I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Corso Gateano

Esattamente le 30 domande che il prof. puntualmente propone all'esame di biochimica clinica all'unifg. Corso di laurea di odontoiatria e protesi dentaria 2° anno accademico elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Corso.
...continua
Appunti di Biochimica clinica su: medicina di laboratorio e di qualità, precisione, accuratezza, affidabilità, componenti della qualità globale, errori di laboratorio, variabilità analitica, prevenzione degli errori, calcolo della precisione analitica, criteri di selezione e di esclusione.
...continua
Appunti di Biochimica clinica su: le funzione del fegato (epatiche): metabolismo glucidi, lipidi, proteine, ormoni, escrezione, sintesi, detossificazione, conservazione e difesa, produzione della bilirubina, trasporto e metabolismo della bilirubina, indicatori di funzione epatica (albumina, protrombina, colesterolo). La bile
...continua
Appunti di Biochimica clinica su: valutazione di laboratorio di organi e sistemi, valutazione delle funzioni, valutazione delle lesioni, valutazione metabolica e molecolare. Composizione dei compartimenti corporei, liquidi intracellulari ed extracellulari, omeostasi corporea, danni cellulari e molecolari.
...continua

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biochimica clinica su: Omeostasi del glucosio, stadio post-prandiale, digiuno prolungato, esercizio fisico, misurazione della glicemia, valori di riferimento del glucosio ematico, fattori che possono influenzare le indagini di laboratorio, diagnosi di diabete mellito, emoglobina glicata
...continua
Appunti di Biochimica Clinica su: valutazione di laboratorio delle patologie renali: anatomia e funzioni del rene, nefrone, biochimica del rene, patologie renali. Indagini: esame chimico fisico delle urine, urinocoltura, urea e creatinina, calcio e fosfato, proteine urinarie, sodio urinario, glucosio urinario
...continua

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica Clinica su: Fattori di rischio responsabili della cardiopatia coronarica CHD, diabete, obesità, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, età, sesso, familiarità, fumo, caffè, stress psico-fisici, sistema renina-angiotensina-aldosterone, ruolo del potassio e del sodio, ipertensione essenziale e secondaria.
...continua
Appunti di Biochimica Clinica sulla Sindrome Coronarica. In particolare: diagnostica di laboratorio della sindrome coronarica acuta (coronaropatia). Ischemia del miocardio, angina stabile e instabile, a riposo e sotto sforzo, infarto acuto del miocardio IMA, alterazioni biochimiche da ridotto afflusso di sangue e ossigeno
...continua

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Biochimica Clinica su: emocromo o esame emocromocitometrico. Valutazione di laboratorio delle principali affezioni emocoagulative, eritropoiesi/anemia, indice di Wintrobe, fagocitosi, formula leucocitaria, cascata della coagulazione, deficit dei fattori PT e PTT, fibrinolisi, cascata anticoagulante.
...continua

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica Clinica su: Lipidi e dislipidemie, steroli, colesterolo, gliceridi, trigliceridi, fosfolipidi, lipoproteine, LDL, HDL, IDL, VLDL, chilomicroni, apolipoproteine, trasporto e metabolismo delle lipoproteine, metabolismo delle HDL e metabolismo delle LDL, enzimi metabolici
...continua

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica Clinica su: Indicazioni su alcuni dosaggi ormonali per la valutazione del sistema endocrino: ipotalamo (GH, PRL, ACTH, TSH, FSH, LH), funzioni dell'ipotalamo, ormone somatotropo GH, Tiroide (FT3, FT4, TRH, TSH), eutiroidismo, ipotiroidismo, ipertiroidismo, ipo-ipertiroidismo subclinico.
...continua
Appunti di Biochimica Clinica su: diagnostica di laboratorio nelle affezioni pancreatiche. Antomia e funzioni fisiologiche del pancreas, funzione pancreatica di tipo esocrina, funzione pancreatica di tipo endocrina o ormonale (isole di Langherans). Pancreatite acuta, pancreatite cronica, carcinoma pancreatico
...continua

Dal corso del Prof. G. Corso

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biologia Clinica e Biologia Molecolare Clinica su: disordini cromosomici (variazioni del numero dei cromosomi e riarrangiamenti), disordini mendeliani e monogenici (mutazioni di singole proteine), disordini multifattoriali (fattori genetici e ambientali). Valutazione della lesione molecolare con markers.
...continua
Appunti di Biochimica Clinica sul metabolismo del ferro. In particolare: alterazioni del metabolismo, trasporto e conservazione del ferro. Metabolismo del ferro: Hb e ferritina. Assorbimento del ferro contenuto negli alimenti. Ioni ferro (fe I, II, III). Conservazione del ferro, Trasporto del ferro: trasferrina. Sideremia. Dosaggio del ferro.
...continua