I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi di Torino

Appunti di Matematica per l'azienda, prima parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Uberti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Statistica per l'azienda basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.re Favaro dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica per l'azienda

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Melis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Statistica per l'azienda basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Melis dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Battisti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di finanza aziendale. L'appunto comprende tutti gli argomenti trattati in aula, dal calcolo del VAN agli strumenti derivati come strategie di riduzione del rischio per l'impresa (futures, swap, opzioni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Marketing internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pellicelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunto completo per l'esame di Marketing internazionale presso la Facoltà di Economia di Torino basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pelliccelli dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto completo per l'esame di economia e gestione della banca. Principali argomenti: - Le funzioni della banca - Profili della disciplina sulle banche STRUMENTI DI RACCOLTA FONDI - Raccolta al dettaglio (conto corrente, certificati di deposito, depositi a risparmio, Pronti Contro Termine e obbligazioni bancarie) - raccolta all'ingrosso (mercato interbancario e ricorso alla BCE) STRUMENTI DI IMPIEGO FONDI - Prestiti per cassa (apertura di credito in c/c, mutui, credito al consumo, sconto cambiario, anticipo Ri.Ba s.b.f., factoring...) - Prestiti di firma (cambiali finanziarie, accettazioni bancarie, crediti documentari, ...) - TAN e TAEG - La vigilanza (Basilea 1, Basilea 2, Basilea 3, il bail-in) - il bilancio bancario - portafoglio titoli della banca (MPT di Markovitz e CAPM di Sharpe) Alla fine ci sono tutte le domande d'esame degli ultimi anni risolte!
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Montevecchi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunto completo per l'esame di inglese presso la Facoltà di Economia di Torino (esame da CFU): l'appunto contiene tutto ciò che serve per la parte di writing ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.Montevecchi dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Pedrotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti moldo dettagliati presi a lezione riguardanti IRPEF, IRES, IRAP ed IVA. Molto utili anche per chi deve preparare l'esame di stato da commercialista o lavora in uno studio di professionisti. Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi dal publisher durante le lezioni tenute dai professori: Puddu, Tradori, Di Russo e Peveraro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei professori, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi dal publisher durante il corso di diritto commerciale tenuto dal prof. Stefano Cerrato, il quale tratta in modo approfondito la Corporate Governance analizzando i diversi modelli e rispettivamente i seguenti organi delle imprese: consiglio di amministrazione, assemblea dei soci, organi di controllo.
...continua

Esame Bilancio consolidato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cisi

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Bilancio consolidato SVOLTI TUTTI IN MODO CORRETTO, relativi al corso tenuto dai professori Cisi, Biancone e Busso dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in amministrazione e controllo aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi dal publisher durante le lezioni del corso di pianificazione e controllo strategico tenuto dal prof. Brusa, nel quale si affrontano in maniera dettagliata: mappa strategica, KPI e balanced scorecard. Il file contiene anche la soluzione ad alcuni casi reali utili per comprendere a fondo gli argomenti.
...continua
Appunti presi dal publisher durante le lezioni tenute dalla professoressa Busso. Il corso si articola nell'analisi abbastanza approfondita della maggior parte degli IAS/IFRS in vigore. Università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in amministrazione, finanza e controllo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario completo di tutte le formule di matematica finanziaria che la professoressa permette di tenere durante l'esame. Appunti di Matematica finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Tibiletti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in amministrazione, finanza e controllo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appelli svolti di principi contabili internazionali della professoressa Busso, TUTTI CORRETTI elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Busso. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Bilancio consolidato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cisi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Bilancio consolidato, teoria, basati sulle lezioni del corso del prof. Maurizio Cisi dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea in amministrazione e controllo aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Gallarati

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Gallarati dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese multinazionali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente A. Ferraris, Finanza Aziendale Internazionale - La gestione finanziaria dell'impresa multinazionale, Isedi. Gli argomenti trattati sono: Classificazione delle imprese multinazionali, ​Analisi e strategie di entrata in mercati esteri, Le principali fasi del processo di internazionalizzazione, ​Le esportazioni, Gli accordi strategici, Le joint venture, Gli investimenti diretti esteri, Il rischio di cambio, d'interesse e di paese, I contratti derivati, Tipologie di SWAP, Le opzioni, Il controllo delle consociate estere, Il ruolo e le principali caratteristiche delle consociate estere, ​I principali criteri di valutazione dei risultati delle consociate estere
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese multinazionali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente A. Ferraris, La gestione delle imprese multinazionali e le principali dinamiche e sfide dell'international business, Giappichelli. Gli argomenti trattati sono: Dunning e il paradigma eclettico (OLI), I vantaggi specifici d’impresa (FSA), I vantaggi specifici di Paese (CSA), Il diamante di Porter, I vantaggi e gli svantaggi dell’internazionalizzazione, rapporto multinazionalità-performance, Le multinazionali regionali, Gli approcci delle multinazionali all’innovazione, Closed Innovation, Open Innovation, Le diverse fasi del processo di internazionalizzazione della R&S, I possibili rischi della R&S internazionale, Il Cross Cultural Management, Il modello proposto da Geert Hofstede, Il modello proposto da Alfons Trompenaars, Lo studio di GLOBE.
...continua

Esame Sistemi Economici Mondiali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Lucia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti dell'intero corso di Sistemi Economici mondiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Lucia dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia e management internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua