I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Esame Sviluppo integrato scocca/finizioni in ambito automotive

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questo documento racchiude gli appunti delle lezioni del corso di Sviluppo integrato scocca/finizioni in ambito automotive, tenuto dai Prof. Baldini e Nicoletta nell'A.A. 2024/2025. Negli appunti sono presenti concetti che non vengono mostrati nel materiale del corso. Inoltre è presente una rielaborazione del materiale del corso, utile al ripasso per la prova orale.
...continua
Appunti di Fondamenti di automatica scritti interamente al computer relativi ai seguenti argomenti: - I sistemi - Formula di Lagrange - Stabilità - Principio sovrapposizione degli effetti - Criterio di Routh-Hurwitz - Sistemi interconessi - Trasformata di Laplace - Funzioni di trasferimento - Risposte di un sistema - Diagrammi di Bode, Polari e di Nyquist - Sistema ritardo e sistema ritardato - Problema di controllo - Analisi stabilità, prestazioni statiche e prestazioni dinamiche - Progetto del regolatore - Regolatori PID - Sistemi a tempo discreto
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Potì

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di automatica con domande e risposte riguardanti tutti gli argomenti trattati all'interno delle lezioni del corso. Concetti di introduzione, controllo supervisivo, la controreazione, ecc.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento comprende la prima lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento comprende la seconda lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende la terza lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende la quinta lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende la sesta lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende la quarta lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende alcuni degli esercizi proposti dal professore. La parte in rosso è la parte di teoria di Fondamenti di automatica. Anno accademico 2024/2025.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di automatica del professor Basso Michele che spiegano il progetto di controllore a tempo discreto con spiegazione sulla trasformata Zeta il metodo di Tustin e il matching poli/zeri.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Parte di Fondamenti di automatica relativa agli argomenti del progetto del controllore a tempo discreto partendo da un controllore a tempo continuo, sulla base di attuatori e riferimenti che sono direttamente in TD.
...continua