidico - Profilo vitaminico - Canale digerente e pancreas (analisi e alterazioni) - Fegato (analisi e alterazioni) - Osso (analisi e alterazioni) - Apparato circolatorio (analisi e alterazioni) - Apparato urinario (analisi e alterazioni)
...continua

Esame Biologia e biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
File completo sugli argomenti richiesti durante l'esame di Biochimica. Immagini utilissime per poter studiare soprattutto argomenti importanti come il ciclo di Krebs e Glicolisi. Studio del metabolismo dell'alcool facoltativo. Tutte le immagini e contenuti sono ricavati dai pdf forniti dal docente. Corso di laurea infermieristica pediatrica L/SNT1.
...continua

Esame Biochimica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Bruni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
In questa seconda parte del corso di Biochimica avanzata, la Professoressa ha approfondito l'azione della proteina chinasi A, continuando la trattazione dei vari neurotrasmettitori, ed iniziando nuovi argomenti, quali: ormoni, colesterolo e lipoproteine.
...continua