I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Sassari

Riassunto per l'esame di Fisiologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Marchis Francesca: Elementi di Fisiologia Vegetale, N. Rascio. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. J. Piccioni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Descrizione della cellula animale, compartimentazione e sistema endomembranoso. Struttura e funzione di: - nucleo e ribosomi: il flusso dell'informazione dai geni alle proteine - reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, apparato di Golgi, endosomi e lisosomi: traffico vescicolare - perossisomi - mitocondri: origine (teoria dell'endosimbiosi), forma e localizzazione, cenni sulla respirazione cellulare - citoscheletro, centrosoma, fuso mitotico - membrana plasmatica: composizione, asimmetria, trasporti Diversità morfologica tra cellule. Polarità cellulare. Specializzazioni cellulari: microvilli, glicocalice, stereociglia, ciglia, flagelli, sistemi giunzionali. Inclusioni e granuli.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Formazione proteine. Spiegazione facile di come vengono prodotte le proteine nella cellula.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Proteine e acidi nucleici. Spiegazione completa di proteine e acidi nucleici.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Oliviero

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3,5 / 5
Elaborato del corso di biologia molecolare. Esame sostenuto con il massimo dei voti. Programma dettagliato con riferimenti alla pratica. Si trovano i capitoli divisi in diverse sezioni tra procarioti ed eucarioti.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Papait

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Evoluzione dell’apparato gastroenterico. Struttura e funzione dell’apparato digerente dei pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Struttura e funzione del pancreas esocrino, del fegato e della cistifellea.
...continua

Esame Movimento umano

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Vittoria

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
All'interno di questi appunti troverai classificazione dei movimenti, i diversi tipi di motricità ed i numerosi tipi di riflessi (miotatico, miotatico inverso, patellare) con associati i rispettivi recettori.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Luschi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
3,5 / 5
Generalità sulla storia della vita sulla terra e meccanismi dell’evoluzione biologica. Principi generali di tassonomia. Sistemi riproduttivi degli animali, osmoregolazione ed escrezione, termoregolazione. Evoluzione e sistematica dei principali gruppi di animali: Protozoi, Poriferi, Cnidari, Platelminti, Nematodi, Anellidi, Molluschi, Artropodi (in particolar modo Crostacei, Chelicerati e Esapodi), Echinodermi, Cordati.
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Carcupino

Università Università degli Studi di Sassari

Schemi e mappe concettuali
Tutto ciò che riguarda la fisiologia nei diversi apparati corporei, con focus su quello muscolo scheletrico, ma riferimenti anche al sistema nervoso centrale e periferico, sistema cardiocircolatorio e respiatorio.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4,5 / 5
I seguenti appunti sono stati elaborati attraverso un processo di ascolto delle lezioni e rivisitazione dei concetti, sento di detenere quindi, la proprietà intellettuale degli stessi. Grazie a questi appunti sono riuscito ad ottenere un punteggio di 27/30, sento quindi che possano esserti utili circa il superamento dell’esame, che esso sia scritto o orale. Inoltre, consiglio di utilizzare questi appunti associandoli al materiale fornito durante le lezioni, quindi attraverso le immagini, video, presentazioni in sala settoria etc. etc. Non mi assumo nessuna responsabilità sul punteggio futuro che il possessore di questi appunti riceverà, in seguito alla partecipazione all’esame. Nel sul futuro uso che esso/a ne farà. Questi appunti vogliono essere una guida, al fine di raggiungere il vostro obbiettivo finale. Ad maiora!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Solinas

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
In questi appunti potrai trovare le definizione dei principali argomenti trattati nella statistica descrittiva e inferenziale. Non sono presenti formule matematiche/statistiche. Questi appunti vogliono essere d'aiuto al fine di completare l'esame, si consiglia, di utilizzare comunque il materiale fornito dal/dalla Docente e un libro di testo a seconda delle necessità.
...continua

Esame Microbiologia generale e applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Uzzau

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
In questi appunti di microbiologia potrai trovare un'ampia descrizione delle strutture biologiche che caratterizzano le cellule procariotiche, oltre che le strutture accessorie. Il materiale fornito non deve comunque sostituire il materiale di studio fornito dal/dalla Docente. Buono studio!
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Sanna

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
3 / 5
Gli appunti di Genetica includono le spiegazioni relative ai principali temi di studio: Genetica formale: i processi di divisione cellulare: la mitosi e la meiosi, la genetica mendeliana e le sue estensioni, le basi cromosomiche dell’eredità, la costruzione di alberi genealogici e dei modelli di eredità mendeliana, la struttura dei cromosomi e le mutazioni cromosomiche ed eredità non mendeliana; Genetica molecolare: il DNA, la sua struttura e la replicazione, l’RNA e i processi di trascrizione e traduzione, le mutazioni genetiche e i meccanismi epigenetici; Genetica di popolazione: la genetica di popolazione studia le forze evolutive e le teorie evoluzionistiche.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di anatomia sugli annessi cutanei basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di anatomia sulle generalità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di anatomia sull'apparato urinario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di anatomia sull'apparato tegumetario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di anatomia sull'apparato respiratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia su apparato locomotore e sistema articolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di anatomia sull'apparato digerente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua