I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica clinica

Appunti di Biochimica clinica per l’esame della professoressa Frisso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pancreas endocrino, il diabete, la glicemia, il campione biologico, le metodiche di analisi, l'omeostasi del glucosio, i sintomi da iperglicemia.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l’esame della professoressa Frisso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'infarto del miocardio, i test di laboratorio che servono per poter effettuare la diagnosi di infarto del miocardio, la mioglobina, la troponina.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l’esame della professoressa Frisso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i marcatori del rischio cardiovascolare, marker, i fattori ossido riduttivi, l'interpretazione dei risultati, una serie di dimostrazioni scientifiche.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l’esame della professoressa Tomaiolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fegato, marker biochimici, colestasi, ALT, ASP, bilirubina, citolisi, peptidosintesi, malattie del fegato, marcatori biochimici per lo studio del fegato.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l’esame della professoressa Tomaiolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema del ferro, l'omeostasi, le analisi cliniche, sono:la transferrina, il ferro sierico, la biodisponbilità del ferro, l'assorbimento del ferro.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l’esame del professor Esposito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pancreas esocrino, la pancreatite, il dosaggio amilasi lipasi, lo xilosio, un’alterazione del pancreas esocrino può comparire in maniera acuta o in maniera cronica.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l’esame del professor Esposito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i marcatori delle patologie ossee, la modica ipercalcemia, a che cosa serve l'osso, le lacune di riassorbimento, la tripletta tipica della molecola di collagene che è gly pro lis.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l’esame del professor Esposito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la diagnosi prenatale, i test genetici prenatali, la storia della madre, l'età della madre, gli screening emato-­chimici, gli esami strumentali, la consulenza genetica.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l'esame del professor Lo Bello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la validità diagnostica dei test di laboratorio, un buon test di laboratorio dovrebbe essere in grado di distinguere i soggetti affetti da una malattia rispetto ai sani.
...continua

Esame Biochimica clinica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4,3 / 5
Esercizi ottimi per il ripasso e per sapere cosa vi aspetta all'esame di Biochimica clinica del professor Lo Bello. Non è mai bello andare a scatola chiusa. Le domande sono sempre quelle quindi scaricatele e imparatele per bene! tra gli argomenti trattati: l'emocromatosi, la bilirubina circolante.
...continua

Esame Biochimica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Biochimica clinica del professor Bruno Giardina,Corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico all'università di Tor Vergata, relativi ai seguenti argomenti: Cenni generali sulle droghe e le matrici biologiche su cui i test possono riscontrarle.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l'esame del professor Bernardini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le urine, gli amminoacidi, l'ammonio, la creatina, i minerali, i parametri fisici, l'urobilina,la bilirubina, i farmaci, le variazioni verso l’alcalinità.
...continua
Appunti di Biochimica clinica per l'esame del professor Paolo Sacchetta. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le provette sono contenitori monouso che permettono la raccolta di campioni ematici venosi, sono dotate di vuoto interno che consente l’esatto riempimento del volume della provetta.
...continua
Appunti di Biochimica clinica sugli aggiustamenti metabolici che intervengono quando l’organismo passa dalla fase post assorbimento a quella di assorbimento sono dovuti soprattutto dalla concentrazione plasmatica di insulina che è un ormone peptidico prodotto dalle cellule β delle isole del Langherans.
...continua
Appunti di Biochimica clinica del professor Illiano sulla valutazione funzionale del fegato e sui seguenti argomenti: funzioni del fegato, il tessuto epatico, ruolo del laboratorio, epatocitolisi, l’aspartato transaminasi (AST), l'alani-na-transaminasi (ALT), gammaglutamiltransferasi (GGT), indici di colestasi, la fibrosi.
...continua
Appunti di Biochimica clinica del professor Illiano sui biomarcatori per la diagnosi del cancro con analisi dei seguenti argomenti: reazione polimerasica a catena nella diagnosi e nel monitoraggio del cancro, mismatch amplification mutation assay, elettroforesi in gradiente di denaturazione, rilevazione di geni correlati ai tumori, le traslocazioni, PCR nella diagnosi dei tumori.
...continua
Appunti completi di Biochimica clinica del professor Illiano: curva di taratura, tecniche immunoanalitiche, immunoenzimatiche, ottiche, elettroforetiche, cromatografiche, enzimologia clinica, proteine del plasma, valutazione assetto lipidico, omeostasi glucidica, valutazione dell’uricemia e renale, valutazione ipertensione arteriosa, esami di laboratorio nelle malattie allergiche, la costellazione antigenica dei tumori, i markers tumorali, esame emocromocitometrico, anemie, emostasi ed emocoagulazione, valutazione funzionalità ormonale ed epatica.
...continua

Esame Biochimica clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Santoro

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Biochimica clinica con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: definizione di biochimica clinica e il suo oggetto di studio, l'interferenza da farmaci, la variabilità biologica, l'utilità diagnostica del test, il test per diagnosi di infiammazione.
...continua

Esame Biochimica Clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica clinica su: medicina di laboratorio e di qualità, precisione, accuratezza, affidabilità, componenti della qualità globale, errori di laboratorio, variabilità analitica, prevenzione degli errori, calcolo della precisione analitica, criteri di selezione e di esclusione.
...continua

Esame Biochimica Clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biochimica clinica su: le funzione del fegato (epatiche): metabolismo glucidi, lipidi, proteine, ormoni, escrezione, sintesi, detossificazione, conservazione e difesa, produzione della bilirubina, trasporto e metabolismo della bilirubina, indicatori di funzione epatica (albumina, protrombina, colesterolo). La bile
...continua