I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia comparata

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pappalardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Con il seguente documento si intende proporre al lettore una carrellata di informazioni utili per il superamento del relativo esame della disciplina di per sé molto vasta per le facoltà di ambito prettamente scientifico. Per le regole di inserzione il documento è stato suddiviso in due moduli, si consiglia di scaricarli entrambi al fine del superamento dell'esame relativo.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pappalardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Con il seguente documento si intende proporre al lettore una carrellata di informazioni utili per il superamento del relativo esame della disciplina di per sé molto vasta per le facoltà di ambito prettamente scientifico. Per le regole di inserzione il documento è stato suddiviso in due moduli, si consiglia di scaricarli entrambi al fine del superamento dell'esame relativo.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Papait

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti di anatomia comparata, presi a lezione con il Professore Roberto Papait ed integrati con lo studio di un manuale. Appunti su: introduzione cordati, apparato tegumentario, scheletrico, circolatorio, respiratorio, gastroenterico, urogenitale, nervoso, organi di senso.
...continua
Appunti di anatomia comparata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombo dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Delfino

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia comparata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Delfino dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Capriglione

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di Anatomia Comparata, corso tenuto dalla professoressa Teresa Capriglione che insegna sia a Fisciano che a Napoli basandosi sugli stessi identici argomenti. Appunti sbobinati e riordinati lezione per lezione, 100 pagine che ricoprono tutti gli argomenti trattati, testo integrato con immagini prese da slide e libri. Il tutto è utile sia per studiare Anatomia Comparata che Anatomia e materie affini.
...continua

Esame Anatomia comparata con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Vanzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia Comparata, presi a lezione e rielaborati. All'interno vi sono tutti i concetti (e dettagli) che il professore vuole sapere per superare il suo esame. Il programma e la scaletta di argomenti, su cui si basano questi appunti, fanno riferimento all'anno accademico 2018-2019. All'interno c'è qualche errore di battitura (ma non altera il significato della frase). Talvolta troverete descrizioni di immagini proiettate a lezione, fate quindi affidamento alle slide che vi da il prof.
...continua
Appunti di anatomia comparata sulla storia evolutiva di cefalocordati, urocordati e vertebrati. Evoluzione di pesci, rettili, anfibi, mammiferi e uccelli. Sistema scheletrico di animali sopra citati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Creti.
...continua
Appunti di anatomia comparata su: Apparato respiratorio polmonare/branchiale; Apparato tegumentale; Apparato escretore; Apparato digerente; Sistema circolatorio. pesci - anfibi - rettili - mammiferi - uccelli Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Creti.
...continua
Appunti sul sistema nervoso di anatomia comparata. sistema nervoso centrale, periferico e vegetativo; midollo spinale; midollo allungato; cervelletto; mesencefalo; diencefalo; telencefalo; nervi cranici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Creti.
...continua
Appunti di embriologia per anatomia comparata. Formazione del gamete femminile e le fasi nella sua formazione; Tipi di uovo; Fecondazione; Gastrulazione; Segmentazione; Neurulazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Creti.
...continua
Appunti completi delle lezioni di anatomia comparata con integrazioni del libro "Anatomia comparata"di Vincenzo Stingo edi ermes. Argomenti trattati: Cordati: caratteristiche principali e relazioni filogenetiche; pre-cordati e proto-cordati. Vertebrati: piano strutturale, origine ed evoluzione. Embriologia: segmentazione, gastrulazione e neurulazione; differenziamento dei foglietti embrionali; annessi embrionali. Apparati: tegumentario; scheletrico (vertebre e cranio, pinne e arti); nervoso (encefalo e midollo spinale); circolatorio (cuore, archi aortici, circolazione semplice e doppia, sistemi); respiratorio (branchie e polmoni); escretorio (embriologia e funzione del rene); endocrino.
...continua
Appunti di L. Abelli unife per esame di anatomia comparata Cordati: caratteristiche principali e relazioni filogenetiche; pre-cordati e proto-cordati. Vertebrati: piano strutturale, origine ed evoluzione. Embriologia: segmentazione, gastrulazione e neurulazione; differenziamento dei foglietti embrionali; annessi embrionali. Apparati: tegumentario; scheletrico (vertebre e cranio, pinne e arti); nervoso (encefalo e midollo spinale); circolatorio (cuore, archi aortici, circolazione semplice e doppia, sistemi); respiratorio (branchie e polmoni); escretorio (embriologia e funzione del rene); endocrino.
...continua
Appunti integrati della settima lezione di Tecniche analitiche in Glicobiologia: Risonanza magnetica nucleare (NMR). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carpentieri dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati della sesta lezione di Tecniche analitiche in Glicobiologia: Spettrofotometria di massa. Elettrospray. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carpentieri dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti integrati della quinta lezione di Tecniche analitiche in Glicobiologia: Spettrofotometria di massa. Maldi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carpentieri dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecniche analitiche in glicobiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti integrati della seconda lezione di Tecniche analitiche in Glicobiologia: Oligo e Polisaccaridi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carpentieri dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecniche analitiche in glicobiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti integrati della prima lezione di Tecniche Analitiche in Glicobiologiabasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carpentieri dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecniche analitiche in glicobiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti integrati del corso di tecniche analitiche in glicobiologia: glicoproteine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carpentieri dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecniche analitiche in glicobiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Quarta lezione del corso di techine analitiche in glicobiologia: cromatografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carpentieri dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua