I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi per svolgere esercizi inerenti alla prima parte del corso di Fondamenti di automatica. Questi appunti sono stati utilizzati per passare il 1º parziale con 30L. Comprendono spiegazione degli esercizi e teoria che serve per svolgerli.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti utilizzati per superare con 30L l’esame di controlli automatici nel corso di laurea triennale in ingegneria biomedica. Nel file è presente lo svolgimento e la teoria utilizzata per svolgere tutti gli esercizi proposti durante il corso e nell’esame.
...continua
Risposte aperte fondamenti di automatica aggiornate al 2023. Per favore se ti sono stato d'aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo ( prevalenza facoltà scienze motorie) . Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Fondamenti di controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Fondamenti di controlli AA 2023/2024. Valutazione finale dell'esame: 29. Possibilità di avere anche le domande orali richieste dal prof, oppure le tracce di esame che ho svolto, pagando un'aggiunta. I file caricati qui sono molto compressi, la dimensione originale è molto grande quindi per una qualità migliore i file degli appunti posso mandarli a parte privatamente.
...continua
Appunti relativi alle domande aperte svolte per l'esame orale di Fondamenti di controlli automatici, AA 2023/2024. Valutazione finale dell'esame: 29. Possibilità di avere anche gli appunti completi, oppure le tracce di esame che ho svolto, pagando un'aggiunta. I file caricati qui sono molto compressi, la dimensione originale è molto grande quindi per una qualità migliore i file degli appunti posso mandarli a parte privatamente.
...continua

Esame Fondamenti di robotica industriale

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Svolgimento della prova di Robotica industriale del prof Gaz. La prova affronta i principali argomenti di robotica, dalla matrice di rotazione fino alla pianificazione della traiettoria. La prova è svolta con richiami teorici spiegati.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zanzi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Formulario di Controlli automatici. Schemi a blocchi, numeri complessi, trasformate e antitrasformate di Laplace, equazioni differenziali con trasformate di Laplace, modelli di sistemi notevoli, stabilità, analisi armonica, retroazione, progetto di regolatori, reiezione dei disturbi, luogo delle radici, completo e utilizzabile durante l'esame!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Valcher

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Formulario per la parte degli esercizi di Controlli automatici: tracciamento diagrammi di Bode e di Nyquist, criterio di Nyquist, tracciamento del luogo delle radici positivo e negativo, controllori stabilizzanti propri e PID.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Strumentazione per l'automazione B. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Strumentazione per l'automazione B. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Sistemi di controllo distribuiti. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Sistemi di controllo distribuiti. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Fondamenti di automatica. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Fondamenti di automatica. Ho superato l'esame con 28/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Visioli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Questi appunti contengono tutti gli argomenti trattati durante il corso di Fondamenti di automatica, teoria. Sono ben forniti di immagini, esempi e spiegazioni. Gli argomenti sono: -Problemi di controllo e sistemi di controllo -Analisi dei sistemi dinamici -Schemi a blocchi -Analisi della stabilità -Risposta allo scalino -Diagrammi polari e diagrammi di Nichols -Modelli approssimati di sistemi dinamici -Progetto dei sistemi di controllo -Luoghi a M e N costante -Modellizzazione nello spazio degli stati -Progetto del controllore nello spazio degli stati
...continua
Risposte alle domande chiuse di Fondamenti di automatica aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Modellistica e simulazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Guariso

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Modellistica e simulazione. Generalita sulla modellistica: modelli fisici e modelli matematici, caratteristiche dei modelli. Come si costruisce un modello: il ruolo delle leggi fisiche e il ruolo dei dati. Modelli di simulazione, di previsione, di pianificazione e di gestione. Definizione generale e caratterizzazione di un sistema dinamico. Sistemi a paramentri concentrati: concetti di equilibrio e stabilita e loro calcolo nel caso lineare e non. Altre formulazioni del modello: risposta all'impulso, risposta in frequenza, modelli autoregressivi e a media mobile (ARMA). Tecniche e strumenti per la simulazione: software per lo sviluppo di modelli e breve rassegna dei modelli di simulazione esistenti. Laboratorio: uso dei piu comuni sistemi di simulazione per la qualita dell'aria e dell'acqua, dei fenomeni idrologici (pioggia-deflusso, onde di piene) e dei sistemi agro-forestali. Sistemi per il progetto delle politiche di gestione.
...continua

Esame Automazione industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Innocenti

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
5 / 5
Formulario ed eserciziario del corso di Automazione industriale sostenuto dal professore Giacomo Innocenti. Il documento contiene sia le formule più rilevanti sia il procedimento degli esercizi principali, come per esempio SQM, EMQ, osservabilità, vettore dei guadagni, Ts e Tc, deadline task, raggiungibilità, CTD, TOF, CTU, TON, modello CIM e // fra infrastruttura e CIM.
...continua

Esame Controllo e navigazione del veicolo

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Risposte paniere domande chiuse dell’esame di Controllo e navigazione del veicolo professor Ortenzi Davide. Corretto (28/30). Le domande sono in ordine alfabetico e non in ordine di lezione. potrebbero esserci errori di battitura .
...continua
Formulario completo del corso di Fondamenti di automatica dell'A.S. 22/23 tenuto dal prof Panzani per il corso di laurea triennale in ingegneria aerospaziale al PoliMi (nella descrizione ho selezionato ingegneria edile perche Aerospaziale e Meccanica non sono disponibili per qualche motivo). Indice: - Basi (equazione di Lagrange, tabella di Routh, trasormata di Laplace) - Funzione di trasferimento (forme canoniche, test di Kalman, diagrammi di Bode) - Risposta allo scalino di sistemi di ordine 1 e 2, con e senza zeri - Risposta alla sinusoide - Stabilità dei sistemi retroazionati - Problema di controllo (sensitività, sensitività del controllo e complementare) - Progetto del regolatore - Schemi avanzati di controllo - Luogo delle radici - Sistemi di controllo digitali - Realizzazione del sistema di controllo (conversione D/A, teorema di Shannon)
...continua