I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Appunti di anatomia umana e neuroanatomia sul diencefalo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Milardi dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana e neuroanatomia su Muscoli avambraccio. Elenco muscoli avambraccio e mano, con immagini illustrate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Milardi dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana e neuroanatomia sui Muscoli Arto inferiore. Elenco muscoli con inserzioni e origine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Milardi dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana e neuroanatomia su sistema nervoso - approccio generale al sistema nervoso, con componenti e strutture correlate al contesto del sistema nervoso con accenni alla componente vascolare. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Milardi dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia Umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di anatomia umana elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Papa, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Ponti

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di Anatomia Umana della prof.ssa Cristina Ponti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di farmacia, corso di laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia e fisiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Caffo dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in fisioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Voltan

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Voltan dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunto dettagliato di anatomia umana per l'esame della professoressa Paola Lorenzoni, riguardante il tessuto epiteliale. Specificatamente, l'appunto tratta delle caratteristiche del tessuto epiteliale, delle sue funzioni e delle sue varie classificazioni.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
In questo documento verrà trattata la parte del Tessuto Connettivo (dei quattro tipi esistenti: Tessuto Epiteliale, Tessuto Connettivo, Tessuto Muscolare, Tessuto Nervoso) nei minimi dettagli. Il file è stato creato dall'elaborazione di appunti presi durante la lezione ed approfondimenti dal testo consigliato dalla prof.ssa. Testo di riferimento consigliato: Anatomia umana di Kenneth S. Saladin, Casa editrice: Piccin.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
In questo documento verrà trattata la parte del Tessuto Epiteliale (dei quattro tipi esistenti: Tessuto Epiteliale, Tessuto Connettivo, Tessuto Muscolare, Tessuto Nervoso) nei minimi dettagli. Il file è stato creato dall'elaborazione di appunti presi durante la lezione ed approfondimenti dal testo consigliato dalla prof.ssa. Testo di riferimento consigliato: Anatomia umana di Kenneth S. Saladin, Casa editrice: Piccin.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
In questo documento verrà trattata la parte del Tessuto Nervoso(dei quattro tipi esistenti: Tessuto Epiteliale, Tessuto Connettivo, Tessuto Muscolare, Tessuto Nervoso) nei minimi dettagli. Il file è stato creato dall'elaborazione di appunti presi durante la lezione ed approfondimenti dal testo consigliato dalla prof.ssa. Testo di riferimento consigliato: Anatomia umana di Kenneth S. Saladin, Casa editrice: Piccin.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
In questo documento verrà trattata la parte del Tessuto Muscolare (dei quattro tipi esistenti: Tessuto Epiteliale, Tessuto Connettivo, Tessuto Muscolare, Tessuto Nervoso) nei minimi dettagli. Il file è stato creato dall'elaborazione di appunti presi durante la lezione ed approfondimenti dal testo consigliato dalla prof.ssa. Testo di riferimento consigliato: Anatomia umana di Kenneth S. Saladin, Casa editrice: Piccin.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunto riguardante il tessuto connettivo: -funzioni; -caratteristiche generali; -caratteristiche della matrice extracellulare (sostanza fondamentale/fibre); -caratteristiche delle cellule del connettivo; -tipi di tessuto connettivo (mucoso, lasso, denso, elastico, reticolare, adiposo di sostegno, di nutrimento) -tipi di cartilagini (ialina, elastica e fibrosa) -osso (funzioni, componenti, periostio e endostio, tessuto osseo lamellare, tessuto osseo non lamellare, tessuto osseo spugnoso e compatto, descrizione delle strutture che le lamelle possono formare ovvero canali di Havers, sistemi interstiziali e sistemi circonferenziali, descrizione canali di Volkman, tipi cellulari del tessuto osseo, formazione dell'osso); -sangue: caratteristiche generiche, funzioni, composizione (plasma e elementi figurati del sangue e varie classificazioni: globuli rossi, globuli bianchi, piastrine, descrizione gruppi sanguigni: sistema AB0 e sistema Rhesius. Emocateresi e emopoiesi); -linfa: caratteristiche generiche. 44 pagine, sono appunti molto dettagliati.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti delle lezioni della professoressa Paola Lorenzoni trattanti il tessuto muscolare: -caratteristiche generali (fibre muscolari, contrattilità, proteine contrattili e il loro orientamento, ecc); -tessuto muscolare striato scheletrico: generalità, funzioni, esempi di localizzazioni, fasci muscolari, fibre muscolari, epimisio perimisio e endomisio, sarcoplama, sarcolemma, reticolo sarcoplasmatico, miofibrille, bande scure e bande chiare, linea Z, linea M, sarcomero, contrazione muscolare, fibre di tipo 1 e fibre di tipo 2; -tessuto muscolare striato cardiaco: generalità, caratteristiche cellule, tipo di contrazione, ecc; -tessuto muscolare liscio: generalità, caratteristiche cellule, tipo di contrazione, esempi di localizzazioni.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti delle lezioni della professoressa Paola Lorenzoni riguardanti il tessuto nervoso: -sistema nervoso centrale e sistema nervoso periferico; -funzioni; -neurone: caratteristiche generali (eccitabilità, conducibilità e memorizzazione), corpo cellulare (forme possibili: stellata, piramidale, piriforme, sferica), dendriti, assone (cono di emergenza, rami preterminali, sinapsi, trasporto all'interno dell'assone e tipi di flusso: flusso lento e veloce), bottoni sinaptici, tipi particolari di neuroni (neuroni bipolari, unipolari, pseudounipolari), citoscheletro del neurone; - sinapsi: generalità, sinapsi elettriche, sinapsi chimiche, vescicole sinaptiche, neurotrasmettitore, ecc; - trasmissione dell'impulso nervoso: potenziale di riposo, potenziale di azione, eccitazione o inibizioni, ecc; -cellule gliali: generalità, i vari tipi (astrociti, oligodendrociti, cellule ependimali, cellule di microglia, cellule satelliti, cellule di Schwann), formazione guaina mielinica, fibre mieliniche e amieliniche, conduzione saltatoria, nervi; -rigenerazione del tessuto nervoso.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzoni

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni della professoressa Paola Lorenzoni riguardanti l'apparato locomotore: -sistema scheletrico: generalità, funzioni, ossa del cranio, della colonna vertebrale, della gabbia toracica, degli arti superiori e inferiori, classificazioni delle ossa (lunghe, piatte, brevi); -sistema muscolare: generalità, muscoli scheletrici e muscoli pellicciai, classificazione dei muscoli in base alla loro forma (muscoli larghi, lunghi, orbicolari, bicipiti, tricipiti, digastrici, poligastrici, a fibre parallele, pennati, semipennati), classificazione dei muscoli in base al movimento che producono (muscoli flessori, estensori, adduttori, ecc.), muscoli sinergici e muscoli antagonisti; -sistema articolare: generalità, classificazioni delle articolazioni (articolazioni sinartrosi che si suddividono in suture sincondrosi e sinostosi, articolazioni anfiartrosi e articolazioni diartrosi), classificazione dettagliata dei vari tipi di articolazioni suture (armonica, squamosa, ad incastro, dentata, ecc.), classificazione dettagliata dei vari tipi di articolazioni diartrosi (enartrosi, condiloartrosi, a sella, gingilli angolari e laterali, artrodie).
...continua
Appunti delle lezioni di Anatomia umana, durante il corso di Infermieristica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sull'apparato digerente, durante le lezioni di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sull'apparato urinario, durante le lezioni di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. di Cesare dell’università degli studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua