I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Riassunto e analisi del testo Chantarai d’aquestz trobadors di Peire D’Alvernhe per l’esame di Filologia Romanza della professoressa Marinetti modulo B, corso di Lingue nella società dell'informazione dell’università di Roma Tor Vergata che comprende appunti presi a lezione e rielaborazioni personali su: - Trobar clus, trobar leu, trobar ric - Sirventese - Guglielmo d'Aquitania - Trovatori - Peire Rotgiers - Giraut de Bornelh - Bernand de Ventadorn - Raimbaut D’Aurenga - Arnaut Daniel - Analisi e traduzione del testo Chantarai d’aquestz trobadors
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Riassunto e analisi del Boecis per l’esame della professoressa Marinetti corso di Lingue nella società dell'informazione dell’università di Roma Tor Vergata che comprende un'introduzione al personaggio di Boezio, Teodorico, Ostrogoti, genere Agiografico, rivoluzione francese, traduzione e analisi linguistica del Boecis.
...continua
Analisi dell'Indovinello Veronese, Filologia Romanza per l’esame della prof. Sabina Marinetti corso di Lingue nella società dell'informazione dell’università di Roma Tor Vergata. Contenuto che nasce da appunti presi a lezione e rielaborati personalmente. Il documento contiene l'introduzione, il testo, la traduzione, l'interpretazione e l'analisi dell'Indovinello Veronese.
...continua
Riassunto di Filologia Romanza modulo A per l’esame della prof. Marinetti corso di Lingue nella società dell'informazione dell’università di Roma Tor Vergata, basato su appunti personali presi a lezione e studio autonomo dei testi consigliati : - Manuale di linguistica e filologia romanza (Renzi, Andreose) - Breve avviamento alla filologia italiana (Stussi) Argomenti trattati: Definizione di filologia, La Romània, Lingue romanze, Mutazione dal Latino alle lingue romanze, Superstrato, Adstrato e Sostrato, Romanizzazione, Medioevo, Dialetti italiani, Appendix Probi, Satyricon, Epistole di Cicerone, Differenze tra Latino e Lingue romanze, Battaglia di Hastings, Glosse di Reichenau, Placiti Campani, vocalismo, Giuramenti di Strasburgo, Sequenza di Sant'Eulalia, Boecis, Edizione dei testi, critica testuale, metodo di Lachmann
...continua
Riassunto completo dei Giuramenti di Strasburgo, Filologia Romanza per l’esame della professoressa Marinetti modulo A, corso di Lingue nella società dell'informazione dell’università di Roma Tor Vergata che comprende appunti presi a lezione e rielaborazioni personali. Contesto storico completo (Carlo Magno, concilio di Tours, Ludovico il Germanico, Carlo il Calvo, Lotario) e analisi linguistica del testo in antico francese.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pierangeli: Afferrare le redini di una vita nuova, Pierangeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La rinascita, lo studio e la letteratura in carcere, il progetto universitario Tor Vergata-Rebibbia, Cesare deve morire.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita, le opere, la poetica, il poeta soldato, il Superuomo, il rapporto con Mussolini. Alla fine tabella riepilogativa per memorizzare velocemente.
...continua
Riassunti di basi di dati e sistemi informativi per l’esame del prof. Allulli corso di Lingue nella società dell'informazione dell’università degli studi di roma Tor vergata che comprendono riassunti delle dispense, esempi pratici e ricerche personali. Argomenti: Base di dati, Sql, Proporzione, Insiemi, Interrogazioni e Sintassi su Sqlite, chiave esterna, join, vincoli di integrità.
...continua
Rielaborazione personale del programma di Letteratura italiana del professor Pierangeli, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia. Gli argomenti trattati sono: Pirandello (L'altro figlio, Berrecche e la guerra,Colloquio con i personaggi, Enrico IV, Un goj, Il viaggio). Manfridi (La supplente) De Roberto ( La paura, La cocotte, I viceré) Gadda Ferrucci (Gaime Pintor) Pasolini (Salò o le 120 giornate di Sodoma, Ragazzi di vita, Mamma Roma). Riassunti dei libri Afferrare le redini di una vita nuova; È finita l'età della pietà di Fabio Pierangeli. Libro Mal d'America. Riferimenti storici al Patto d'Acciaio, Mussolini, Hitler, fascismo, massacro del Circeo ecc.
...continua
Tesina sull'opera La casa in collina di Pavese e confronto con Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino. Analisi delle tematiche principali, storia e caratteristiche dei personaggi. Contenuti : la poetica di Cesare Pavese, la personalità di Pavese, La casa in collina, il confronto con il sentiero dei nidi di ragno di Calvino. Contenuti per l'esame di Letteratura Italiana - Fabio Pierangeli. Università degli studi di roma Tor Vergata.
...continua

Esame Storia della filosofia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Riassunto Leviatano II: parti tre e quattro basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferraro dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Riassunto del Leviatano: parte I (capp. XIII - XVI); parte II (integrale) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferraro dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione della seconda parte del corso di Geografia,Rappresentazione e Potere del Prof. Alessandro Ricci (UNIROMA2). Gli appunti riguardano la cartografia olandese e il passaggio tra cartografia medievale e moderna. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del modulo A del corso di Letteratura Anglo-americana (UNIROMA2) della Professoressa Elisabetta Marino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di filologia germanica sulla seconda lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guerrieri dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storiografia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Costa

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Storiografia Greca tenuto dal Prof. Virgilio Costa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Costa

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di Storia Greca tenuto dal Prof. Virgilio Costa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del modulo A del corso di Fondamenti di Psicologia Generale della Prof.ssa Carmela Morabito basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Diritto Pubblico, prof Mengozzi Marta, fino al cap. 4 incluso, basato sul libro consigliato dalla docente: Approfondimenti di Diritto Costituzionale di D'Atena Antonio. Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Trascrizioni esatte degli appunti delle lezioni del modulo A di Filologia Germanica. Programma sull'inglese antico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guerrieri dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua