I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algebra e geometria lineare

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi di geometria e algebra lineare, voto 29/30. Appunti personali presi alle lezioni del prof. Cavicchioli. Capitoli: spazi vettoriali, sottospazi vettoriali, basi e dimensioni, matrici e sistemi lineari, applicazioni lineari, determinanti, rango di una matrice, prodotto scalare, prodotto vettoriale, geometria euclidea del piano e dello spazio, teoria degli autovalori e autovettori
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Viterbo

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Questo documento contiene appunti e formulari di geometria e algebra lineare per gli studenti iscritti al corso di ingegneria informatica del Politecnico di Bari. La calligrafia è molto comprensibile e sono presenti esempi per aiutare la comprensione degli argomenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Cardinali

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso completo di algebra lineare con esercizi inclusi e dimostrazioni. Ideale per indirizzi: matematica, fisica, ingegneria informatica e gestionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cardinali dell’università degli Studi Mediterranea - Unirc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Tacelli

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti per l'esame di Algebra basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tacelli dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti di ripasso: la rappresentazione dei numeri complessi nel piano di Gauss, la forma trigonometrica, le operazioni di quoziente e potenza tra numeri complessi, la formula di de Moivre per lo sviluppo di una potenza ennesima. Esempi svolti.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: i numeri nel piano di Gauss, la forma trigonometrica, le operazioni di quoziente e potenza tra numeri complessi, la formula di de Moivre per lo sviluppo di una potenza ennesima. Le radici di un complesso e la forma esponenziale. Le formule di Eulero. Esempi svolti.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: il piano di Gauss, la forma trigonometrica, le operazioni di quoziente e potenza tra numeri complessi, la formula di de Moivre per lo sviluppo di una potenza ennesima. Le radici di un complesso. La forma esponenziale ed esempi svolti.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: il piano di Gauss, la forma trigonometrica, le operazioni di quoziente e potenza tra numeri complessi, la formula di de Moivre per lo sviluppo di una potenza ennesima. Le radici di un complesso. Le immagini delle radici nel piano che formano poligoni regolari.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: la rappresentazione dei numeri complessi nel piano di Gauss, modulo e argomento del numero complesso, l'anomalia come misura dell'angolo del vettore orientato nel piano, le coordinate polari in funzione dell'argomento, la forma trigonometrica. Esempi svolti.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: la rappresentazione dei numeri complessi nel piano di Gauss, modulo e argomento del numero complesso, l'anomalia come misura dell'angolo del vettore orientato nel piano, le coordinate polari in funzione dell'argomento.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: le operazioni tra numeri immaginari, la somma, la differenza, il prodotto e il quoziente. Le equazioni di secondo grado a radici complesse. Il teorema fondamentale dell'algebra. Esercizi svolti. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Appunti di algebra lineare: la radice quadrata di un numero negativo, la risoluzione delle equazioni di secondo grado con radici complesse e coniugate. La scrittura dell'equazione a partire dalle sue radici utilizzando la legge di annullamento del prodotto. Esempi ed esercizi svolti.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di algebra lineare: definizioni di base, unità immaginaria, le proprietà, le operazioni di somma, differenza, prodotto e quoziente, numero complesso coniugato, reali ed immaginari come sottoinsiemi di C. Esempi di esercizi svolti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Iozovanu

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
gli appunti sono del corso semestrale di geometria analitica 1, quindi partono dagli insieme, numeri complessi, per poi iniziare a parlare di vettori e spazi vettoriali in n dimensioni, mappe lineari, composte, matrici e matrici associate al calcolo degli spazi vettoriali, per concludere con le coniche e lo studio delle stesse
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Pepe

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti completi riguardanti corso di algebra lineare e geometria. All'interno sono presenti tutte le nozioni teoriche del corso, comprese di tutti i teoremi fondamentali e relative dimostrazioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pepe.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. La barbera

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Teoria di Algebra lineare e Geometria. Gli appunti sono necessari e sufficienti al passaggio dell'orale proposto dalla prof indicata. Sono presenti tutte le definizioni esposte e tutti i teoremi con annesse dimostrazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Algebra e Geometria sui vettori. - Spazi vettoriali. - Sottospazi vettoriali. - Insiemi di generatori, basi e spazi finitamente generati. - Esercizi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Cattabriga

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti completi delle lezioni della prof.ssa Alessia Cattabriga dell'esame di Geometria e Algebra lineare, conseguito con votazione di 30/30esimi. 120 pagine contenenti teoria, esempi, esercizi e alcune domande tipiche di esame. Contattarmi per ogni dubbio, chiarimento o spiegazione.
...continua
.prodotto scalare .proprietà .matrice associata .cambio di base .prodotto hermetiamo e proprietà .def.positivo,negativo e nullo .simmetria e matrici simmetriche .congruenza .matrici hermetiame .forme quadratiche .matrice quadratica .segno e segnatura .th. di sylvester .endomorfismi autoaggiunti .th.spettrale(enunciato per matrici e applicazioni lineari) .restriziomi
...continua

Esame Fondamenti di algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti riassuntivi del corso di Geometria e algebra lineare con definizioni, enunciati di teoremi e dimostrazioni di alcuni. Argomenti: relazioni e vettori geometrici, algebra delle matrici, sistemi lineari, spazi vettoriali, applicazioni lineari, similitudine e diagonalizzazione.
...continua