Appunti algebra lineare Gennaio 2022
Si stabilisce una corrispondenza biunivoca tra l'insieme dei numeri complessi e l'insieme dei punti di un piano in cui sia stato fissato un riferimento cartesiano. Questo piano, dotato di tale corrispondenza, viene detto piano di Gauss. Convenendo di rappresentare il numero complesso a+ib con il punto P di coordinate (a;b).
-
Algebra lineare le radici ennesime dei numeri complessi
-
Algebra lineare
-
Algebra lineare, forma esponenziale dei numeri complessi
-
Algebra Lineare V-VIII