I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Esame Sistemi di controllo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Sistemi di controllo tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. In ogni caso gli argomenti trattati negli appunti vengono affrontati anche in altri corsi oltre a Sistemi di controllo; come ad esempio Controlli automatici. Il contenuto è tutto ciò che serve per affrontare l'esame orale.
...continua

Esame Sistemi di controllo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Esami ed esercitazione svolte del corso di Sistemi di controllo tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. Sono presenti tutti gli esami passati e tutti gli esercizi di preparazione all'esame. scritto. In ogni caso le tipologie di esercizi svolti che sono presenti vengono affrontati anche in altre corsi oltre a Sistemi di controllo; come ad esempio in Controlli Automatici. Il contenuto è tutto ciò che serve per esercitarsi nel migliore dei modi per affrontare l'esame scritto.
...continua

Esame Sistemi di controllo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
5 / 5
Formulario completo del corso di Sistemi di controllo tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. Sono presenti tutti gli estratti teorici per la risoluzione di tutti gli esercizi dell'esame. Scritto. In ogni caso gli argomenti presenti nel formulario vengono affrontati anche in altre corsi oltre a Sistemi di controllo; come ad esempio in Controlli Automatici. Il contenuto è tutto ciò che serve per affrontare l'esame scritto.
...continua

Esame Strumentazione per l'automazione

Facoltà Ingegneria

Panieri
Università ecampus LM-32, esame di Strumentazione per l'automazione. Il paniere contiene tutte le domande a risposta multipla, ma non quelle a risposta aperta. L'esame è stato superato senza problemi.
...continua

Esame Statistical learning theory

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. De Nicolao

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti del corso di Statistical Learning Theory di Computer Engineering dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2022-2023 e tenuto dal prof. Giuseppe De Nicolao. Nella prima pagina sono elencati gli argomenti affrontati durante il corso. Gli appunti seguono il filo logico adottato dal professore, con concetti di teoria, formule, ed illustrazioni a colori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Per info sul documento contattatemi. All’interno del file trovate gli appunti presi durante le lezioni di Fondamenti di automatica e comprendono tutti gli argomenti del corso. Inoltre, ci sono anche alcuni piccoli esercizi svolti dal professore durante le lezioni.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Raccolta Testi esame 2021-2022, molti dei quali risolti. Esercizi d'esame di anni precedenti, molti dei quali risolti. Indispensabile esercitarsi molto su tutte le tipologie di esercizi possibili. La teoria e le slide sono risultate del tutto superflue al fine di superare l'esame con una buona votazione.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. D. Regruto

Università Politecnico di Torino

Formulari
3 / 5
Formulario utilizzabile durante l'esame del prof. Regruto di Controlli automatici. - Prima parte: formule utili per i quiz. - Seconda parte: progettazione di reti passo per passo con tutte le casistiche.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Seconda parte degli appunti presi a lezione del corso Fondamenti di automatica del prof Alberto Tesi e Luigi Chisci. Gli appunti sono più che sufficienti per preparare il secondo parziale e la seconda parte dello scritto.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Prima parte degli appunti presi a lezione del corso Fondamenti di automatica dei prof Alberto Tesi e Luigi Chisci. Gli appunti sono più che sufficienti per preparare il primo parziale e la prima parte dello scritto. negli appunti è presente anche un'esercitazione.
...continua

Esame Fondamenti di Automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Campi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Fondamenti di automatica. Il file è indicizzato e comprende tutta la parte di teoria e tutti gli esempi visti a lezione. Tutte le spiegazioni e le riflessioni del professore sono riportante negli appunti.
...continua
Laboratorio di automatic control svolto completamente su ipad. L'obbiettivo dell'esercitazione è 'Graphical representation of the frequency response (Bode, polar, Nyquist and Nichols plot)'. La lingua utilizzata è quella inglese.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
5 / 5
Il file contiene esercizi di esame del corso di Fondamenti di automatica su diagrammi di Bode, luogo delle radici, diagrammi di Nyquist, progetto del controllore C(S), stabilità, progetto di controllore tempo discreto.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sul primo parziale di Fondamenti di automatica su: sistemi dinamici, classificazione dei sistemi, modelli ingresso-uscita, trasformata di Laplace, analisi della risposta di un sistema e analisi modale, stabilità, parametri caratteristici del transitorio, analisi di sistemi lineari tempo-varianti, analisi nel dominio della frequenza di sistemi LTI, diagrammi di Bode, schema riassuntivo lettura diagrammi di Bode.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Formulario e procedimento (passaggi da fare, tipologie di esercizi) degli esercizi di Automatica. Sono presenti anche degli esempi, dei casi particolari e delle cose a cui prestare particolarmente attenzione. Argomenti: classificazione sistemi, modi naturali, risposta di sistemi, stabilità dei sistemi LTI, stabilità sistemi NLTI, parametri caratteristici (sistemi del 1°ordine, sistemi del 2° ordine, vari casi), effetto di zeri/poli aggiuntivi, analisi armonica, diagramma di bode (fattore di 1° e di 2° ordine), analisi di sistemi di controllo in retroazione (Bode, Nyquist, stabilità, margine di fase, luogo delle radici), sistemi di controllo in retroazione (specifiche, progettazione reti anticipatrici e ritardatrici).
...continua

Esame Fondamenti di Automatica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. F. Palacios

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Fondamenti di automatica. (Corso di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano) Il file contiene appunti dettagliati (scritti a mano) del corso. Sono inclusi grafici esplicativi e immagini a supporto dei contenuti. Gli appunti sono più che sufficienti a passare l'esame di Fondamenti di Automatica con ottimi risultati.
...continua

Esame Automazione industriale

Facoltà Ingegneria

Panieri
3,5 / 5
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte in ordine alfabetico e chiuse corrette) di Automazione industriale del Prof. Suraci Vincenzo per il cdl in ingegneria informatica e dell'automazione (D.M. 270/04) dell'Università telematica eCampus.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di automatica su: sistemi e modelli (classificazione sistemi dinamici, trasformata di Laplace, poli e zeri, funzione di trasferimento, sviluppo in fratti semplici, analisi della risposta LTI TC, analisi modale) comportamento dinamico (risposta all'impulso e al gradino, analisi in continua e stabilità), analisi NLTI, analisi LTI in frequenza, diagrammi di bode e di Nyquist, parametri caratteristici della risposta in frequenza, sistemi interconnessi (serie e parallelo, retroazione negatibva), stabilità con nyquist, margini di stabilità di un sistema di controllo, luogo delle radici, s-intesi sistemi di controllo (specifiche statiche e dinamiche, stabilità interna).
...continua

Esame Controllo e navigazione del veicolo

Facoltà Ingegneria

Panieri
3,5 / 5
Esame non molto semplice di Controllo e navigazione del veicolo, richiede un'elevata dose di conoscenze e di calcoli per quanto riguarda i vari diagrammi, ho preso 24 in questa materia utilizzando questo paniere compilato da me. Spero possa essere di aiuto a qualcuno.
...continua

Esame Controllo e navigazione del veicolo

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Paniere nuovo svolto con risposte chiuse corrette (multiple) di Controllo e navigazione del veicolo del Prof. Ortenzi Davide per il cdl in Ingegneria industriale (D.M. 270/04) dell'Università telematica eCampus.
...continua