I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Celotti Fabio

Riassunto per l'esame di Etica naturalistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Celotti Fabio: La morale della natura , Simone Pollo. Università degli Studi di Messina, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: - Apoptosi - La cellula Si riduce di volume Si denatura tutto - Il nucleo va in cariolisi Formazione di corpi apolitici. - Mediata da enzimi importantissimi: Caspasi. (Acido aspartico) L’apoptosi è mediata dalle caspasi. Si tratta di ciste in protesi che tagliano dopo un residuo di acido aspartico. Tutte le caspasi presentano un dominio inibitorio che deve essere tagliato per far in modo che esse possano diventare attive. Le caspasi si dividono in: 1. Iniziatrici (la 8 e 9) —> sono quelle che danno il via alle vie apoptotiche 2. Effettrici. (3, 6,7) vengono attivate dalle iniziatrici e portano all’attivazione degli enzimi che distruggono la cellula in maniera controllata.
...continua

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti su una lezione di inglese che ha fatto il prof e la chiede all'esame di Anatomia 3. Informazioni fondamentali per imparare i nomi delle parti del corpo in inglese e passare l'esame con successo. Preso all'esame 30 e lode.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4 / 5
Domande esame Diritto privato. In questo file trovi tutte le possibili domande d'esame diritto privato. Il carattere umano è racchiuso in un brocardo latino. Vuol dire che il diritto è creato per l’ uomo nonostante sono stati fatti nel tempo dei tentativi per trovare un diritto che valesse.
...continua

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Project work: Sustainability Manufacturing. I diversi tipi di prodotti: A. Spazzolini da denti in bambù: Una soluzione semplice e sostenibile rispetto agli spazzolini in plastica, che riduce la plastica nei rifiuti. Gli spazzolini da denti in bambù rappresentano una soluzione semplice e sostenibile rispetto a quelli in plastica, principalmente per i seguenti motivi: 1. **Materiale ecologico**: Il manico in bambù è biodegradabile, il che significa che può decomporsi naturalmente nel tempo, riducendo l'impatto ambientale rispetto agli spazzolini in plastica, che possono impiegare centinaia di anni per degradarsi. 2. **Riduzione dei rifiuti plastici**: Gli spazzolini in plastica generano una quantità significativa di rifiuti, poiché devono essere sostituiti frequentemente. Usare il bambù aiuta a ridurre il volume di plastica che finisce nelle discariche o negli oceani. 3. **Sostenibilità del bambù**: Il bambù è una risorsa rinnovabile, che cresce rapidamente senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti. Ciò lo rende una scelta più sostenibile rispetto alla plastica derivata dal petrolio. 4. **Funzionalità comparabile**: Gli spazzolini in bambù offrono le stesse prestazioni di pulizia dentale degli spazzolini in plastica, con setole morbide o medie simili, a seconda delle preferenze personali. Adottare uno spazzolino in bambù è un piccolo passo che contribuisce a ridurre la quantità di plastica che produciamo e scartiamo quotidianamente. B. Matite e penne ecologiche: Penne realizzate con materiali riciclati o matite che possono essere piantate (dotate di semi nell'estremità), per ridurre il consumo di plastica e carta. Forniture da ufficio ecologiche: Penne, matite e quaderni realizzati con materiali riciclati o sostenibili sono utilizzati quotidianamente da studenti e lavoratori. C. Rasoi di sicurezza riutilizzabili: Utilizzati quotidianamente per la rasatura, i rasoi di sicurezza con lame intercambiabili riducono i rifiuti generati dai rasoi usa e getta.
...continua

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
File completo sugli argomenti richiesti durante l'esame di Biochimica. Immagini utilissime per poter studiare soprattutto argomenti importanti come il ciclo di Krebs e Glicolisi. Studio del metabolismo dell'alcool facoltativo. Tutte le immagini e contenuti sono ricavati dai pdf forniti dal docente. Corso di laurea infermieristica pediatrica L/SNT1.
...continua

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Qui troverai l'introduzione e dei capitoli 1 e 2 : la definizione e la storia della psicologia, correnti come lo strutturalismo, il funzionalismo, il comportamentismo; e le varie tappe dello sviluppo psicologico, fisico-motorio, sessuale e del sistema nervoso.
...continua

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4,5 / 5
I temi trattati sono quelli del corso in Reti di calcolatori. Appunti dettagliati che comprendono sia lezioni frontali sia slide date dal professore. C'è tutta la teoria per affrontare l'esame orale. Gli argomenti trattai sono: Modello a strati, Pacchettizzazione, Servizi fra strati, Protocollo, Interfaccia e servizi, Classificazione reti: Tecnologia di trasmissione/Estensione, Commutazione di circuito, Commutazione di pacchetto, Livello applicazione, Comunicazione, HTTP, Cookies, Caching, DNS, FTP, SMTP, POP3, Strutture P2P, Livello di trasporto, Algoritmi di trasferimento affidabile, TCP, Controllo di flusso, Controllo della congestione, DHCP, Ipv6, Algoritmi di instradamento, Link-state, Algoritmo di Dijkstra, Distance Vector, RIP, OSPF, BGP, Instradamento Broadcast, Livello data-link, ARP, Reti wireless, Reti Cellulari.
...continua

Esame PATOLOGIA GENERALE

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Ciao a tutti. il file condiviso presenta tutti gli argomenti trattati col professor Celotti, quindi è maggiormente indicato a tutti coloro che devono sostenere con lui questo esame. Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia.
...continua
Nello studio della patologia mi sono imbattuto in una terminologia molto specifica, a differenza delle altre materie non si può abbreviare lo studio degli stati morbosi attraverso riassunti o scorciatoie, bisogna comprendere la terminologia scientifica usata per la descrizioni degli stati patologici, nella sua interezza. Si ottiene cosi la comprensione dello stato morboso! Ogni manifestazione morbosa é catalogata od etichettata con piu nomi differenti,lo stesso stato morboso può essere etichettato con diverse parole, con il nome clinico, con il nome dello scopritore o con il nome di chi per la prima volta è stato affetto da quella determinata patologia.La comprensione della terminologia usata durante la lettura del testo non sempre viene spiegata in modo chiaro e molte volte si usano termini altrettanto complessi per descrivere parole a noi già ignote, ciò può causare lacune del soggetto che si sta studiando, il termine descrittivo che non si comprende diviene una barriera alla comprensione del testo e diviene una barriera al proseguimento verso la comprensione e l'assimilazione dei dati. In questo appunto composto da 1600 pagine vi sono piu di 2000 parole, innumerevoli accezioni sono spiegate al solo scopo di rendere piu scorrevole la comprensione del testo. Il formato pdf possiede uno strumento di ricerca che individua in modo semplice il termine che si sta cercando. Questo appunto é uno strumento additivo al libro di testo e non va sostituito al testo di patologia.
...continua

Esame PATOLOGIA GENERALE

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di patologia endocrina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Celotti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Patologia generale sulle vie respiratorie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Celotti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di patologia e fisiopatologia sulle patologie del sangue basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Celotti dell’università degli Studi di Messina - Unime, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di patologia e fisiopatologia generale sulla patologia cardiovascolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Celotti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Patologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Celotti dell’università degli Studi di Messina - Unime, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Celotti

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Patologia generale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Celotti dell’università degli Studi di Messina - Unime, Interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua