I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Sassari

Riassunto per l'esame di Microbiologia generale e applicata, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baroni Tiziano: Istologia ed Embriologia umana , Tiziano Baroni . Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Interfacoltà. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Solinas

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di Statistica basati su appunti personali del publisher presi nel corso delle lezioni della professoressa Solinas dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, dell'interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Anatomia sull'apparato riproduttore femminile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, dell'interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Mazzarello

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di Anatomia sull'apparato sessuale maschile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzarello dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, dell'interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica agraria

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Attene

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Documento utile per il superamento dell'esame di genetica agraria. Gli argomenti trattati sono: -I caratteri quantitativi: l’influenza dei fattori ambientali -l’eredità poligenica -l’ipotesi multifattoriale -scomposizione della varianza fenotipica -ereditabilità -la risposta alla selezione. -Genetica delle popolazioni: Il concetto di popolazione. - Frequenze geniche e frequenze genotipiche. -La legge dell’equilibrio di Hardy-Weinberg. -Fattori che disturbano l’equilibrio: La mutazione. -La migrazione. -La selezione. -La fitness e il coefficiente di selezione. La deriva genetica. -Le unioni non casuali. -L’inbreeding e la sua misura. -I sistemi riproduttivi e la struttura genetica delle popolazioni nelle specie di interesse agrario. -Applicazione di metodi molecolari nel miglioramento genetico delle piante. -Le piante geneticamente modificate (PGM).
...continua
Appunti di microbiologia. Comprende: struttura batterica, genetica batterica, virologia, immunologia e patogenicità dei batteri. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Uzzau, dell'università degli Studi di Sassari - Uniss.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Dore

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Appunti di gastroenterologia sull'alterazione dei test di funzionalità epatica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Dore dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua